queste bacche le ho conosciute attraverso una amica di theran, ottima cuoca dei magnifici risi alla persiana: uso sapiente di legumi, quasi sempre decorticati, spezie e queste BACCHE DI CRESPINO, non ne conoscevo il nome in italiano, poi le ho riscoperte qui.. dunque, come usarle? considerate l'armonia dei cinque sapori dell'ayurveda: dolce amaro astringente aspro salato , l'uso di elementi acidificanti nella cottura dei legumi, in genere alcalini viene equilibrata dall'aggiunta di un elemento acido: pomodoro , lime o limone , polvere di mango verde essicata , questo nelle varie regioni dell'india, in persia , ho capitoche usano queste bacche per perfezionare il sapore , ma anche, come quasi tutte le cucine antiche e popolari, equilibrio e digeribilità. io metto, 1 cucchiaio, lavate e fatte rinvenire in acqua tipida, nel condimento per legumi e riso, come cottura finale, insieme a olio sale cipollina o scalogno tritato, zenzero pizzichi di chiodi garofano cannella cumino, perfetti con ceci e lenticchie