Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Benzoino Bio - Olio Essenziale


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 31 recensioni dei clienti

58% recensioni con 5 stelle 5
32% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maurizio T.

Recensione del 17/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2020

Ottima marca di olio essenziale puro. In etichetta c'è anche la composizione e altre indicazioni.

Giulia D.

Recensione del 03/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/10/2020

Non immaginavo neanche lontanamente che il suo odore potesse essere quello che poi si è rivelato. Devo dire la verità, io compro olii solo per usarli nel diffusore. Questo di benzoino pensavo potesse essere uno di questi, anche perchè fuorviata dal titolo di un blog sui profumi intitolato pressappoco così. A mio gusto non è molto piacevole, non spiacevole, questo no, mi ricorda una medicina liquorosa, uno sciroppo d'altri tempi. Detto ciò l'altra motivazione che mi ha spinto a comperarlo è quella del suo effetto benefico sui disturbi da cervicale di cui periodicamente soffro. Fortunatamente per ora non ho dovuto ricorrere ad esso quindi non saprei dire se sortisce l'effetto sperato.

SIMONETTA N.

Recensione del 24/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2020

Ottimo

Ivana T.

Recensione del 25/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2020

Dal nome non si intuisce che é dolce zuccherino e vanigliato. Mi viene voglia di mangiarlo e invece me lo spruzzo!

Federica S.

Recensione del 25/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/10/2017

Ricorda molto il gusto dolce della vaniglia. Per adesso io l'ho utilizzato solo nel diffusore per le essenze.

Laura F.

Recensione del 02/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2017

Ho acquistato inizialmente quest'olio essenziale, spinta dalla curiosità di poterne finalmente sentire il profumo. L'aroma è a dir poco delizioso, ricorda vagamente la vaniglia, caldo e dolce. L'ho utilizzato per alcuni problemi di pelle e ha risolto tutto in maniera eccellente. Lo riacquisterò sicuramente.

Michela B.

Recensione del 29/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/12/2017

L'ho già utilizzato in più occasioni, prodotto molto buono.

Tiziana C.

Recensione del 01/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/07/2016

Utilizzato insieme al l'olio di curcuma è un vero toccasana sempre per i dolori articolari io l'ho utilizzato a questo scopo. L'unica pecca è che essendo una resina non è di facile assorbimento

Simona E.

Recensione del 11/02/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/12/2015

ero molto curiosa di acquistare l'olio essenziale di benzoino, mi era stato descritto come dolce, vanigliato.. ma a me non piace per niente; ho un odore stantio. lo sfrutterò sicuramente per le sue proprietà anti age e distensive al'interno di creme viso autoprodotte. Nulla da dire in merito alla qualità ovviamente.

STEFANIA M.

Recensione del 03/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2015

Inebriante per Beaudelaire, ha una profumazione dolce e liquorosa, rasserenante. Ho provato a mischiarlo con altri oli essenziali ma lo preferisco da solo, diluito in olio base. Efficace per il prurito da punture di insetti. Non ancora provato per il mio abituale dolore al ginocchio. Giorni fa mi sono svegliata con un malessere durato l'intera giornata, giramento di testa, vertigini, debolezza, leggera nausea, a tratti sudore freddo. Desideravo mettermi a letto ma distesa era peggio, specialmente con gli occhi chiusi. Pare che siano sintomi della famigerata "cervicale". Nel pomeriggio inoltrato ho avuto l'idea di annusare il benzoino e farmi anche un massaggio al petto e collo. Il miglioramento è stato istantaneo, sorprendente per l'immediatezza dell'effetto. Comunque non mi è stata mai fatta una diagnosi di cervicale infiammata perché non frequento medici da anni. E' stata una mia supposizione per "sentito dire".

Vanessa I.

Recensione del 18/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2015

Un olio essenziale versatile e portentoso, ha una consistenza un po cerosa che ricorda vagamente quella delle soluzioni alcoliche alla propoli. L'odore detto tra me e voi non è che sia però così fantastico, sembra un amaro alle erbe mischiato all'amaretto di Saronno per dirla tutta. Però mischiato nei miei oli base , li rende davvero miracolosi soprattutto sulla pelle secca .