Data di acquisto: 25/10/2013
Libro ben scritto con ottimi spunti di riflessione ed azione
Data di acquisto: 25/10/2013
Libro ben scritto con ottimi spunti di riflessione ed azione
Data di acquisto: 15/10/2013
Bel libro! facile da comprendere e da mettere in atto!
Data di acquisto: 22/10/2013
un grande aiuto per crescere al meglio un figlio. mi ha risolto alcuni dubbi che avevo. Occorre porsi nella lettura con un occhio critico in quello di, che noi genitori facciamo......
Data di acquisto: 22/10/2013
Un libro fantastico che ogni genitore, oggi, dovrebbe avere! Abbiamo bisogno di libri così! E' chiaro e pratico, proprio perchè basato su esperienze reali. Spesso i contrasti dovuti alle incomprensioni nei confronti dei nostri figli generano rancori che vanno avanti per anni, e senza accorgercene miniamo alla base un rapporto che invece dovrebbe essere di puro amore per tutta la vita! E' una guida pratica su come aiutare i nostri figli a crescere secondo natura investendo così sul loro e sul nostro futuro! Lo consiglio a tutti i genitori di oggi con il cuore...
Data di acquisto: 01/12/2013
Ieri ho partecipato ad un incontro di approfondimento del libro. Una sorpresa, una rivelazione e una conferma. Siamo sempre di più a portare consapevolezza, i nuovi giovani si fanno breccia e Nuove Verità trovano forma. IL libro ha sbancato, ottenendo record di vendita, solo sul passaparola. Due meravigliosi Angeli ci rivelano il frutto della loro intensa e straordinaria esperienza, figlia di un Angela, ora in altre dimensioni, che li ha ispirati e guidati. Unica, sincera, appassionata e concreta esperienza traboccante d'Amore e Verità. Li ringrazio e cito Roberta: " Fare il bambino vuol dire essere amato incondizionatamente da mamma e papà, avere sempre la precedenza, giocare, poter essere spensierato,non avere alcuna responsabilità di nulla, sopratutto da 0 a 7 anni, essere protetto, essere soddisfatto, essere compreso potendo manifestare liberamente la propria natura. Solo così potremo sperare in un futuro di uomini adulti comprensivi, responsabili e desiderosi di realizzare tutti i propri desideri.
Data di acquisto: 11/10/2013
E' un libro scorrevole, semplice da leggere perché scritto in modo chiaro e sincero, anche se io lo sto leggendo a piccoli passi perché mi è molto difficile farlo di getto come faccio con altri libri. Nel ruolo di mamma rivedo in questo libro alcuni dei miei errori, quindi "rallento" la lettura per permettermi di "perdonarmi" gli sbagli; allo stesso tempo lo trovo veramente positivo, ricco di quella quotidiana semplicità che è così evidente da non essere notata. La verità della crescita sana dei nostri figli la sto leggendo in queste pagine, e sto riscoprendo anche quell'istinto materno che nella fretta e nel caos di tutti i giorni rischiava di rimanere inascoltato. Consiglio senza dubbio questo libro ai genitori che, come me, ogni tanto si perdono dietro a cose di poco conto e si sentono sfuggire di mano quelle cose che invece contano davvero, buona lettura!!!
Data di acquisto: 15/10/2013
E' un libro di una semplicità incredibile: incredibile perchè le "ricette" proposte sono alla portata di tutti, solo che no le vogliamo vedere! Ringrazio gli autori per l'aiuto che già mi hanno dato, sperimentando le semplici loro indicazioni già si è capovolto il rapporto con la mia dodicenne. Elena
Data di acquisto: 24/11/2013
All'inizio ero scettica su questo libro soprattutto per il titolo. Ora sono alle seconda rilettura e lo regalerò per natale. E' un libro che fornisce una valanga di indicazioni pratiche su come crescere i bambini, per me si è rivelato il più completo in assoluto. Gli autori, nonostante approfondiscano i temi nei loro corsi, hanno comunque deciso di rivelare moltissimi loro "trucchi" appresi vivendo con bambini in difficoltà, e questa è stata una scelta di cuore a differenza di molti che scrivono libri teorici e noiosi per costringerti a pagare a caro prezzo i loro corsi (è un pò la moda del momento!). Anche se ancora non vi ho conosciuti di persona vi ringrazio per l'immenso lavoro che portate avanti. Andrea.
Data di acquisto: 07/10/2013
Bel libro ricco di nuovi spunti e suggerimenti.
Data di acquisto: 07/10/2013
Ho scorso il testo e mi è sembrato molto efficace per l'obiettivo che mi ero proposto, nel senso che l'ho regalato a mia figlia che ha due bambini da educare. Per ora è ovvio che non posso aggiungere altro, ma mi auguro di poter riscontare un qualche risultato positivo. Grazie
Data di acquisto: 23/10/2013
Questo libro, non è solo un'aiuto per i genitori, è un riassunto completo di insegnamenti di come poter crescere nella vita. Ho trovato un contenuto veramente completo per spiccare un salto di guarigione sotto tutti gli aspetti dal fisico, all'emotivo . Per i genitori è un rivelatore della natura del bambino, con insegnamenti così semplici a cui spesso è così difficile arrivare per le false credenze che ci hanno passato. E' uno di quei libri da tenere sempre a portata di mano per tenere vivi quei così semplici insegnamenti, a volte difficili da mettere in pratica
Data di acquisto: 09/10/2013
Sono approdata a questo libro poco dopo aver sperimentato in prima persona come, cambiando un mio atteggiamento, si è "magicamente" risolto un problema che aveva mio figlio di due anni e mezzo. Il sito di bimbiveri e il titolo del libro lo conoscevo già da tempo, ma ne avevo sempre rimandato la lettura. Non avrei potuto scegliere momento migliore! Questo è un libro che dovrebbero leggere TUTTI, non solo i genitori, gli educatori e gli "addetti ai lavori", ma tutti gli adulti: inannzi tutto per aiutarsi a ricordare com'era quando si era bambini, e quindi per entrare in empatia con i bimbi di oggi. E poi, come ha detto anche l'autrice, in una società ideale, i figli sono figli di tutti. Ciò che insegna questo libro non è facile da mettere in pratica, almeno non per me; perché si tratta di mettersi in gioco in prima persona, piuttosto che esigere dai nostri figli. Ma questo è l'unico modo per crescere bimbi sereni, capaci di amare e di rendere questo mondo un posto migliore. CONSIGLIATISSIMO A CHIUNQUE!!!
Data di acquisto: 08/10/2013
Questo libro mi è piaciuto molto. Penso il migliore che ho letto sull' educazione dei bambini, perche ti da esempi concreti, ti fa ragionare sul tuo modo di rapportarsi con i propri figli e capire le loro esigenze nelle varie fasi di crescita. Assolutamente da leggere!
Data di acquisto: 04/11/2013
Finalmente non mi sento più sola. Questo libro mi ha fatto sentire compresa nel mio ruolo di mamma. Gli spunti sono tantissimi e la serenità che mi ha trasmesso insieme a tutti i suoi principi fanno la differenza da subito nel rapporti con i bimbi........e non solo! ;) da consigliare assolutamente!
Data di acquisto: 14/10/2013
Sn madre da poco + di 1 anno, e spesso mi sn sentita in difficoltà nella gestione di figlia. Chiedendo consigli a chi mi era vicino per i classici problemini (messa a letto, allattamento, capricci..) la risposta era sempre la stessa: 'devi lasciarla piangere, x' la vizi troppo, deve capire che nn può avere tutto quello che vuole lei e nn arrenderti altrimenti è fatta!' Ho provato, ma dopo pochi giorni ho desistito, mi sembrava così crudele lasciarla strillare...nn era cn il dolore che volevo farla crescere...mi sn sentita un alieno x' accusata di viziarla...poi un giorno, 'x caso' vedo questo libro, i miei occhi si illuminano...comprato! Ogni singola pagina offre degli spunti per renderci conto di quanto la ns visione dell'educazione sia distorta. Amore, è questo ciò di cui hanno bisogno i nostri figli, non castighi! Ringrazio gli autori perchè mi hanno aiutato a ritrovare la serenità e la forza di affrontare ogni situazione, nonchè le critiche esterne!!!! Grazie e sxo di poter partecipare presto ai vs corsi
Data di acquisto: 12/11/2013
Straordinario credo sia il termine esatto con il quale descrivere questo libro. Per noi è anche abbastanza facile in quanto ritroviamo molta della filosofia Steineriana alla quale ci siamo avvicinati qualche anno fa quando abbiamo iscritto all'asilo la bambina più grande , che ora sta facendo la prima, per poco dopo inserire anche il piccolo. Per chi non conoscesse la pedagogia Steineriana è un ottimo libro per avvicinarsi e comprendere le fasi evolutive dei nostri bimbi dall'essere animico alla fine dell'adolescenza. Di facile e veloce lettura molto comprensibile nei concetti e da tenere sul comodino per ripassare alla bisogna. Stefano e Valentina
Data di acquisto: 09/10/2013
finalmente un manuale per genitori che una volta letto puoi mettere tutto in pratica
Data di acquisto: 11/11/2013
Il titolo inizialmente mi sembrava un po' "forte", ma in realtà il contenuto mette nero su bianco quello che come mamma ho sempre sentito fosse la cosa giusta da fare. Conferma il fatto che ogni genitore ha dentro di se le risposte innate... semplifica il compito e alleggerisce il cuore!
Data di acquisto: 04/11/2013
Un libro illuminante, bellissimo e finalmente utile a tutti i genitori ed educatori!
Data di acquisto: 11/11/2013
Finalmente un libro che ci insegna ad ascoltare queste giovani creature che hanno tanto bisogno di noi adulti per crescere!!! Grazie Antonio e Roberta!!!