Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Smettila di Fare i Capricci


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 94 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Serena C.

Recensione del 11/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2015

Da quando sono diventata mamma ho letto molti libri sulla genitorialità e sul rapporto genitori-figli, trovando spesso spunti interessanti. Devo dire che 'Smettila di fare i capricci' è stato molto molto illuminante e si distingue dagli altri testi per semplicità ed efficacia. Sembra di scoprire l'acqua calda, eppure....quando l'atteggiamento verso i capricci diventa accogliente e comprensivo i bambini lo sentono e la qualità della relazione (e persino del momento di crisi) migliora nettamente. Ho potuto constatare che mantengo la calma e non giudico il 'capriccio' posso scoprire il motivo che lo ha scatenato e risolverlo senza tutta la fatica delle urla, della rabbia e del crescendo di angoscia che normalmente si genera quando si fa muro contro muro. Adesso l'atmosfera in famiglia è più distesa e la mia bambina sorride di più!

Andrea B.

Recensione del 10/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2015

Sono rimasto davvero stupito dai consigli-suggerimenti letti. In particolare quello riferito a come convincere i ns piccoli a smettere di vedere la tv. Senza fiducia ho messo in pratica il suggerimento, e non riuscivo a credere che alla fine ci sono riuscito senza pianti o borbottii. Davvero grazie, ad Antonio e a Roberta. Dopo il primo libro "Smettere di reprimere tuo figlio", pensavo che le seguenti uscite, fossero un rivangare i medesimi consigli e o argomenti. Mentre in particolare quest'ultimo, è davvero un approfondimento che va al sodo. Saluti.

PAOLA B.

Recensione del 10/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2015

Questo libro è il terzo successo di Roberta Cavallo e Antonio Panarese che hanno messo la loro esperienza alla portata di tutti ed è davvero una cosa bella dal valore inestimabile.Consiglio vivamente questo libro che è molto interessante e aiuta i genitori a gestire i piccoli e grandi conflitti quotidiani con i figli nel pieno rispetto dei bambini e della natura.Contribuendo così al benessere di bimbi genitori e dell'intera famiglia!Sono davvero felice di aver conosciuto questo nuovo modo diverso,meno faticoso ed efficace per gestire le varie situazioni quotidiane.Questo libro assieme a "Smettila di reprimere tuo figlio"e Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini"mi hanno cambiato profondamente e mi hanno aiutato a creare un rapporto di amore e complicità con il mio bambino dandomi la certezza che nel modo giusto con il giusto approccio l'amore, la pazienza e la calma tutto si può risolvere!grazie ancora a Roberta e Antonio!Siete Grandi!

Angela V.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

è un bellissimo libro che va a completare gli altri due già splendidi....è un manuale ,un ricettario x vivere bene e in maniera consapevole il ruolo di genitore

Adelina M.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

e il terzo libro è arrivato proprio nel momento del bisogno.. un periodo in cui sono in difficoltà con i 'capricci' di mio figlio. Ottimo libro che grazie ai molti esempi ci aiuta a seguire Madre natura nella crescita dei nostri figli. Grazie a Roberta e Antonio perchè pensano sempre ai nostri bisogni!

Michela G.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

Non vedevo l'ora che uscisse ed è anche più bello di quanto già immaginavo! Roberta e Antonio si sono superati: ancora più chiaro, scorrevole e pieno di casi pratici. Lo consiglio e sicuramente può essere un utilissimo regalo per i neo genitori. Grazie!

Silvia C.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

Il libro é molto forte e molto bello..molto vero! Io non posso fare altro che condividere idea e metodo..credo che Roberta e Antonio abbiano il grande merito di diffondere finalmente un approccio umano e responsabile, finalmente rispettoso nei confronti di queste meravigliose anime che sono i nostri figli!

Elena F.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

Come gli altri libri scritti dagli stessi autori, anche questo testo costituisce un ottimo strumento per noi genitori per crescere i nostri bimbi. E' scritto in maniera chiara, semplice ed intuitiva ed è sicuramente facile da comprendere per tutti. Aiuta a vedere i capricci dei bambini in maniera diversa, a riportarli nella giusta dimensione e a risolverli senza violenza o forzature. E' sicuramente un approccio diverso da quanto viene convenzionalmente proposto e, proprio per questo, estremamente interessante. Mi piace perchè sprona chiunque lo legga a mettersi in discussione e a non accettare verità preconfezionate. Lo consiglio senza alcuna esitazione a chiunque abbia voglia di crescere il proprio bimbo in modo "diverso", più umano.

SARA V.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

Eccomi, ciao a tutti sono Sara mamma di Alessandro 3 anni e mezzo. Riconosco di essere spesso in difficoltà con Ale e credo sia una mancanza da parte mia di strumenti per comprenderlo e sintonizzarmi su Radio Ale...la modalità con cui questo libro è scritto incontra perfettamente le mie esigenze di conoscenza, ma ciò che trovo importante, fondamentale (e spesso non trovo nemmeno parlando con altre mamme), è la condivisione di esempi e strumenti pratici oltre ad un linguaggio chiaro e semplice. Devo ammettere poi che la lettera iniziale di Roberta mi ha spronato a voler essere per me in primis, la migliore me che possa essere per la family con un pizzico di morbidezza per accogliere quei lati di me che mi vogliono vicina alla perfezione, ma distante dal mio cuore. Grazie a voi Roberta e Antonio, grazie allo staff di Macrolibrarsi (in primis a coloro che ogni giorno mettono mano fisicamente nel preparare e spedire gli ordini), e grazie a me per il coraggio con cui mi amo, Sara

Mikaela F.

Recensione del 09/06/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/06/2015

Consiglio di leggere questo libro a tutti i genitori e futuri genitori perché ti apre veramente le vedute sui bimbi! Basta poco per mettere in pratica i mille consigli che vengono dati e i risultati sono stupefacenti, l'unica cosa che serve è la voglia da parte di noi genitori di metterci in gioco e tutto come per magia inizia a cambiare!!! :)

Patrizia F.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2015

3 libri uno più utile dell'altro. Stavolta però l'avete fatta grossa distruggendo il mito dei capricci in un modo cos' evidente, divertente e diretto e da così tanti lati che è impossibile controbattere.. Allora restiamo in silenzio e diamo l'opportunità ai nostri figli di crescere secondo natura. tanta pratica, tanti esempi, come sempre. Mitici!!!

Elena O.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2015

"Smettila di fare i capricci" è un libro sulla Natura umana. E' scritto in modo chiaro e diretto e parla all'Uomo di ogni statura fisica e di ogni livello emotivo. Leggendo i capricci dei bambini, ho ritrovato i "capricci" che facevo io da bambina. Quanto sarebbe stato bello se la soluzione ad ogni richiesta fosse stata una delle risposte suggerite in questo manuale! Quanti pianti in meno e quante certezze in più. La Natura del bambino diventa evidente e chiara: ha bisogno di imparare regole e maniere da un adulto che lo ama e che è lì per aiutarlo nella comprensione di questo nuovo universo. Anche qui, le sovrastrutture ereditate dalle generazioni passate mostrano la propria amorevole fallacia. A Napoli si dice "mazz' e panella fann e figl' bell....panella senza mazz' fann' e figl' pazz'..." ...considerando il mondo di oggi, forse vale la pena provare a cambiare qualcosa. Antonio e Roberta ci mostrano le chiavi per aprire la serratura della felicità: essere amati e riuscire ad amare INCONDIZIONATAMENTE

Livia G.

Recensione del 05/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2015

È il miglior libro che abbia letto riguardante l'approccio fisico e mentale verso i bambini. Bisogna sicuramente essere disposti ad ascoltare e provare e non essere arroccati al proprio punto di vista. Letto tutto d'un fiato ho già iniziato a mettere in pratica alcune dritte.

Alessandra B.

Recensione del 04/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2015

Ecco un terzo libro"MAGICO"per tutte le persone che hanno la fortuna di avere a che fare con i bambini!Questa volta Roberta e Antonio ci offrono una delle chiavi più importanti per entrare dentro la mente dei bambini riuscendo a scogliere infiniti nodi e screzi che si creano nel momento in cui il bambino punta i piedi, strilla, si ribella e continua a dire No No e ancora No..tutto questo scrivendolo con parole semplice,con esempi pratici e soprattutto riuscendo a farci immergere nei panni del bambino capendo così chiaramente il perché di tanti atteggiamenti inspiegabili ed a volte, purtroppo, "insopportabili" risolvendo anche le situazioni più estreme con semplicità e con infiniti punti di riflessione; il tutto però sempre sulle basi del Rispetto, Empatia, Pazienza e tanto Amore!!!Chi di noi vorrebbe poter entrare nella testa del bambino per capire cosa le stia passando per la mente?? Con questo libro si capiscono veramente infiniti loro pensieri e atteggiamenti creando una rapporto armoniosa e di complicità