L'Aromoteca di Costantino Francesco & C. S.A.S
Via Cascina Venina, 7
20057 Assago Milano
ITALIA
Prezzo: | € 11,60 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Antinfiammatorio, rubefacente, drenante, diuretico, depurativo, antisettico, astringente, cicatrizzante.
Dalla distillazione in corrente di vapore del legno di Betula lenta si ottiene un olio essenziale dalle straordinarie proprietà.
L'olio ha un colore scuro e un profumo forte che ricorda l'odore di bruciato.
Può essere diluito in olio vegetale o creme per contrastare diversi inestetismi della pelle.
Per eczemi e dermatiti: miscelare in 50 ml di olio di Enotera 5 gocce di olio essenziale di Betulla, 5 di Lavanda, 6 di Camomilla, 6 di Tea tree e 6 di Sandalo. Massaggiare fino a completo assorbimento. Ripetere il trattamento anche due/tre volte al giorno.
Per la cellulite: aggiungere 2 gocce di olio essenziale di Betulla in 4 cucchiai di olio di Vinaccioli. Massaggiare le parti interessate da cellulite fino al completo assorbimento.
Ritenzione idrica e cellulite: in 50 ml di olio di Calendula porre 10 gocce di olio essenziale di Betulla, 5 di Rosmarino, 4 di Origano, 5 di Cardamomo e 6 di Lavanda. Con una piccola quantità di miscela frizionare le gambe, dal basso verso l'altro, per 10 minuti una volta al giorno.
Rivitalizzare i capelli: aggiungere qualche goccia di olio essenziale di Betulla allo shampoo neutro che utilizziamo per lavare i capelli.
Antinfiammatorio, l'azione rubefacente viene sfruttato, per uso topico con massaggi in olio vegetale, in caso di artrite, artrosi, reumatismi, sciatica, in quanto richiama il sangue negli strati più superficiali della pelle, scaldando la zona e alleggerendo l'infiammazione negli strati sottostanti proprio grazie alla sottrazione ematica.
Drenante, mantiene la funzionalità del microcircolo, e può essere d'aiuto in caso di gambe pesanti, gonfiori, edemi e ristagni linfatici; mentre per la proprietà diuretica, favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso e riduce la componente dolorosa. L'olio essenziale di Betulla è può essere usato per massaggi in caso di obesità e cellulite e per eliminare i liquidi ristagnanti nei tessuti.
Antisettico, l'azione purificante dell'olio essenziale di Betulla è utilizzata per rivitalizzare i capelli grassi o con forfora grassa e per le pelli grasse o impure.
Cicatrizzante, è impiegato sulla pelle come ottimo rimedio in caso di problemi dermatologici, eczemi, psoriasi.
Le nozioni riportate si riferiscono a studi scientifici francesi correlati da pratiche universitarie sulle possibilità e sul metodo di applicazione degli oli essenziali.
ASSOLUTAMENTE NESSUNA di queste nozioni ha l'intenzione di costituire in QUALUNQUE modo indicazioni terapeutiche. Queste devono essere esclusivamente rilasciate o prescritte da medici (o da persone di estrema competenza).
Tutto quello che è riportato si riferisce esclusivamente al solo eventuale impiego e alla conoscenza tradizionale degli oli essenziali e non vi è alcuna intenzione di sostituire diagnosi e pratiche terapeutiche che sono ad appannaggio esclusivo delle Autorità competenti, autorizzate e preposte.
Marca | L'Aromoteca
L'Aromoteca di Costantino Francesco & C. S.A.S Via Cascina Venina, 7 20057 Assago Milano ITALIA |
Tipo | Prodotto |
PAO | 12 mesi |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
Provenienza | Canada |
Confezione | 10 ml |
EAN | 8032771153731 |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali |
MCR-NR | 85655 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(0 )
Data di acquisto: 12/08/2025
Meraviglioso per i miei usi: l’olio essenziale di Betulla porta con sé l’energia luminosa dell’albero che purifica, rinnova e dona leggerezza. Proprietà principali - Depurativo e drenante: ottimo nelle miscele per massaggi, favorisce la leggerezza delle gambe e sostiene il corpo nei processi di eliminazione. - Rinvigorente e tonico: ideale in sinergia con oli vegetali per restituire tono e vitalità alla pelle. - Aromaterapia: il suo profumo fresco e legnoso porta chiarezza, respiro ampio e apertura mentale. - Energetico-spirituale: la Betulla è albero di rinascita, simbolo di purificazione e nuovo inizio; nelle preparazioni alchemiche amplifica l’intento di liberazione e rigenerazione. I miei usi - In oli da massaggio drenanti e rigeneranti. - In diffusione per purificare l’ambiente e alleggerire l’energia. - Nelle preparazioni alchemiche, quando serve attivare processi di trasformazione e lasciare andare il vecchio.
Data di acquisto: 09/12/2024
Lo uso in aromaterapia e il suo odore mi aiuta a ricollegarmi alla dimensione terrena in caso di mente offuscata e pensieri persistenti, specie la mattina appena sveglia o prima di andare a dormire. Ha un tono rinvigorente che dipana le nebbie interiori. Mi piace tantissimo.
Data di acquisto: 11/07/2024
Comprato per la seconda volta,lo utilizzo negli impacchi per capelli.ha un odore che non riesco a a definire ma mi piace.mi ricorda un po l odore delle vecchie farmacie.
Data di acquisto: 24/09/2024
Primo acquisto, avevo aspettative sull'odore differente. Ha un forte e persistente odore molto simile alla naftalina
Data di acquisto: 08/05/2021
Ottimo
Data di acquisto: 29/01/2024
Avevo già usato prodotti a base di olio essenziale di Betulla ma erano in diluizione. Questo ha un'efficacia incredibile. La pelle risulta molto più tonica e compatta. Lo utilizzo nella vasca da bagno (circa 12 gocce) a vasca piena e a volte aggiungo anche una manciata di Sale Rosa dell'Himalaya. Inoltre per una sinergia migliorata, a pelle asciutta, massaggio le gambe con olio di mandorle a cui aggiungo qualche goccia di olio essenziale di Betulla. Non bisogna esagerare perché sulla pelle, se è troppo, brucia. La profumazione mi ricorda moltissimo quella dell'olio essenziale di Gaultheria (meglio noto come Wintergreen). Deve piacere. A me non fa impazzire (mi ricorda gli sciroppi per la tosse di quando ero bambina). Ma questo in aromaterapia è un segnale. Quando un olio lo percepiamo tremendo molto spesso segnala un blocco emozionale, sia la Betulla che la Gaultheria lavorano sul drenaggio, possiamo definirli entrambi oli del rilascio perché la ritenzione idrica in alcuni casi può avere una base emotiva.
Data di acquisto: 10/05/2023
Lo uso per effetto drenante
Data di acquisto: 24/03/2022
L'ho utilizzato in olio di mandorla per massaggi alle gambe :)
Data di acquisto: 17/01/2023
Buonissimo, da una senso di leggerezza alle gambe
Data di acquisto: 16/04/2022
Dal pungente, particolare e caratteristico odore di betulla lo usavo in olio vettore per drenare i liquidi cospargendo l' olio ottenuto sulla parte da trattare. Adesso lo uso nel brucia essenze che ne sprigiona altrettanto bene tutte le sue proprietà benefiche curative.
Data di acquisto: 12/10/2021
Ottimo prodotto. Consegna velocissima
Data di acquisto: 07/07/2022
È la prima volta che acquisto questa marca, mi sembra un buon prodotto. L’odore è molto intenso. Lo testerò come drenante nei massaggi ai miei clienti
Data di acquisto: 17/05/2022
Uso l'olio regolarmente ed è fantastico! Lo consiglio
Data di acquisto: 17/05/2022
L'ho preso per sostegno alle mie gambe in questo periodo caldo e tante ore in piedi e devo dire che funziona fin da subito! Profumo piuttosto erbaceo e molto persistente ma tutto sommato a me piacevole ma la cosa migliore è che toglie il formicolio e sensazione di calore a piedi e caviglie
Data di acquisto: 03/04/2022
Ho scelto questo olio per aggiungerlo alle mie creme drenanti per le gambe. Favoloso
Data di acquisto: 24/05/2022
Lo uso per massaggiare i piedi stanchi e gonfi la sera. Dona subito sollievo. Peccato per l’odore molto intenso che rimane anche dopo averlo lavato.
Data di acquisto: 14/06/2021
Miscelato con oli base, da un ottimo sollievo per le gambe gonfie. Il profumo è davvero molto buono. Inoltre da sollievo per dolori articolari massaggiandolo sulla parte dolente.
Data di acquisto: 16/02/2022
Utilizzo questo olio sia con le mie creme corpo che come attivatore per altri olii per rendere i capelli più belli e sani. Al momento non l'ho provato su eczemi o dermatiti ma qualora dovessero presentarsi me farò uso ad occhi chiusi
Data di acquisto: 21/08/2021
Lo trovo troppo forte ..troppo intenso...a volte da fastidio
Data di acquisto: 09/08/2021
L’ho preso per sfizio, non lo utilizzo tanto per cellulite o comunque nell’ambito di problemi alle gambe, purtroppo sono molto ansiosa e spesso mi mordo le pellicine facendole arrossare tutte le volte che mi rovino così le mani applico questo olio e il giorno dopo è già passato tutto, come odore personalmente non mi fa impazzire in quanto è molto forte ma ha un efficacia notevole, anche applicarlo su una bruciatura o sulla pelle o puntura di zanzara è top come rimedio. Consigliato!!