Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Vivere in 5 con 5 Euro al Giorno


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 50 recensioni dei clienti

48% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 29/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/07/2022

Diciamo che è carino, scritto bene. Ma intanto per fare tutto occorre molto tempo. E se uno lavora tutto il giorno la cosa la vedo complicata. Poi usa tanto aceto, che comunque lascia molti odori, e non sempre è di origine naturale, tanto vale usare acido citrico. Almeno per me. Anche se mi piace usarlo. Poi mi sembra un elenco semplicistico di idee, che non vedo la necessità di un libro. Poi no considera che usa mixer elettrici, forno a micronde. Frigoriferi e frizer. E non so se alla fine il risparmio è così grandioso. Perchè iloro costi sono esclusi, come anche il suo lavoro è escluso dal badget. Poi sono perfettamente in linea con il ridurre gli sprechi, gli imballaggi, i cartoni, di effettuare ricicli di oggetti e abiti, e riusarli per altri scopi. Ma quì da solo idee abbozzate

Chiara C.

Recensione del 10/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/09/2014

io lo consiglio, un'ottima lettura con svariati spunti

Maria Grazia M.

Recensione del 11/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2020

Stefania Rossini l'ho vista in una trasmissione televisiva e mi sono incuriosita del suo libro l'ho letto ora è il mio preferito... ottimo acquisto

Pina T.

Recensione del 25/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2018

Una lettura preziosa ricca di consigli utili.

Catherine R.

Recensione del 04/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2015

Quante cose ho imparato grazia a Stefania!

Fulvio G.

Recensione del 01/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2019

Questo libro di 101 pagine parla di autoproduzione in vari settori: cucina, cosmesi, orto, ... Ma parla anche di riciclo di vestiti, di giochi per bambini, di uncinetto, di risparmio. Un libro non su un argomento specifico ma che aiuta a vedere la vita in nuova ottica.

Erica Partinico P.

Recensione del 23/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2018

Piccolo manuale di autoproduzione per neofiti con tanti ottimi consigli. Stefania Rossini spiega molto bene come iniziare ad autoprodurre

Patrizia R.

Recensione del 02/06/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 13/04/2018

Ho sperimentato un po di cose che dice lei, alcune vanno bene come per esempio farsi il latte di sesamo che e' una bontà' e sinceramente non sapevo che facesse cosi bene, poi su come risparmiare sulle bollette non so se funzionano, io sto mettendo in atto le cose del libro....vedremo quando arrivano le bollette! Invece una cosa orribile e' il detersivo liquido per la lavastoviglie, non pulisce niente e adesso mi ritrovo pure con il piano cottura rovinato! Ho seguito tutto alla lettera ma mentre bolliva e' andato fuori tutto e mi ha lasciato un alone bianco sul piano che è in acciaio e non viene via con niente! Nemmeno il dentifricio non pulisce bene i denti, e poi non parliamo della crema viso....insomma a mio parere queste cose si possono benissimo prenderle al supermercato che hanno sempre le offerte.

AnnaMaria M.

Recensione del 11/03/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/02/2017

Sto entrando pian pian in questo mondo del risparmio e del fare in casa. Il libro è molto carino ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più utile. Mi piace comunque il modo di scrivere, semplice chiaro e concreto!

Martina M.

Recensione del 15/01/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2016

Ho trovato il libro utile con tanti spunti da cui partire.

Sandra P.

Recensione del 19/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2016

Utile per cominciare e per dare incoraggiamento!

Elisabetta M.

Recensione del 23/10/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 28/07/2015

Avere un blog non significa saper scrivere e avere qualcosa di importante da dire. Un blog può averlo chiunque, un libro merita più rispetto. Superficiale, scontato, grossolano. Scrivere un libro è per me una cosa seria, stiamo parlando di cultura, di educazione, non di riempire pagine.

Marcella V.

Recensione del 07/09/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 24/03/2014

L'ho trovato purtroppo inutile e superficiale. Sembrava essere un Vade Mecum di come articolare la vita quotidiana, ma le ricette erano stranote, i consigli sommarri e non debitamente argomentati. Pagine piene di luoghi comuni e con testo scritto grande per aumentarne la lunghezza. Sarebbero bastate poche pagine per contenere il tutto. Non degno di nota e di acquisto Marcella

Alice M.

Recensione del 17/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2015

Primo libro di Stefania che ho letto: semplice,diretto e schietto. Il suo modo di scrivere è quello che amo di più, chiaro e diretto,molto fluido e piacevole da leggere. Ho preso grandi spunti dalla sezione "Detersivi" e ora ne produco svariati da me. Altra sezione che ho apprezzato molto, è quella dell' "Orto Urbano", cosa che vorrei un giorno poter realizzare.

Simona D.

Recensione del 04/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2013

Ottimi consigli e di semplice descrizione. Devo dire che non è uno di quei libri che una volta letti restano nella libreria, io lo tengo in cucina dove posso consultarlo in qualunque momento. Quindi lo ritengo utile

RENATO R.

Recensione del 18/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2013

Tante ottime idee per risparmiare un pò su tutto, però francamente alcune cose ci vuole un pò di pazienza nel realizzarle col fai da te mentre altre sono facilmente intuibili.

Petra R.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2013

Proposte sagge ed attuabili proposte con allegria e acume. Per tutte e tutti coloro che sentono l'esigenza e il piacere di uno stile di vita sostenibile e gratificante per se stessi, la propria famiglia e la Madre Terra. Ci vuole naturalmente un pizzico di buona volontà e pazienza per rallentare un poco, trovare il tempo di far entrare gli spunti proposti nella propria quotidianità e gustarsi uno stile di vita ancora "controcorrente".Ma , come già sappiamo, non ci viene mai dato un desiderio senza che ci venga data anche la capacità di realizzarlo! Grazie Stefania!

Paolo renzo F.

Recensione del 18/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2014

Da mettere in pratica

Luisa S.

Recensione del 14/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2014

Libro molto utile, semplice e pratico con tante ottime idee da sperimentare e utilizzare nella vita di tutti i giorni risparmiando. Complimenti all'autrice. Luisa Sigorini

Elisa S.

Recensione del 05/04/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/04/2014

Niente di nuovo,in questo periodo di crisi quante famiglie cercano di ridurre i costi per arrivare a fine mese.ok risparmiare su i detersivi,ok autoprodursi cibo.ma con la scuola come si fa? L iscrizione,i libri,le gite e le festicciole?