Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Smettila di Fare i Capricci — Libro

Come risolvere i capricci di tuo figlio senza urla o sgridate

Antonio Panarese, Roberta Cavallo


Nuova ristampa

Valutazione: 4.76 / 5 (94 recensioni 94 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Guarda l'intervento degli autori su Rai 1 a Uno Mattina



Il nuovo libro dagli autori Best Seller letti da 60.000 famiglie italiane, che con le sue idee dibattute ma estremamente efficienti, è già sotto i riflettori dei media. Il libro è apparso su Uno Mattina, TG5, Gioia, Repubblica, Starbene, Radio 24, Radio Deejay, Radio Rai 1, Huffington Post.

 

Tuo figlio fa i capricci? Ecco il libro scritto apposta per aiutarti ad affrontarli!

Diffondendo la "crescita secondo natura", che rispetta i bambini e semplifica di gran lunga la vita dei genitori, Roberta Cavallo e Antonio Panarese hanno già conquistato 50.000 famiglie che hanno scelto i loro libri e affollato i loro eventi in tutta Italia. Con questo nuovo libro affrontano il demone più difficile e incomprensibile di ogni mamma e papà: i capricci dei figli.

Le urla, le minacce, le punizioni e le sgridate non risolvono i capricci.
Ora stai per scoprire la via più facile e veloce per risolverli definitivamente
(e guadagnarti la stima e la fiducia di tuo figlio per tutta la vita)

In questo libro stai per scoprire:

  • Perché le punizioni e le urla peggiorano la relazione con tuo figlio
  • Le 11 vere cause dei capricci dei bambini (e come risolverle senza urla e sgridate)
  • Perché tuo figlio non ascolta e non collabora? 
  • Perché non riordina e non finisce le verdure nel piatto?
  • Come avere figli che seguono le tue regole e non rispondono male 
  • La guida passo passo per risolvere la causa dei capricci più diffusi
  • Perché vuole sempre fare cose pericolose?
  • Come fargli spegnere senza pianti la TV, l'iPad e il computer 
  • Come convincerlo a riordinare la cameretta
  • Come fargli lavare i denti e le mani senza i soliti tira e molla
  • Come fargli fare tutti i compiti senza urla e minacce
  • Come farlo vestire la mattina senza ricatti
  • Come evitare i soliti capricci al supermercato
  • Come puoi fare la spesa, pulire e cucinare mentre devi anche occuparti di tuo figlio

 Il metodo sicuro per affrontare e risolvere la sfida più difficile per i genitori: i capricci.

“Sui capricci sono state elaborate diverse teorie e supposizioni, peccato che nessuna di queste ha mai preso in considerazione la vera CAUSA SCATENANTE. Ecco perché tutto quello che hai provato fino ad oggi non ha portato miglioramenti nella relazione con tuo figlio”
Antonio Panarese e Roberta Cavallo

Forse penserai che alcuni suggerimenti di questo libro siano assurdi, inefficaci, contro ogni regola e a svantaggio di una buona educazione.

Di certo non siamo qui per costringerti a pensarla diversamente, ma quello di cui siamo certi è che ogni suggerimento che leggerai è supportato dalla nostra personale esperienza pratica quotidiana e ha sempre funzionato anche con bambini considerati “estremamente” difficili, disadattati, violenti e asociali.

Ogni volta in cui abbiamo voluto risolvere capricci e conflitti di potere con un bambino, l’unica strada veloce, sicura ed efficace è stata quella che si avvicinava alla sua natura, che prendeva in considerazione le sue esigenze emotive.

Questa via non ha mai fallito ed è quella che stai per scoprire in queste pagine.

Spesso acquistati insieme


Indice

Le basi

Capitolo 1
Come abbiamo scoperto la vera causa dei capricci (una storia turbolenta)
La storia di Bimbiveri – Il centro per bambini in affido familiare – La morte di Angela Pedicone e il nuovo ciclo – La nascita di Bimbiveri e i nostri primi due libri – Una delle scelte più importanti – Un pezzo di storia non ufficiale – Un altro pezzo di storia non ufficiale – Cosa c’è dietro la nascita di questo libro? – Cosa faremo insieme in questo viaggio risolvi-capricci – E se invece non volessi mettere in pratica quello che troverai scritto?

Capitolo 2
Crescere un figlio senza conflitti e capricci è possibile
Un bambino venuto da molto lontano – Perché è così importante la relazione che crei con tuo figlio? –Ringraziamo la natura per averci inventati così

Capitolo 3 
I principi di Madre natura (che rendono facile il difficile mestiere dei genitori)
La ricetta magica – Quali sono i principi di Madre natura? – Primo principio secondo natura – Secondo principio secondo natura – Terzo principio secondo natura – Quarto principio secondo natura – “Ma come faccio a pensare anche a queste sottigliezze?”

Capitolo4
Se ritrovi te stesso anche lui ritrova se stesso (e i conflitti svaniscono)
Il muro di C. – I genitori al centro di tutto – Qual è il tuo vero problema adesso?

Capitolo 5
I capricci non sono comportamenti eccentrici, isterici e inspiegabili
I bambini non possono averla sempre vinta (forse) – Ma allora che cosa sono i capricci? – Due soluzioni “salvavita” per migliorare da oggi la relazione con tuo figlio – L’anticipo del bisogno – La pistola e le bolle di sapone – Spegnere la tv con le minacce o senza capricci – E se mio figlio chiede sempre la cioccolata? – “Tutto bello fin qui, ma con il mio non funziona” – La fermezza nelle scelte 

Capitolo 6
Perché fa i capricci? Le 11 vere cause
I primi passi di F. – I 2 pilastri della questione capricci – Le 11 cause dei capricci – Gli mancano attenzioni – È nervoso o arrabbiato – Ha bisogno di stare con mamma e papà – Le sue richieste non vengono ascoltate (senza motivo) – Esprime un bisogno – Non si è sentito capito – Vuole attirare l’attenzione – Ha bisogno di scaricare la tensione emotiva – Vuole difendere il suo territorio – Teme il giudizio e lo vive come uno stress – Imita il comportamento degli adulti e si adatta – Perché non ascolta, non mette a posto e non finisce quello che ha nel piatto? – Perché non ti ascolta? – Perché non vuole finire i fagiolini? – Perché non vuole mettere a posto? – Sputi sul muro e sedie volanti a scuola 

Capitolo 7
Gli 8 bisogni supremi di tuo figlio
In principio... – W le smancerie! – Essere amato e coccolato – Sentirsi capito e accettato per quello che è – Essere sostenuto nella crescita – Essere libero di sperimentare – Rispondere all’istinto di imparare – Collaborare – Sapere che è perfetto così com’è – Sapere che papà e mamma lo capiscono sempre

Capitolo 8
Come avere un figlio che segue le regole, non risponde male e collabora
Mamma lupa e i suoi cuccioli – Come imparano i bambini? Le 4 chiavi fondamentali – Il gioco – L’imitazione – L’esempio – Vivere nel qui e ora

Capitolo 9
Quattro aspetti che ti faranno capire meglio tuo figlio
Il possesso – Non riesce a condividere – È tutto “suo” – Non può considerare le esigenze degli altri – Le regole – Non comprende i messaggi razionali come noi adulti – Non accetta indicazioni astratte che non tengono conto di come si sente – I limiti – Il gioco 

Capitolo 10
Le armi inefficaci contro i capricci (e che peggiorano la situazione)
Le punizioni – Le punizioni generano un trauma e gli insegnano che da grande potrà infliggerle a sua volta (perfino a te!) – Davanti alla punizione resta allibito e confuso – Le punizioni inibiscono il suo desiderio di sperimentare e di apprendere – Le punizioni istigano alla menzogna – Punizione, giudizio e disapprovazione fomentano l’aggressività – Il time out – L’angolo della riflessione – Il rinforzo positivo

La pratica

Capitolo 11
Le 12 sfingi per risolvere qualsiasi capriccio
V. mi regala dei soldi (finalmente!) – E ora un po’ di pratica... – Sintonia – Sentimenti (tuoi) – Sentimenti (suoi) – Sensibilità – Supporto – Sì – La danza del sì – Scialla! – Specchio – Sostegno – Sbizzarrisciti – Speciale – Solidità 

Capitolo 12
Gli 11 capricci più diffusi (e come puoi risolverli)
Perché ti infiammi subito e scattano la sgridata o la punizione – Considera tuo figlio come se non fosse tuo ma come un bambino che ti viene affidato da altri – Mio figlio piange: cosa posso fare? – Come faccio a risolvere i conflitti tra fratelli senza farmi venire la febbre? – Quattro passi per risolvere i conflitti tra fratelli (e uno per prevenirli) – Perché non spegne mai la tv quando è ora? – Come agire sulla causa e porre fine alle lotte per spegnere la tv  – Perché non riordina le sue cose? – Cinque indicazioni per aiutare tuo figlio a essere più ordinato – Secondo lui i giocattoli non sono mai in disordine! – Come lo convinco a lavarsi i denti tutte le sere? – Le mutande e le calze sono sempre pulite – Da würstel a broccoli in due settimane – E se non vuole finire quello che ha nel piatto? – Schizzi di sugo dappertutto – Come posso evitare che tocchi cose pericolose? – Riuscirò mai a fargli fare i compiti senza urla e minacce? – Posso sperare di farlo vestire e uscire di casa la mattina senza ricorrere ai ricatti? – “Voglio le scarpe verdi altrimenti non gioco!” – Come evitare i soliti capricci e le richieste estenuanti al supermercato? – Come faccio a occuparmi di lui e di tutto il resto nel frattempo? – Una domenica da supereroi? Non credo...

Capitolo 13
“E adesso da dove comincio?”
I 9 nemici dell’intervento anticapricci – Stanchezza – Bisogni insoddisfatti – Mancanza di continuità – Mancanza di osservazione – Visione a breve termine – Difficoltà ad assumerti il tuo ruolo – Volerlo educare all’obbedienza – Trasferire su tuo figlio la tua storia – Avere fretta di fare tutto subito – E mentre ti trovi nel bel mezzo di un capriccio, come puoi gestire la tua frustrazione? – Prenditi del tempo per te – Asseconda i tuoi bisogni e i tuoi desideri – Diventa genitore di te stesso – Allenati – “Sì, ma da dove comincio?” – Mettiti per qualche giorno al primo posto – Allenati a mantenere la calma – Fai pratica

E per concludere... un bel dolce!

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 245 - 14x21,5 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 8804726202
EAN 9788804726203
Lo trovi in Libreria: #Psicologia dell'età evolutiva #Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva
MCR-NR 181209
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Come abbiamo scoperto la vera causa dei capricci (una storia turbolenta)

Leggi un estratto dal libro di Roberta Cavallo e Antonio Panarese "Smettila di Fare i Capricci"

Questo è un libro ottimista e speranzoso, pensato per rendere migliore la tua vita. Parte dal principio che, se vuoi, puoi ottenere molto di più dalla relazione con tuo figlio. Non importa chi sei, da dove arrivi, come è stata...

Continua a leggere: Come abbiamo scoperto la vera causa dei capricci (una storia turbolenta) ›

Diffondendo la “Crescita Secondo Natura”, che rispetta i bambini e semplifica di gran lunga la vita dei genitori, Antonio Panarese ha già conquistato oltre 60.000 famiglie italiane che hanno scelto i suoi libri. Autore di 3 libri Best Seller: Smettila di Reprimere Tuo Figlio (Uno editori),... Leggi di più...

Diffondendo la “Crescita Secondo Natura”, che rispetta i bambini e semplifica di gran lunga la vita dei genitori, Roberta Cavallo ha già conquistato oltre 60.000 famiglie italiane che hanno scelto i suoi libri. Autrice di 3 libri Best Seller: Smettila di Reprimere Tuo Figlio (Unoeditori), Le... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 94 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola R.

Recensione del 19/04/2025

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 19/04/2025

Scrivo questa recensione dopo nove anni dall'acquisto del libro. Questi insegnamenti non tengono conto del consumismo e dei meccanismi manipolatori che alcuni bambini hanno innati. I bisogni dei bambini sono avere una casa, una famiglia accogliente (ma non dei sudditi) cibo (sano) vestiti di loro gusto (ma non necessariamente firmati). E poi hanno bisogno di sentirsi parte di una famiglia in cui ognuno apporta e partecipa secondo le sue possibilità. Decidono i genitori, in quanto sono quelli che hanno l'esperienza per poterlo fare. Ricordo con orrore il periodo in cui ho cercato di mettere in pratica quanto scritto in questo libro. Poi l'ho messo da parte e ho seguito il mio istinto e le cose sono andate molto meglio. Non dico che per certe tipologie di famiglia possa andare bene, ma il dire sempre sì ha un costo sociale che stiamo pagando tutti...

Lucia B.

Recensione del 10/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

Sono stata subito colpita dal titolo di questo libro...perché come mamma ( come tutti i genitori) lo diciamo spesso... Non è un semplice manuale dove ti indica cosa fare e cosa non fare..ma ti porta a RAGIONARE a come affrontare al meglio certe situazione ( che logorano il tuo stato d'animo come genitore)...lo consiglio, inoltre, anche per com'è strutturato... schematico, esempi e esperienze vissute su di loro ( parlo degli autori)... lo consiglio a tutti i genitori ( con bimbi piccoli e grandi fino all'adolescenza)

Michela R.

Recensione del 28/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/05/2020

Non so se siamo noi, ma abbiamo provato con due figlie e non tutto funziona, teoria bellissima, ma servirebbe in omaggio la persona che ti aiuta a mettere in pratica dopo lo stress del giorno lavorativo e un fine settimana dedito alla sistemazione della casa :D .

Alice P.

Recensione del 24/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2020

I libri di questi autori sono fantastici, ne ho letti solo due, ma tutti e due molto velocemente perché scritti molto bene, in modo scorrevole e piacevole, senza troppi paroloni. I concetti si ripetono, ma giustamente non c'è da inventare nulla, i principi sono sempre gli stessi e magari a furia di ripeterceli ci entreranno in testa! Gli autori ci vogliono aiutare a interagire al meglio con i nostri figli, dando esempi di comportamento davanti alle classiche situazioni famigliari, perché dietro ogni "capriccio" c'è un bisogno insoddisfatto del nostro bambino.

Emiliano B.

Recensione del 16/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2020

Roberta e Antonio guidano i genitori in un percorso di consapevolezza che cerca di far aprire gli occhi nei confronti di atteggiamenti consolidati nella nostra cultura. Ho trovato il libro perfetto nel dare risposte e soluzioni a frustrazioni e momenti difficili che prima o poi tutti i genitori affrontano e a cui spesso non riusciamo a far fronte da soli pur essendo adulti consapevoli e competenti. Un libro che tutti i genitori dovrebbero leggere all'inizio del loro percorso di educatori o anche durante, perchè si è sempre in tempo per migliorare sè stessi e il rapporto con i propri piccoli.

Elena F.

Recensione del 07/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2019

Semplice e chiaro, aiuta a capire i propri figli e a relazionarsi meglio con loro. Inoltre alla fine del libro è presente un codice che permette di scaricare 4 bellissimi audiovideo di Roberta Cavallo.

Alessandra D.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2019

E' un ottimo strumento per capire come risolvere i conflitti con i propri figli e quella sensazione di incapacità che ti coglie, come genitore, quando non riesci a capire tuo figlio.

Suzana P.

Recensione del 04/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2019

Ottimo molto apprezzato

Agnese O.

Recensione del 14/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2019

Ho trovato questo libro molto utile per capire meglio i miei figli ma soprattutto me stessa. Non è facile essere genitori in questa società frenetica e stressante. Il libro ti fa riflettere sull'importanza della qualità del tempo passato coi tuoi figli e di conseguenza i loro comportamenti . Siamo noi i responsabili del loro futuro.

Luca D.

Recensione del 26/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2019

Libro molto interessante che fa riflettere tanto, fornendo spunti interessanti e soprattutto motivazioni ragionevoli riguardanti i capricci.Si può mettere subito in pratica quello che si legge. Trovo particolarmente utile gli esempi riportati e la modalità pratica con cui vengono spiegati i concetti, che non sono puramente teorici. Questo libro ci catapulta nel "fantastico" mondo dei bambini, a volte sovversivo agli occhi degli adulti, e ci rende capaci di essere dei genitori più vicini alle esigenze dei nostri figli. E' una specie di manuale d'uso ;)

Stefania P.

Recensione del 24/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2019

Lo consiglio a tutti, genitori, nonni, zii educatori.

Francesca F.

Recensione del 17/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2019

Lo consiglio a tutti! È un libro che fa riflettere e si riesce a mettere subito in pratica quello che si legge! Sono contenta di averlo trovato!!

Andreea D.

Recensione del 07/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2019

Un libro fantastico, facile da leggere ma pieno di spunti interessantissimi. Mi ha completamente cambiato la visione che avevo riguardo ai capricci. Lo straconsiglio!

Gloria T.

Recensione del 14/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2019

Ho trovato questo libro molto scorrevole nella lettura e con molti spunti interessanti. Trovo particolarmente utile che siano riportati molti esempi e che il tutto sia scritto in modo "pratico" cioè i concetti non sono puramente teorici, non è spiegato un metodo da seguire passo passo, ci sono invece consigli pratici da attuare. Che poi non sia semplice da mettere in pratica è un altro paio di maniche ma l'importante è provarci e avere questo libro in casa mi sta aiutando!

Linda G.

Recensione del 04/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2018

Lo consiglio a tutti i genitori che vogliono approcciarsi al dialogo e a capire i bisogni del proprio bambino. Questo libro ha aiutato moltissimo me e il mio bambino!

Olga M.

Recensione del 20/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/09/2018

Un testo valido per chi vuole approcciarsi alla disciplina dolce. Linguaggio chiaro e scorrevole. Consiglio di seguire anche i video della Cavallo su YouTube

Pamela L.

Recensione del 17/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2018

Ottimo libro ottimi autori ti invogliano a diventare persone migliori lo consiglio a tutti

Laura M.

Recensione del 29/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2018

per i genitori contro i capricci ma che cercano di capire il figlio attraverso il dialogo

Maddalena D.

Recensione del 02/05/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2018

Il libro mi è stato molto utile per superare una fase di forte conflitto con mia figlia maggiore di 5 anni. Mi ha dato spunti di ragionamento per mettermi nei suoi panni e anche dei consigli pratici da provare direttamente che si sono rivelati da subito ottimi.

Raffaella L.

Recensione del 09/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2018

fondamentale ai neo genitori e per chi genitore lo è già

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti