Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Vivere in 5 con 5 Euro al Giorno


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 50 recensioni dei clienti

48% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

BARBARA F.

Recensione del 11/03/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 11/03/2014

É un libro  utile per rompere con le solite abitudini domestiche, un libro che sa dare spunti e idee per imparare a non sprecare e sfruttare al meglio le nostre risorse. Il suo limite é che si ferma a questo e non approfondisce. Piú che la lettura di queste pagine, consiglio di  visitare il blog dell'autrice.  Il libro mi sembra suplerflo e limitato. La parte finale dedicata ai lavori ad uncinetto la trovo fuori tema e un pó forzata.

Monica S.

Recensione del 05/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2013

Libro molto bello oltre che per le tante idee che ci possono far risparmiare ma anche per la testimonianza di una mamma che anche con ristrettezze economiche riesce a mandare avanti la sua famiglia, ammirevole direi!

Marina G.

Recensione del 25/09/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2013

<p>Apprezzo e seguo l'autrice di questo libro già da un po' grazie al suo interessantissimo blog. L'ho comprato sicura di ritrovare quello spirito libero che è per me un esempio da seguire, e non mi sbagliavo. Ho ritrovato il suo modo di scrivere, schietto e diretto, che adoro e tanti consigli utili e molto pratici da usare quotidianamente. Il libro, in maniera molto scorrevole, mette in evidenza un punto fondamentale e cioè che sottrarsi alla vita stressante, caotica e soffocante che conduciamo oggi (anche se a volte non ce ne rendiamo conto) è possibile, cominciando dalle piccole azioni quotidiane fino ad arrivare a riappropriarci dei nostri spazi, dei nostri tempi, di saperi "antichi" come il sapone naturale fatto in casa, attività "oscure" che erano invece comuni per i nostri nonni ma che noi non siamo più in grado di fare. Ma soprattutto ci spinge a riprendere le redini della nostra salute. Ho acquistato anche il suo secondo libro "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__cucinare-guadagnando-in-soldi-e-in-salute-libro-stefania-rossini-libro.php" target="_blank">Cucinare guadagnando in soldi e in salute</a>" e non vedo l'ora di leggerlo.</p>

Luigi antonio G.

Recensione del 20/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2013

bel libro molto scorrevole con ottimi spunti da prendere per la vita di tutti i giorni. interessante, utile.

Graziella B.

Recensione del 12/04/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2012

Mi trovo molto bene con le ricette di Stefania, molto pratiche e veloci e soprattutto attuabili facilmente a casa da chiunque abbia un po' di buona volontà e soprattutto voglia di fare esperimenti, non solo culinari. Per quanto riguarda il discorso del baratto dal punto di vista del sito di cui parla Stefania, purtroppo ci ho provato ma con pochi risultati perchè vivo in una regione (Trentino Alto Adige) che ha pochissimi iscritti e quindi spedire oggetti verso centro Italia o peggio mi risulta più costoso che scambiarli con vicini e parenti. Graziella Trento

Patrizia A.

Recensione del 01/03/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 04/02/2013

Devo dire che il titolo prometteva qualcosa di più, anche se può offrire spunti interessanti a chi non abbia mai affrontato la questione risparmio sulle spese di casa. Per gli altri, alcuni suggerimenti sono veramente scontati ("spegnere le luci inutili") mentre altri argomenti meno banali avrebbero potuto essere trattati in modo più dettagliato e approfondito. Credo che non lo ricomprerei.

Marta M.

Recensione del 02/02/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/12/2012

Brava Stefania!!!! Un ottimo libro di consigli pratici per risparmiare e cominciare ad uscire dallo schema mentale del consumatore folle.

Antonio S.

Recensione del 28/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2012

Bellissimo libro molte idee già le conoscevo, altre no. Ne ho presi 6 da regalare a Natale, ma ben pochi ne hanno capito l'importanza e il valore del riciclo, per molti è più comodo comprare, io il seme l'ho buttato poi la scelta è loro. Stimo moltissimo l'autrice e la seguo sul suo blog.

Claudia S.

Recensione del 22/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2013

L'ho appena acquistato, mi è arrivato oggi e ne ho letto un pò, mi piace il tono con cui affronta gli argomenti: molto spiccio e pratico, proponendo rimedi semplici e antichi ma che ormai erano caduti nel dimenticatoio oppure idee moderne e fantasiose per riutilizzare le cose che normalmente butteremmo via, è un'ottima guida per l'economia domestica che insegna ad utilizzare al meglio le risorse che abbiamo tutti in casa. Ho notato una cosa che mi è piaciuta da subito: quando Stefania ci propone l'utilizzo di qualcosa di diverso dal solito indica anche come trovarlo, cosa non così scontata...chi non ha mai letto qualche ricetta con ingredienti sconosciuti o che non si trovano da nessuna parte?! Complimenti Stefania spero di riuscire a seguire almeno un pochino i tuoi consigli

Piera Z.

Recensione del 07/01/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/11/2012

simpatico ma niente di nuovo

Romina G.

Recensione del 03/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2012

seguivo già il blog. IL libro è veramente utile e in alcuni casi apre gli occhi su cose a cui uno non aveva mai fatto caso nella vita quotidiana. Ho gia provato alcune preparazioni come il liquido per i piatti veramente buono e economico visto che ho chi mi dona periodicamente i limoni Merita di essere acquistato visto anche il costo contenuto che di questi tempi non è male!!!!

Alessandra L.

Recensione del 22/12/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/09/2012

veloce da leggere e molto utile per i suggerimenti fattibili tutti i giorni

Rita Solinas S.

Recensione del 06/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2012

Ottimi consigli ma bisognerebbe trovarsi in una situazione simile per poterli realizzare.

Giannina A.

Recensione del 24/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2012

Complimenti all'autrice per essere quello che è e mettere in pratica ciò di cui parla. Le parti teoriche di questo libro mi hanno spinto ad agire e ad approfittare delle parti pratiche per mettermi subito all'opera. Certo è un libretto ma è un punto di partenza che vale la pena conoscere, anche perché "incontrare" chi ce l'ha fatta è sempre uno stimolo! Adesso aspettiamo un nuovo libro dell'autrice!

Daniela G.

Recensione del 22/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2012

ho comprato questo libro non appena e' uscito. avevo iniziato a seguire il blog di stefania già da alcuni mesi, dopo che avevo letto di una sua partecipazione ad un programma televisivo. il libro me lo sono divorata in poche ore, munita di matita per segnarmi le cose da provare, e continuamente lo riprendo in mano per mettere in pratica alcuni dei suoi consigli o ricette. alcuni giorni fa per esempio ho fatto la crostata, un'altra volta ho fatto il burro (mi ricordava la mia infanzia quando in inverno, vicino alla stufa a legna, lo facevo con mio nonno, con la bottiglia), un'altra volta il detersivo per i piatti.... in poche parole: un libro interessantissimo e molto semplice e scorrevole da leggere che consiglio sia alle persone che come me e Stefania hanno intrapreso un percorso di decrescita sia a coloro che la decrescita non sanno nemmeno cosa sia perchè possono imparare che con un pò di buona volontà, tanto ingegno e pochi soldi si possono autoprodurre tante cose....

Elisa T.

Recensione del 21/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2012

semplice ed efficace...vi si possono trovare molti spunti interessanti

Chiara S.

Recensione del 15/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2012

Un bel libro semplice, pratico e realistico con tante informazioni utili dalla voce di una persona che ha fatto sua l'esperienza della decrescita.

Deborah B.

Recensione del 15/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/07/2012

E' più di un guida. E' un diario prezioso di scoperte quotidiane, antiche e rivoluzionarie insieme, che apre una porta su un mondo ECOsostenibile prima che ECOnomicamente vantaggioso. Stefania ci accompagnia passo passo alla scoperta o riscoperta di quanto facevamo e potremmo ancora fare.

Elena .

Recensione del 15/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2012

Bellissimo libro, molto pratico con consigli semplici alla portata di tutti. Ho trovato ottima la parte dei detersivi fai da te, ricette e trucchi in cucina e fantastica la parte " e se proprio dobbiamo fare la spesa". Seguo sempre questo consiglio carta e penna e mi segno tutto quello che ho in frigorifero e poi organizzo dei pasti, funziona accidenti se funziona

Serena R.

Recensione del 12/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2012

Questo libro è un "riassunto" dei post del blog di Stefania Rossini, donna creativa e consapevole. Comodo avere tutte le sue ricette a portata di mano, entusiasmante acquistare gli ingredienti per poi produrre da sè cibi, cosmetici, detersivi naturali e sani. Ringrazio questa donna che mi ha dato la spinta ad entrare in una realtà in cui avevo titubanza (o pigrizia) ad entrare. Una volta che ci sei dentro, ti chiedi perchè non l'hai fatto prima. Anche con poco tempo a disposizione, piano piano un giorno sperimento il detresivo per i piatti, un altro il deodorante per ambienti, un altro il tofu casalingo. Tutta la famiglia è coinvolta. La salute ringrazia. Ci sono anche tanti consigli sull'orto (che purtroppo per ora non posso mettere in pratica!) e sull'economia domestica (un ripasso non fa mai male anche a chi è già attento agli sprechi). Consiglio a tutti !!!!