Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Smettila di Reprimere tuo Figlio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 244 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Daniela D.

Recensione del 09/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2016

Sono mamma di due bambini (o meglio dire ragazzi!) di 12 e 10 ed ultimamente mi sono messa in discussione come genitore. Per caso, ma le cose non capitano mai per caso, sono venuta a conoscenza di questo libro e con molta curiosità l'ho acquistato, Lo sto leggendo e spero che a breve lo legga anche mio marito. Una vera guida pratica. Certo non sempre è facile mettere in pratica i consigli, ma con l'impegno spero di riuscirci. grazie

RUGGERO L.

Recensione del 07/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2015

Finalmente un libro PRATICO, utile e "senza peli sulla lingua" sull'educazione dei bambini. Ho provato ad applicare un loro consiglio su come far dormire i bambini e devo dire che sono rimasto sorpreso...ha funzionato subito e dalla prima sera! Un libro indispensabile. Complimenti

Giulia G.

Recensione del 25/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2016

Dopo aver letto Smettila di fare i capricci, ho scelto questo...perché sentivo che in qualche modo stavo effettivamente reprimendo mia figlia. Leggendolo, mi sono resa che prima di tutto stavo reprimendo me stessa. Perché ci sono cose che con mia figlia non farei mai, se non fosse che "si è sempre fatto così".... Così, grazie a questo libro, ho "semplicemente" cominciato a seguire il mio cuore...

LAURA G.

Recensione del 19/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2015

libro molto bello, che porta a mettersi in discussione nelle vesti di genitore, personalmente, dopo una prima sensazione di inadeguatezza e senso di colpa per gli anni gia' trascorsi, sono stata felice dell'opportunita' di dare una svolta al rapporto con i miei figli, e mi sono rimboccata le maniche con tanta voglia di migliorarlo.

Manuela L.

Recensione del 18/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2015

Questo libro apre una visione nuova sul mondo dei bambini e sulla corretta interazione con loro. Siamo spesso portati a gestire il rapporto con i figli come una lotta di potere per stabilire chi comanda (noi o il bambino?). Qui invece si parla della specialità di ogni bambino e dell'importanza di relazionarsi in maniera corretta e serena. Seppur presente una visione estrema per certi punti di vista (ad esempio l'alimentazione) apprezzo molto le idee proposte e i consigli dati all'interno del libro.

Alessia P.

Recensione del 08/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2013

LIBRO ILLUMINANTE E UTILISSIMO

V. B.

Recensione del 31/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2015

Mi ha colpito il titolo, per il termine "reprimere". Oh, cielo, noi genitori "reprimiamo" i nostri figli?! L'ho acquistato immediatamente e... sorpresa, ho scoperto un mondo nuovo! Sebbene i miei figli siano oramai già molto più che "cresciuti", gli autori (Roberta e Antonio) mi hanno regalato una visione della vita che mai nessuno prima mi ha mai indicato e che io mai fino ad ora ho mai intravisto... Ora "divoro" tutto ciò che scrivono e dicono, sia libri che blog.

Selene F.

Recensione del 11/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2015

un libro che dovrebbe essere dato a tutti i futuri genitori...meraviglioso,stupendo..assolutamente da leggere,ma sopratutto mettere in pratica!

Antonella C.

Recensione del 06/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2015

i nostri figli sono davvero repressi, ecco la spiegazione di tanti atteggiamenti di rabbia con cui sfogano i loro malesseri. il libro ci aiuta a trattarli ed educarli con amore, la sola cosa di cui hanno bisogno.. antonella

Amanda D.

Recensione del 02/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2015

Un libro per risvegliare il bambino interiore di ognuno di noi, con spunti di riflessione fantastici. Da consigliarlo a tante persone che hanno capito la sfida della genitorialità moderna e che invece di lottare scelgono di fare qualcosa di diverso. Il libro non è una pacca sulla spalla ma una sveglia per chi è alla ricerca di capire le proprie debolezze con la intenzione di lavorarci. Più che bello, interessante. Linguaggio semplice, chiaro e diretto.

LIVIA N.

Recensione del 22/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2015

Ottimi consigli per migliorare come mamma.

Tina A.

Recensione del 14/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2015

Ho conosciuto i due autori navigando in internet, subito sono andata a comprare il libro,devo dire che è stata una piacevole scoperta. È un libro pratico, scorrevole, con un linguaggio semplice e comprensibile. Sto mettendo in pratica i consigli degli autori e vedo già piccoli cambiamenti. Sono molto d'accordo su quello che dicono gli autori che bisogna essere genitori consapevoli. Lo consiglio vivamente

Eden C.

Recensione del 09/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2015

libro toccante dolce e illuminante. importantissimo per prendere coscienza, correggere e lavorare su aspetti della relazione genitoriale che altrimenti rischiano di sfuggirci. Da leggere, per arricchire, in tutti i sensi, il rapporto con se stessi e i propri figli

Manuela D.

Recensione del 04/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2015

Libro veramente illuminante. Se si ha il coraggio di mettersi in discussione si può davvero toccare la serenità di essere genitore. genitore consapevole! È oltretutto istruttivo l'invito all'esame dell'adulto, le carenze e la possibilità di recupero delle 3 fasi di cui siamo fatti...Fondamentalme anche l'ultima parte sull'educazione alimentare. Grazie infinite a Roberta e Antonio.

Fausta F.

Recensione del 05/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2015

<p>Ho letto Smettila di reprimere tuo Figlio, dopo che avevo letto <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__smettila-di-fare-i-capricci-libro.php" target="_blank">Smettila di Fare i Capricci</a>. Sono due libri molto illluminanti per noi genitori. Non solo danno consigli utili, ma evidenziano un nuovo modo di rapportarsi con i nostri figli, illuminando noi genitori con un approccio diverso da quello che abbiamo sempre messo in pratica. Con mio figlio questo metodo ha sortito un effetto immediato, direi stupefacente!... E, non di meno importante, questo nuovo modo di impostare il rapporto genitori-figli, mi ha aiutato a vedere mio figlio con occhi diversi, mi ha fatto sentire più comprensiva nei suoi confronti e ancora più presente con il mio supporto ed il mio affetto. Lo consiglio vivamente a tutti i genitori!! Fausta</p>

Sonia C.

Recensione del 01/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2015

Ciao Roberta e Antonio vi ringrazio per i vostri preziosi consigli che ho trovato in questo stupendo libro , fin da subito ho avuto dei risultati con le mie due figlie di 13 e 9 anni e non potete neanche immaginare quanto mi dispiace non avervi trovato prima !! Ora sono felice perché col vostro aiuto ho potuto risolvere situazioni disperate che da anni non riuscivo a gestire nonostante le mie ricerche su libri ed internet e persino l'aiuto da parte di un 'associazione che si occupa proprio di 'aiutare' i bambini ma che ha lasciato noi genitori a sé stessi senza un vero aiuto pratico. Ci ringrazio di cuore

LUISA P.

Recensione del 16/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

libro molto interessante, soprattutto per genitori che sentono di poter mettere in discussione il proprio stile educativo. dopo averlo letto ne ho comprato altre due copie per regalarle a due mie amiche. ovviamente ognuno può prendere spunto dalle storie di vita narrate, non è un vangelo. non si tratta di condividere al 100% le idee degli autori, tuttavia tante sono le parti utili a fare chiarezza nelle dinamiche figli genitori, soprattutto quando i tentativi di porre rimedio a determinati problemi non sortiscono nessun effetto, ma peggiorano la relazione!

Sara T.

Recensione del 10/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2013

Ho conosciuto Roberta già prima della pubblicazione di questo libro e di lei avevo e ho sempre di più grande stima. Questo libro tocca al cuore mamma e papà, leggendolo ti "devi" per forza chiedere che tipo di genitore vuoi essere per tuo figlio e la risposta la trovi solo guardando dentro a te stesso. Da leggere a piccoli passi e meditare.

Alessandra B.

Recensione del 04/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2015

Questo libro l'ha trovato per caso mia mamma in un negozio e leggendo le prime righe se n'è subito innamorata..una volta acquistato me ne ha parlato e pagina dopo pagina ha coinvolto moltissimo anche me da figlia e, a mia volta, da mamma..Roberta e Antonio toccano argomenti appartenenti al quotidiano di ciascuno di noi offrendoci però la possibilità di crescere bambini sereni e felici senza tensioni o continue discussioni..libro molto bello e ricco di utilissimi punti di riflessioni!!Complimenti!!

Consuelo G.

Recensione del 26/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2014

bel libro... interessante.... proprio carino.