Data di acquisto: 30/09/2021
buono
Data di acquisto: 30/09/2021
buono
Data di acquisto: 04/09/2021
Gli azuki rossi sono un'ottima idea per variare sempre di più i legumi che sono immancabili sulla mia tavola. Cottura rapida e sono già gustosi così, al naturale
Data di acquisto: 26/08/2021
Adoro i fagioli in tutte le loro varietà che siano di spagna, borlotti, dell'occhio, neri, tutti indistintamente!. Seguo una dieta vegana e per me i fagioli rappresentano una preziosa fonte di proteine a cui non posso di certo rinunciare. I fagioli infatti ricoprono un importante ruolo nelle diete vegane/vegetariane. Definiti anche la carne dei poveri sono ricchi di proteine, fibre, sali minerali e vitamine. Questi in particolare sono i miei preferiti. Hanno un sapore delicato e per questo si prestano a varie preparazioni, li ho lasciati in ammollo la sera prima e il giorno dopo li ho cucinati senza particolari problemi, sono ottimi per preparare zuppe o accompagnare cereali. Io personalmente li adoro semplicemente bolliti e conditi con un buon olio extra vergine di oliva. Li consiglio ottima azienda e li ricomprerò sicuramente.
Data di acquisto: 28/09/2022
Ottimi per variare l'assunzione di proteine vegetali. Molto molto buoni, gustosi e versatili. Io li abbino spesso a una fonte di carboidrati come riso/avena/grano saraceno etc. e verdura per avere un pasto completo e bilanciato. Consiglio di provarli
Data di acquisto: 27/07/2021
buoni buonissimi
Data di acquisto: 25/07/2021
Questa è la prima volta che inserisco nella mia alimentazione questi legumi, mi sembrano digeribili anche se i tempi di cottura non sono adatti ad un pranzo veloce. Il sapore è delicato e si adatta bene al farro o alla pasta. Li consiglio.
Data di acquisto: 25/07/2021
Utilizzo gli azuki sia come contorno che come condimento di riso e pasta, anche a freddo. Aromatizzati e conditi con un filo di olio possono essere macinati e utilizzati come "imbottitura" panino. Da provare.
Data di acquisto: 19/07/2021
Uso molto questi azuki perché rispetto ad altri sono poco pastosi e rimangono interi, la cottura è veloce, sono perfetti i abbinamento a cereali integrali o con i peperoni!
Data di acquisto: 05/07/2021
Ottimi questi fagioli, facili da cuocere e si prestano per tante ricette.
Data di acquisto: 18/06/2021
Per paura potessero rimanere troppo croccanti, cosa che odio nei legumi, li ho tenuti in ammollo più del tempo indicato sulla confezione, circa 24 ore, forse anche più e ho aggiunto un cucchiaino di bicarbonato nell' acqua di ammollo; successivamente li ho cotti a fiamma molto bassa per più di un' ora, finché non sono risultati super morbidi, aggiungendo il sale solo dopo aver raggiunto il bollore. Consiglio inoltre di cuocerli in una pentola di terracotta ed di non usare utensili di acciaio per girarli. Morbidezza assicurata!
Data di acquisto: 11/06/2021
fuper adzuki molto buoni
Data di acquisto: 21/05/2021
Molto buoni.
Data di acquisto: 16/05/2021
Curiosissima di provare questi fagioli e devo dire che non mi hanno deluso per niente.Molto saporiti,dolci,cottura veloce, ovviamente insieme ad immancabile alga kombu.Dovvrei provarli per cucinare un dolce macrobiotico.
Data di acquisto: 05/05/2021
Alternativa ai comuni fagioli, non creano aria nella pancia, sono buoni, più piccoli, gustosi e pratici da cucinare in pentola a pressione. Già consigliati da una mia amica scrupolosa all'alimentazione naturale e sana. Consiglio di provarli, per chi ama i legumi ma anche per chi non ne va matto.
Data di acquisto: 04/05/2021
Ottimo prodotto, da tenere a casa perché si possono cucinare in mille modi.
Data di acquisto: 04/05/2021
Buoni anche se hanno un retrogusto di soia. Comunque una alternativa più leggerà ai fagioli normali. Un po’ scomodo doverli preparare 12 ore prima.
Data di acquisto: 21/04/2021
consigliati questi adzuki rossi dal grandissimo professore Franco Berrino incuriosito li ho presi e devo dire che sono buonissimi e sopratutto sono ottime fonti di nutrienti.
Data di acquisto: 12/04/2021
ho comprato questi fagioli per fare delle ricette giapponese ma non sono riuscita perché dopo la cottura li ho assaggiati ed erano buonissimi cosi ho deciso di fare una bella insalata con cipolla e tonno
Data di acquisto: 07/04/2021
Gustosi e facili da digerire, dopo l'ammollo di una notte è sufficiente una cottura di 30 minuti in pentola a pressione. Provate la zuppa di azuki con la base del soffritto e passata di pomodoro, il tutto in pentola a pressione per 40 minuti circa. Davvero fantastici!
Data di acquisto: 24/10/2022
Buoni questi azuki, non credo arrivino dal Giappone ma ormai li produciamo anche qui in Italia, li mangio regolarmente e non mancano mai nella mia dispensa. Sono ottimi anche per i dolci.