Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Ashwagandha in Polvere Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 43 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ludovico D.

Recensione del 01/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2021

L'ho provata, due cucchiaini al giorno, uno alla mattina e una al tardo pomeriggio. Il sapore non è decisamente buono ma gli effetti decantati si sentono, soprattutto con due cucchiaini. Per migliorare il sapore la polvere di carrube funziona bene, ok anche la mesquite e anche un dolcificante (io uso la stevia, per esempio).

Raffaella Francesca P.

Recensione del 31/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2017

Ho iniziato ad usare questo integratore a seguito di letture di ayurveda e lo trovo ottimo. Lo aggiungo alla colazione ogni giorno. Il sapore si mescola bene con quello di frutta e yogurt

Isabella M.

Recensione del 10/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2020

Ho provato questa polvere in un periodo di forte stress e mi ha veramente aiutata. Assumendola regolarmente, son riuscita a tenere sotto controllo l'ansia e mi ha pure aiutato a dormire più serenamente. Il sapore è un po' amaro ma dopo un po', visti i benefici, non ci si fa più caso. L'unico problema che ho avuto è che quando l'ho interrotta x una settimana, come suggeriscono di fare, mi è venuta un'ansia molto forte. Non mi aspettavo che mi creasse dipendenza, forse avrei dovuto scalarla poco a poco.....

MARIELLA M.

Recensione del 16/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2020

E' già da qualche anno che utilizzo questo integratore in polvere a rotazione con altri integratori o anche in contemporanea. Preferisco l'assunzione di questi integratori in versione "polvere" per la maggior facilità di utilizzo. Li aggiungo ai frullati, ai crackers, alle creme, ai cioccolatini, alle minestre insomma lo metto da quasi da tutte le parti. Mantengo la rotazione per non andare in sovraccarico. Nello specifico utilizzo l'Ashwagandha nei cambi di stagione come tonico, da mezzo a un cucchiaino al giorno. Il suo sapore si fa un po' sentire ma miscelato insieme agli altri ingredienti si assume con grande facilità. Promosso a pieni voti.

Daniele M.

Recensione del 25/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2020

Ottimo prodotto. Buon sapore, quasi neutro direi. Simile all'astragalo per le sue proprietà ma forse lavora anche sulla parte mentale e animica.

Manuela P.

Recensione del 24/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2020

Certo trovare un tonico che mi potesse dare un effetto rinvigorente senza crearmi uno spiacevole effetto secondario d'ansia e nervosismo non è stato facile.. Ma a furia di sperimentare ho trovato quello adatto alle mie esigenze. Rodiola, eleuterococo, ginseng e altri mi creavano questo duplice effetto di forza ma anche di agitazione. Questa pianta ha un effetto dolce, dona forza e allo stesso tempo tranquillità, serenità interiore. Se ho problemi a dormire ne assumo un cucchiaino raso, per ansia e nervosismo ne utilizzo molto meno a seconda delle circostanze. Sconsiglio di assumerne un cucchiaino intero se ci si deve mettere alla guida o fare dei lavori in cui bisogna essere vigili, ma provare prima con 1/4 di cucchiaino e semmai aumentarne pian piano la dose. A me un cucchiaino intero durante il giorno fa letteralmente sbadigliare e venire sonno, ma 1/4 mi rende un po' più forte e più tranquilla, migliorando l'umore. Da provare prima di affidarsi ad ansiolitici o depressivi.

Anna maria d'amico D.

Recensione del 01/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2020

il sapore non è dei più tolleranti, meglio assumerla con un latte vegetale gradevole come latte di mandorla. Presa la sera risulta distensiva per i nervi e facilita il sonno, per il resto vedremo.

Beatrice C.

Recensione del 12/08/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/06/2020

Devo ancora trovare il mio metodo per assumerlo, finora ho provato con acqua calda la sera ma faccio fatica a tollerare il sapore.. Sono ben accetti consigli

Cristina F.

Recensione del 11/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2020

Buona e biologica. Non sono d'accordo con chi dice che ha un sapore sgradevole, sarà che ormai sono abituata, ma la apprezzo molto e le sue virtù sono tantissime. Per le signore: i risultati migliori si ottengono abbinandola a shatavari e/o guduchi.

Renzo M.

Recensione del 30/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2019

ottimo rapporto qualità prezzo

Petra Marie J.

Recensione del 30/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2019

L´ashwagandha serve per avere più energia e meno stress, ma anche per tante altre cose che potete trovare googlando, è un tocasano. Ne faccio una bevanda la mattina con acqua calda, shatavari, zenzero, curcuma, pepe nero, limone.

Leo D.

Recensione del 17/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2018

Ottimo prodotto: preso prima dell attività fisica, se pur non aumenti le prestazioni, ritarda di molto i sintomi dell affaticamento, dona maggior lucidità mentale permette di gestire meglio lo stress. Se presa la sera in acqua tiepida rende il sonno più profondo e può succedere che si recuperi la massima efficienza con meno ore di sonno. Consigliatissima.

Marco A.

Recensione del 07/12/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/10/2019

Dopo circa tre settimane di assunzione non posso dire di avvertire particolari effetti. E' possibile che siano ancora lievi, e poi sarebbe comunque naturale che si sviluppassero in modo graduale, solo dopo almeno un paio di mesi di assunzione regolare, probabilmente "sostenuta", per un paio di volte ogni giorno. Certo, il sapore è piuttosto amarognolo, non gradevole, ma con un po' di yogurt e stevia, o latte di riso e stevia, riesco a tollerarlo tranquillamente. Penso di poter esprimere un giudizio più chiaro solo in futuro...

Patricia A.

Recensione del 03/11/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/09/2019

non so quanto sia efficace, non ho riscontrato differenze rispetto a prima di iniziare la cura. Forse sono un po' discontinua e gli effetti tardano. Il sapore è abbastanza amaro, lo copro con del cacao crudo sciolto in latte di mandorla.

Roberta V.

Recensione del 11/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2018

Mio marito lo usa quotidianamente. Consigliatoci per aiuto contro lo stress, è risultato efficace per l'equilibrio psico-fisico.

SIMONA I.

Recensione del 28/12/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/08/2018

Non so dare un giudizio sull'efficacia del prodotto, lo assumo in maniera discontinua per il suo gusto terribile. Sembra di mangiare della terra (a me ricorda l'henne per i capelli). L'ho preso con acqua, vorrei provare nell'orzo ma non ho ancora tentato

Domenico A.

Recensione del 16/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2018

È ottimo per le difese immunitarie e per aiutare in periodi di stress fisici e mentali. Amo usarlo nei cambi stagione. Ma non ricomprerò la polvere perché non so come usarla poiché il sapore è amarognolo e posso prenderlo solo con determinati cibi liquidi altrimenti mi nausea. Prenderò un integratore. Se vi ingegnate a trovare una modalità di uso però lo consiglio, perché è di qualità

Brunella P.

Recensione del 30/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/06/2018

Lo prendo prima di andare a letto come antiossidante e per rilassarmi, peccato il sapore poco gradevole, ma buon prodotto

Massimo S.

Recensione del 03/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/12/2017

Il sapore è molto particolare sebbene non spiacevole ma se miscelato con una buona insalata risulta migliore.

Viola D.

Recensione del 21/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/11/2017

Il sapore è sgradevole ma la qualità è ottima. Consiglio di scioglierlo in una bevanda dolce, come succo di mela o latte di mandorla.