Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Scoperte Archeologiche non Autorizzate


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 66 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Raffaella T.

Recensione del 12/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2015

un libro che inizia analizzando varie epoche storiche, e varie religioni per approdare negli ultimi capitoli ad analizzare aspetti storici e collegamenti tra i singoli accadimenti, che mai mi sarei aspettata. Scritto in modo fluido, si legge d'un fiato. Lo consiglio a chi sta già percorrendo questi temi, ma anche a chi si approccia per le prime volte

Domenica D.

Recensione del 09/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2015

Bellissimo libro in cui l' autore Marco Pizzuti ripercorre la storia senza lasciarsi abbindolare dalle false informazioni che vengono purtroppo insegnate nel mondo scolastico ed accademico. Consigliatissimo a tutti coloro i quali desiderano conoscere meglio il nostro passato.

Pietro M.

Recensione del 23/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/12/2014

libro che non deve mancare in libreria specialmente se si possiedono già altri testi dello stesso autore. Marco Pizzuti non smentisce il suo talento di ricercatre scevro da condizionamenti e in questo libro affronta un argomento con dati e ricerche bibbliografiche. Consigliato a tutti in assoluto.

Martin R.

Recensione del 01/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2014

molto bello,da leggere, ci sono anche argomenti sconosciuti ai piu. mi aspettavo un po di piu dal successone che ha fatto..grazie

Giulio B.

Recensione del 03/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2011

Interessante per cominciare ad esplorare il mondo, Pizzuti riporta quello che gli addetti ai lavori hanno trovato di incongruente.Aiuta conoscere questi scrittori che non risaltano nel mercato, ma che sono fondamentali per "tenere acceso l'intuito"

Luigia B.

Recensione del 13/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2014

E semplicemente sorprendente come l"autore riesca a dimostrare in maniera semplice e coerente le incredibili verità che riguardano la nostra storia, le nostre origini, le nostre conoscenze. Non si esce indenni da questa lettura!

Pierpaolo S.

Recensione del 04/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2013

Ottimo libro di Marco Pizzuti che aiuta il ricercatore della verità a ripercorrere le principali tappe nella storia dell'umanità a partire dagli antichi costruttori delle piramidi sino a giungere ai tempi più moderni,passando per l'alchimia, la religione cristiana, i templari e le loggie massoniche. Ottimo libro da non perdere assolutamente.

Leonardo P.

Recensione del 11/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2013

Purtroppo il problema del mondo è che tutte le migliori scoperte non vengono mai ufficializzate. Vengono ufficializzate solamente quelle che fanno comodo, e vengono nascoste quelle realmente utili per la scoperta della vera storia dell'uomo e dei suoi segreti.

Marco M.

Recensione del 06/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2014

Un libro assolutamente da leggere e custodire in casa. Da questo libro è partita la passione verso il "genere" e ho potuto apprezzare anche tutti gli altri.

Franco F.

Recensione del 22/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2013

Un libro appassionante e molto ben documentato che getta una luce nuova e diversa su alcune verità storiche e archeologiche ad oggi ritenute immutabili.

Claudia B.

Recensione del 02/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2013

Libro meraviglioso, sia per chi si interessa già da tempo a questi argomenti sia per chi invece ci si avvicina per la prima volta. Si tratta di un'antologia dei reperti archeologici "problematici" che raccoglie anche tutte le interpretazioni messe in campo da studiosi e ricercatori che hanno cercato spiegazioni (scientifiche!) alternative, in barba ai colleghi che dicono: Questo reperto stona nelle nostre attuali teorie archeologiche: dev'essere certamente "sbagliato" il reperto.

Tamara A.

Recensione del 01/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2013

Sono un'accanita lettrice di questo genere di libri e mi piace leggere autori seri e credibili: l'ho letto con molto interesse e ho ritrovato nelle sue fonti i miei scrittori preferiti. Interessante e molto semplice anche nella spiegazione di dettagli tecnici. Non posso che consigliarlo a tutti gli estimatori del genere.

Loredana F.

Recensione del 11/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2011

un libro che apre la visione su un modo diverso di interpretare quanto conosciuto finora. finalmente la verità non manipolata dagli interessi della scienza ufficiale.

Luis Alberto C.

Recensione del 25/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/02/2012

Un libro molto interessante. La riflessione su quella che è la storia scritta sui libri accademici in confronto a questa, mi ha fatto per un attimo pensare di non voler mandare i miei figli a scuola! Sicuramente è divenuto un sogno poter trovare una scuola in cui tutte le verità vengano messe in luce. Se non dovesse esserci mai, credo comunque che questi libri debbano far parte di un bagaglio culturale in casa e che servano per la ricerca personale della verità. Un ottimo regalo per qualunque persona e soprattutto per insegnanti e ricercatori che non si accontentano più di favole contro ogni evidente prova scientifica. In alcuni passaggi però ho sentito la necessità di approfondire perchè mi mancavano dei dati di base. Nel complesso un libro molto interessante.

Elisa D.

Recensione del 20/12/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2012

Se davvero le cose stanno così mi chiedo perchè.... perchè alcuni esseri umani hanno nascosto tutto ciò al resto della loro specie? L uomo sa essere davvero crudele a volte. Avevo già letto alcune "verità" in altri libri ma devo dire che PIZZUTI scrive in modo semplice e comprensivo. Bisogna avere un pò di basi a livello storico per capire certi passaggi.

Roberto C.

Recensione del 14/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2012

Credo dopo aver letto questo libro di acquistare anche “scoperte scientifiche non autorizzate” dello stesso autore perché Marco Pizzuti è davvero bravissimo a nel raccontare come per secoli se non millenni siamo stati ingannati. Ho scoperto tantissime cose che non sapevo e che di sicuro approfondirò, è un libro che per chi ama la storia, l’archeologia e soprattutto per chi ha il desiderio di conoscere meglio il nostro passato, deve assolutamente acquistare.

Francesca G.

Recensione del 26/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2012

Un libro interessante e che apre ad interrogativi profondi. Cosa sappiamo in fondo di noi delle nostre origini? solo una versione di comodo...che non và nemmeno troppo indietro nel tempo. Oppure possiamo cercare altre risposte. Lettura consigliatissima...

Davide P.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2011

Ennesimo libro di Pizzuti scritto benissimo. Il suo modo di dividere gli argomenti in microcapitoli all'interno dei grandi capitoli è molto intelligente. Rende la lettura molto scorrevole e non annoia mai il lettore. Giustamente questo è un libro (come gli altri di Pizzuti del resto) per informare, andando ad analizzare gli argomenti con la giusta dose di particolari ma senza mai andare oltre, in modo che si possa lasciare al lettore la sfida di poter approfondire i vari argomenti attraverso altre fonti. Molto affascinante il capitolo sulle piramidi di Giza, mentre è quasi inquietante quello sull'alchimia quando si parla del Principe di S. Severo

ANDREA B.

Recensione del 03/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2012

....altra eccellente opera di Pizzuti che continua, questa volta attraverso l'archeologia, a raccontarci una Storia del mondo e dell'umanità alternativa a quella ufficiale, ma non per questo meno convincente e sorprendente!

Loredana F.

Recensione del 25/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2011

Interessante vi ho trovato risposte che da molto cercavo. Finalmente la verità su argomenti che in molti non vogliono affrontare o farci sapere veramente.