Data di acquisto: 30/04/2011
Chi pensa di trovarsi davanti all'ennesimo testo inneggiante all'igienismo o correnti simili, con tanta filosofia e poca pratica, si rassicuri: il libro di Sara inizia con brevi cenni, per passare subito a un approccio operativo: pianificare i pasti quotidiani. Segue una parte di nutrizione, volta a sfatare i miti della cultura carne-latte.A metà libro arrivano le ricette,facili e squisite. Per rassicurare il lettore c'è un'agile divisione in categorie, così da indentificare primi, snacks, piatti centrali e dolci.Interessante la sezione 'piatti dal mondo',tutti graditi a un palato italiano ma stimolanti: allargano la nostra visione del cibo.Lo consiglio a chi vuol avere un primo approccio con il crudismo, anche a chi non è ancora vegan.A chi già mangia erbivoro e ha dimistichezza con il crudo lo consiglio come 'manifesto' da proporre ad amici e parenti.Poche foto,testi chiari:un manuale perfetto! A circa metà libro iniziamo a trovare le ricette. Tutte molto ricche di ingredienti, ma semplici e invoglian