Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Betulla - Olio Essenziale


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 37 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Passarella Martina P.

Recensione del 17/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2020

E' stato grandioso provare questa profumazione. La abbino con l incenso indiano nel mio profumatore e assieme ad altri oli essenziali nella mia pozione per olio da massaggio. Non l avevo mai considerata ma d ora in poi non ne farò più a meno.

Irene A.

Recensione del 05/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2020

Premetto che ha un odore forte, ma a me poco importa perché lo utilizzo prima di andare a letto. Inizialmente lo avevo acquistato per provarlo sulla dermatite del viso, ma Dopo qualche utilizzo, non ha avuto nessun miglioramento effettivo (successivamente ho scoperto che la dermatite è stata causata da un’allergia). Così ho deciso di provarlo insieme all’olio di mandorle sulle gambe e sui glutei per la cellulite... io lo trovo fantastico!!!

Eleonora F.

Recensione del 05/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2020

Lo uso abbinato all'olio al rosmarino e vinacciolo

Erica N.

Recensione del 06/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2020

Combinato con l'olio di avocado e applicato localmente nelle parti con eczema è un rimedio eccezionale!

Paola G.

Recensione del 22/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2020

Qualità garantita utile per preparare, miscelato ad un altro olio come quello di mandorle, una emulsione drenante per corpo, soprattutto per le gambe.

Francesco G.

Recensione del 19/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2019

Stavo cercando un prodotto che aiutasse a ridurre la cellulite e la ritenzione idrica e cercando su internet ho trovato un articolo che parlava di quanto fosse portentoso l'o.e. di betulla per questo scopo. Così ho deciso di acquistare questo olio essenziale e anche se non ero molto fiducioso devo dire di aver visto alcuni miglioramenti. Avendo in casa altri o.e. ho miscelato, in olio di mandorle, la betulla il rosmarino e il cardamomo e ne sono rimasto soddisfatto. Consiglio di frizionare almeno 2 volte al giorno (mattina e sera) per un effetto più deciso.

Anna B.

Recensione del 01/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2018

Provenienza direi da paese ottimo come Canada, lo uso come drenante x le gambe.

Suzana P.

Recensione del 02/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2016

Molto buono

Daniele D.

Recensione del 05/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2016

lo uso nel diffusore, aiuta a riposare e rilassarsi

Cristina O.

Recensione del 02/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2019

Mi sembra un buon prodotto. Lo consiglio ma ricordate di diluire sempre con olio vettore.

Elisa P.

Recensione del 19/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2018

Quest'olio essenziale lo uso miscelato con altri nel mio olio da massaggio anticellulite. Non posso dire quanto sia utile al mio scopo perchè non l'ho usato da solo, posso solo confermare che il profumo è molto forte e non molto piacevole, anche mischiato con altri oli permane molto.

Martina S.

Recensione del 01/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2018

Ottimo olio, l'odore nonostante sia molto forte è gradevole, lo sto utilizzando come antisettico sulla pelle, appena messo crea una lieve sensazione di bruciore/calore. Consiglio di utilizzarlo in quantità minime per via dell'odore forte. Consigliato!

Alessandra C.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2018

sono rimasta un po' interdetta all'inizio con questo prodotto, non avevo mai sentito il profumo di betulla lenta, di solito uso olio essenziale di betulla alba, e questo mi è sembrato subito molto più piacevole e delicato rispetto al caratteristico odore affumicato di betulla(che a volte risulta anche sgradevole

Laura B.

Recensione del 05/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/07/2017

Se si ha la capacità di superare l'odore di bruciato di questo olio essenziale si può utilizzare per massaggi drenanti, tipica proprietà della betulla. Anche se si mischia ad altri oli per attenuarne l'odore pungente, quest'ultimo ha comunque la prevalenza.

Alessandra C.

Recensione del 30/05/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2017

Questo olio essenziale ha un odore per me sgradevolissimo, però lo sto usando con grande soddisfazione. Lo utilizzo in due modi 1) ne metto varie gocce in un deodorante autoprodotto a base di burro di karite e bicarbonato 2 ) ne aggiungo varie gocce alla base per shampoo Hobbyland, insieme anche a qualche goccia di estratto di betulla e di olio essenziale di menta, più 10 ml di idrolato di menta. Il deodorante mi mantiene asciutta per tutto il giorno e i capelli rimangono lucidissimi e puliti a lungo.

Chiara F.

Recensione del 27/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2016

Ottimo olio essenziale, lo diluisco in olio di mandorle e massaggio piedi e gambe oppure se mi voglio coccolare un po' preparo la vasca con acqua calda, olio di betulla e sale marino. Il profumo legnoso è un po' affumicato si propaga nell'aria creando una bella atmosfera. Ottimo diluito anche nell'olio di macadamia

Chiara C.

Recensione del 08/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2015

Quest'estate soffro particolarmente di gonfiore alle gambe per via del caldo eccessivo e per il mio stato di gravidanza. Ho iniziato ad utilizzare questo olio essenziale diluendolo in 250 ml di olio di mandorle. Dopo la doccia effettuo delle docciature fredde per aiutare la circolazione venosa e successivamente applico la miscela di oli con un massaggio energico dal basso verso l'alto. Questo olio essenziale non dà controindicazioni in gravidanza. La mia ginecologa consiglia anche di effettuare dei pediluvi in un decotto di foglie di betulla per favorire la circolazione. Ha un ottimo odore e lascia una magnifica sensazione di refrigerio. Dopo una settimana posso dire che le gambe si sono notevolmente sgonfiate. Il costo è moderato rispetto agli altri oli essenziali presenti in commercio