Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Reality Transurfing - Le Regole dello Specchio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 60 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luigi C.

Recensione del 18/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2016

Tutti i libri di Zeland sul Transurfing andrebbero letti. Dovrebbero anzi entrare come testi obbligatori nelle scuole di ogni ordine e grado. Anche questi due volumi sono da leggere e studiare assolutamente. Non consigliati, stra-consigliati.

Giuliana C.

Recensione del 14/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2016

Ho avuto in regalo il cofanetto Le Regole dello Specchio e devo dire che i libri mi sono piaciuti tantissimo perché danno consigli semplici da applicare immediatamente alla propria vita. Ho poi acquistato anche la trilogia per completare questa lettura iniziata al contrario. I miei preferiti sono il primo e il quinto volume, Lo spazio delle Varianti e Le Mele cadono in Cielo, perché secondo me, sono quelli che ti mettono concretamente in mano gli strumenti per creare la tua realtà. Comunque sono davvero tutti molto interessanti. Bisogna leggerli e ricordarsi sempre che lo specchio agisce con un pò di ritardo rispetto ai nostri pensieri ... però agisce e soprattutto che è fondamentale immaginare in prima persona e non come se stessimo guardando noi stessi dall'esterno.

Valeria C.

Recensione del 23/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2014

E' un libro che approfondisce le conoscenze sul transurfing in modo più specifico,dimostrando come procedere efficacemente nella gestione degli "insegnamenti".Non è più solo teoria ma un invito ad agire. Consiglio di prenderlo dopo aver letto i primi tre per una comprensione migliore.

Sonia C.

Recensione del 15/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2013

Questi libri di Zeland sono ancora piu' belli dei libri della trilogia precedente. Lo stile mi sembra piu' fluido e piu' comprensibile, forse lo stile di scrittura Zeland si sta via via migliorando. comunque sono pieni di consigli semplice da assimilare e mettere in pratica. I due volumi sono da leggere e rileggere piu' volte per assimilarne bene i concetti. Secondo me sono i libri migliori di Zeland.

Claudio L.

Recensione del 09/07/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2013

Un ottimo libro, pieno di spunti utili per approfondire le riflessioni sulla propria vita. Una visione scientifico.quantistica ma anche esoterica della gestione della propria vita e del proprio modo di essere. Da considerare che è solo il primo volume della serie, gli altri volumi rischiano di essere ripetitivi per alcune questioni.

Roberta M.

Recensione del 08/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2013

Inutile negarlo, devo centillinare le letture di Zeland... e questo libro non l'ho ancora finito! Ma ogni pagina riserva nuove consapevolezze, da assimilare e metabolizzare. E' comunque più semplice della prima trilogia di Zeland, perché ci sono molte testimonianze e aneddoti...

Martino L.

Recensione del 26/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2013

molti che qui scrivono commenti lo fanno forse da un punto superficiale, questi sono libri da acquisire interiormente, il primo volume mi aveva un po deluso, ma a scalare fino al quinto sono tutti volumi eccelenti,il mondo speculare esiste davvero,la realtà è davvero uno specchio,e se prendete CONSAPEVOLEZZA di questo vedrete il mondo venirvi incontro in ogni circostanza..ma bisogna cogliere il significato profondo... non basta leggerli,ma come direbbe l'autore stesso...neanche studiarli... detengono un enorme sapere,sempre x chi sa coglierelo

Marcello M.

Recensione del 13/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2013

Per chi ama il "transurfing" e il pensiero di Zeland è un titolo da non perdere assolutamente. Come del resto tutti gli altri...

Alessio G.

Recensione del 17/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2013

Questo libro mi è piaciuto molto perchè è molto concreto e fornisce strumenti utili per migliorarsi. la regola dello specchio ha una sua logica, viene ben spiegata ed è di facile attuazione e quindi si può riscontrare realmente il funzionamento. Speriamo escano altri libri di questo autore al più presto.

Paolo B.

Recensione del 28/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2013

ormai non servono più recensioni per Veland!!! sempre avanti a tutti in una VARIANTE migliore, prendere in mano il TRANSURFING cambia la vita!!!

Marina R.

Recensione del 21/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2013

Questo Vadim Zeland e' veramente interessante. All'inizio sembra che dica solo banalita' ma piu' testi si leggono dei suoi , piu' si capisce che sta cercando di comunicarci una tecnica segreta che funziona per vivere meglio. Lo consiglio anche e sopratutto a chi e' depresso perche' mette la vita in una prospettiva diversa da quella abituale. Sicuramente inietta nuova energia nel lettore attento. Grazie Vadim Zeland. Vorrei che venisse anche a Roma per sentirlo dal vivo.

Luigi Z.

Recensione del 17/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2013

Tutti i libri di Vadim Zeland li straconsiglio come consiglio di rileggerli + di 1 volta a distanza di tempo... I suoi libri sono telepatici.

Diego G.

Recensione del 15/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2013

Bello il proseguo della trilogia... certamente le informazioni più importanti sono quelle date nel primo e nel secondo volume della trilogia mentre questi due vanno a dare dettagli più particolareggiati inerenti al tema delle intenzioni. Molto belli.

Fabio L.

Recensione del 01/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2013

Ho letto tutti i libri di Zeland ed è difficile trovare novità rispetto a quanto già esposto nei testi precedenti. Le teorie vengono riproposte approfondendone gli aspetti e le sfumature. Ma aldilà di queste considerazioni, i libri di Zeland vanno letti e riletti senza limiti, perchè la sola lettura aiuta a conformare il nostro stato d'animo alla disposizione necessaria per essere un Transurfer e provare a modificare la nostra realtà!

Lorena L.

Recensione del 25/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2013

Zeland si legge tutto d'un fiato, poi ti entra dentro piano piano e allora lo rileggi di nuovo e i "pendoli" appaiono ...ogni giorno ne fai pratica sempre di piu' e l'autore ti accompagna nella scoperta , ti aiuta a restar sveglio... Grazie magico Vadim

Roberta M.

Recensione del 20/02/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/02/2013

Zeland è sempre Zeland... ma in quest'opera offre un taglio ancora più concreto e calato nella realtà di tuttii giorni...

Franca Z.

Recensione del 16/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2013

Mai troppo ribadire i concetti base del Transurfing, non basta acquisirli (il senso di colpa e' sempre in agguato) dopo un po' Anima diventa sorda e l'Amalgama s'incupisce con tutti i disastri annessi e connessi x la costruzione della propria Realta'.Questo 'il russo'(come amiamo chiamarlo in fam.)lo sa bene e con percezione affinata riespone infinite volte i Principi del Transurf in questo suo ultimo 'doppio'.Per quanto mi riguarda l'ho trovato utilissimo e xche' no, illuminante.Con stile arguto sottilmente ironico e consapevole di quanto sia importante combattere routine x la gestione della realta', rinsalda con angolature nuove ed efficaci le 'Regole dello specchio'.Personalm. ho recepito meglio i concetti gia' esposti nelle opere precedenti, mi ha dato 'una spinta' mi ritrovo a lavorare con piu' leggerezza sul controllo del Riflesso, su: Amalgama del Fine,Unita' di Anima e Ragione e...Pazienza!(la realta' e' inerziale).Invio idealmente un immenso Grazie a questo autore che non cerca superflua notorieta'.

Franca Z.

Recensione del 04/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2013

Siccome non siamo tutti sciamani (dote innata)ed e' veram difficile, se non impossibile,prendere Coscienza quando si e' impantanati in pesanti situazioni di vita che appaiono senza soluzione, a parte gesti estremi, beh, onestamente credo (anche per esperienza personale) che uno Zeland che ti cade nel piatto proponendoti soluzioni pratiche per risalire la china e ti apre gli occhi sul fatto che la propria realta' e' prodotta dal rapporto di ognuno con questa,che ti da' cognizioni elementari di fisica quantistica per spiegare "razionalmente" a chi ha(suo malgrado)una mente razionale quanto e' fondamentale il punto di vista dell'Osservatore..Sia da considerarsi un'autentica Grazia. Solo dopo che si comincia a smuovere gli Eventi,e si tocca con mano che,si,forse i miracoli possiamo crearceli da soli, che la positivita' a priori e' il segreto di un vivere gradevole e non da disperati: Allora(questa e' la mia opinione personale) possiamo concederci il lusso di continuare la ricerca interiore verso l'Equilibrio Perfetto. Lo stile di Zeland è superbo. Traduzione impeccabile.

Waldemar O.

Recensione del 31/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2013

Ammiro tutti i libri di Vadim Zeland, è un genio, lo consiglio

Federico A.

Recensione del 30/01/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 30/01/2013

Nulla di nuovo rispetto alle precedenti pubblicazioni di Zeland. Molti riferimenti a questi due volumi li potete gia' trovare in Transurfing vivo. Zeland ripete in parte cio' che aveva espresso nei primi tre libri e lo elabora aggiungendovi alcuni concetti come l'amalgama dello specchio e l'arbitro della realta', non andando pero' molto oltre a quello che gia' aveva asserito precedentemente. Spesso ricade in quelli che io ritengo essere speculazioni infondate e nella faciloneria pensando che la felicita' si trovi quando il mondo segue le nostre proiezioni mentali assidue.Il suo continuo sforzo nel voler cambiare la realta' e nel voler evitare la sofferenza e' indice di un'estremo lavoro mentale e di una poca integrazione col presente e, con se', dell'essere, della vita. Una continua ricerca, la sua, di un qualcosa che al momento non c'e', un inseguimento di un ideale creato dalla propria mente. La vera felicita' , pero', e' gia' qui, proprio sotto i nostri occhi ed e' gia' pronta, perfetta cosi' com'e'.