Data di acquisto: 11/11/2022
Come sempre Marco Pizzuti è illuminante. Un bel libro che stimola la curiosità e invita ad approfondire le conoscenze sull'archeologia, per andare oltre e capire la storia vera
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Un lato nascosto e affascinante della storia dell'uomo sta per tornare alla luce... Da circa un secolo, gli archeologi e gli storici accademici si ostinano a insabbiare e a screditare qualsiasi scoperta possa mettere in discussione la scuola di pensiero ortodossa. Le più recenti scoperte, tuttavia, stanno ribaltando per sempre la storia della nostra civiltà.
Si tratta di una rivoluzione silenziosa che, seppur ignorata da mass-media e istituzioni, ha già aperto le prime crepe nel muro di omertà che la circonda. La mole di prove raccolta in questo volume esplosivo costituisce una sorta di antologia del passato più oscuro e censurato della storia dell'uomo, una disamina accurata e documentata del materiale storico-archeologico più controverso e discusso di questi ultimi anni.
Verità conosciute già da tempo immemorabile esclusivamente dalla stirpe che si è tramandata segretamente il sapere delle civiltà antidiluviane vengono finalmente svelate. Argomenti scottanti come le civiltà perdute, la misteriosa genesi del popolo ebraico, la comparsa del Cristo storico, la formazione del Nuovo Testamento, la sopravvivenza dell'ordine dei cavalieri templari e molto altro ancora trovano qui inquietanti risposte.
L'origine e lo sviluppo della civiltà umana non possono più essere considerati misteri completamente risolti.
Le recenti scoperte scientifiche sulle catastrofi planetarie determinate da fenomeni ciclici come l'inversione dei poli magnetici o casuali impatti meteoritici impongono ormai una rilettura meno semplicistica della nostra storia...
Un ciclone di letteratura scientifica indipendente sta letteralmente travolgendo tutti i precedenti dogmi accademici, per introdurre nella comunità scientifica novità (o meglio riscoperte) come il concetto di sviluppo ciclico del progresso umano. Con esso si vuole intendere l'arco dei millenni in cui le civiltà fioriscono e poi cessano di esistere a causa di cataclismi naturali. A conferma di questo nuovo orientamento emergente troviamo un lungo elenco di reperti archeologici e di conoscenze anacronistiche (cioè non compatibili con quella che si suppone essere stata la tecnologia del tempo), che costituiscono una vera e propria spina nel fianco per l'odierna teoria ortodossa maggioritaria.
Gli unici a discuterne sono i ricercatori esclusi dal libro paga delle istituzioni, oltre ad alcuni insigni accademici fuori dal coro. Schierarsi a favore dell'archeologia "eretica", condannata dall'establishment ortodosso a non avere alcuna visibilità nei grandi canali di informazione, significa dover accettare un confronto ad armi impari contro pregiudizi, luoghi comuni e dogmi largamente condivisi. Ciononostante,Scoperte archeologiche non autorizzate intende fare luce su questioni storico-archeologiche realmente esplosive e controverse.
"Per capire realmente il presente è indispensabile conoscere il passato, oltre le verità politicamente corrette".
Marco Pizzuti
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Gennaio 2010 |
Formato | Libro - Pag 379 - 14,5x21 cm |
Nuova Ristampa | Ottobre 2022 |
ISBN | 8880936662 |
EAN | 9788880936664 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove verità sull'archeologia |
MCR-NR | 31181 |
Marco Pizzuti è nato a Roma nel 1971, ex ufficiale dell'esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico e sceneggiatore di cinema e teatro, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/11/2022
Come sempre Marco Pizzuti è illuminante. Un bel libro che stimola la curiosità e invita ad approfondire le conoscenze sull'archeologia, per andare oltre e capire la storia vera
Data di acquisto: 08/10/2012
…e mai mi annoiano
Data di acquisto: 18/06/2022
Questo libro è fantastico e molto interessante, ma tende a mettere in dubbio tutte le certezze apprese sui classici testi scolastici. Nonostante ti lascia confuso lo consiglio perché apre nuove prospettive e insegna a diventare critici di fronte ad ogni notizia data per certa.
Data di acquisto: 29/10/2021
Il solito Marco Pizzuti: molti fatti documentati, collegati tra loro in modo, a volte, discutibile. Questo tipo di libri vanno letti per avere degli spunti di riflessione e di ricerca, ma poi occorrono ulteriori approfondimenti.
Data di acquisto: 02/12/2018
Se il lettore è curioso e cerca alcune risposte alternative ad eventi storici o protostorici, questo è il libro giusto, dagli ufo alla nascita del popolo ebreo, alle piramidi ed altro ancora, attraverso scoperte recenti magari poco pubblicizzate, offre una chiave di lettura diversa della storia accademica, spalancando la visione a diversi scenari, molti dei quali sembrano avere un filo conduttore
Data di acquisto: 01/01/2018
Marco Pizzuti e' per me un fantastico ricercatore ma anche un grande scrittore in quanto in modo semplice spiega bene tematiche non comprese fino in fondo o poco dalle masse, come si spiegano reperti archeologici di migliaia di anni fa? Chi li ha costruiti? In che modo sono stati costruiti? Chi era in grado di costruire giganteschi templi senza l'ausilio di macchinari sofisticati che ad oggi farebbero fatica anche soltanto a trasportare blocchi giganteschi ( vedi Gobekli Tepe) di migliaia di tonnellate? L'autore fa una dinamica generale dei vari ritrovamenti in giro per il mondo che ad oggi necessitano ancora di risposte dopo migliaia di anni.
Data di acquisto: 08/08/2020
Non conoscevo questo scrittore e il libro mi è piaciuto così tanto che dello stesso autore ne ho presi degli altri.
Data di acquisto: 16/07/2014
Eccezionale come tutti i testi di Pizzuti. Veramente il divulgatore numero uno
Data di acquisto: 07/05/2018
Il pianeta è antico e offre tanti indizi per mostrarci che anche l'umanità è più antica di quanto comunemente si creda. Molto interessante
Data di acquisto: 07/07/2018
libre da leggere ed è sorpendente ciò che abbiamo creduto per tanto tempo
Data di acquisto: 29/12/2015
Ho trovato questo libro molto interessante oltre che scritto bene e molto scorrevole. La sensazione finale, tramite i mille spunti che si trovano negli argomenti, è quella di cercare di approfondire i temi con letture di controinformazione per scoprire una verità che va in controtendenza con i dogmi imposti dalla scienza sempre più pilotata.
Data di acquisto: 18/01/2017
Ancora un suggerimento a riscrivere la storia. Bel libro, scorrevole, facile da leggere.
Data di acquisto: 06/03/2017
in un unico libro i piu importatnit e discussi argomenti esoterici esposti con lucidità e con sequenza logica. Ideale per chi si avvicina a queste tematiche, ottimo comunque per chi ne è già dentro e vuole legare in un unico filo conduttore temi apparentementi distanti
Data di acquisto: 13/11/2015
Il libro di Marco Pizzuti, dedicato all'archeologia, dà una potente spallata al sistema ortodosso istituzionale. Reperti, prove e conoscenze sono innegabili, eppure l'establishment manipola, nega, occulta. Nonostante ciò, il testo è ricco di documenti e di solide teorie controverse, mette il lettore di fronte a spinosi interrogativi e solleva questioni la cui eco si riverbera da millenni, attraverso epoche e società, influenzando il sapere e le credenze dell'uomo moderno.
Data di acquisto: 10/10/2014
Libro molto bello, ben fatto e scritto bene. Tanti spunti interessanti e tante notizie utili. Da leggere e consigliato.
Data di acquisto: 08/11/2016
Ho scoperto Pizzuti quasi per caso e questo è il mio primo libro letto. Gli argomenti sono trattati con precisione di informazione ma semplicità nel contempo e la lettura risulta sempre piacevole ed intrigante. Il contenuto rivela particolari per certi versi sconcertanti e sorprende come molte scoperte volutamente vengano occultate. Un libro stra-consigliato e che a mio avviso dovrebbe essere presente in molteplice copia in scuole medie, superiori e biblioteche di ogni città... Nonché musei.
Data di acquisto: 05/08/2015
Interessantissimo viaggio nella preistoria e nella storia(quella non ufficiale e,probabilmente,più veritiera). Marco è bravo a destreggiarsi in mezzo ad affascinanti misteri archeologici irrisolti(spesso volutamente) e lo fa col solito stile chiaro e scorrevole. Bello,anche se alcuni argomenti andrebbero approfonditi ma,in tal caso,la lettura si appesantirebbe e rischierebbe di stancare una parte dei lettori. Anche in questo,Pizzuti dimostra notevole intelligenza. Consigliatissimo a chi desidera approcciarsi all'argomento.
Data di acquisto: 26/08/2015
Una panoramica abbastanza completa sullo stato dell'archeologia proibita, o eretica. Riassuntivo di molti argomenti controversi e relative teorie. Lo stile dell'autore è molto fluido e un vocabolario più ampio rispetto alla media in fatto di saggistica, lo rende una lettura molto piacevole anche per chi è già ferrato in materia. La parte finale del libro, che riguarda la Bibbia, è più approfondita rispetto ai capitoli precedenti, che risulteranno un po' generici a chi già conosce alcuni argomenti. Anche questi ultimi troveranno comunque apprezzabile la bibliografia al termine di ogni capitolo, dalla quale si possono trarre interessanti spunti di approfondimento. é consigliatissimo per chi si interessa da poco ai misteri dell'archeologia
Data di acquisto: 19/07/2014
Un bel libro, molto scorrevole e chiaro (tipico di Marco Pizzuti) ma soprattutto da consigliare a chiunque si voglia avvicinare ai vari argomenti per la prima volta. Non vi è capitolo che non desti interesse e che non susciti la voglia di espandere la materia di studio. Ho molto gradito i capitoli finali del testo, chi ha letto le pubblicazioni di Mauro Biglino trovera dati interessanti da incrociare. Ottimo anche l'analisi sull'egittologia e le piramidi ed il rimando a Semir Osmanagich. Ottimi gli spunti bibliografici reperibili sia sul web, ma anche in pubblicazioni che potete trovare facilmente in questo sito con un pò di buona volontà. P.S. Anche l'ultima pubblicazione è imperdibile, se l'ambito archeologico è misterioso e torbido, figuriamoci le 'scoperte mediche non autorizzate'. P.P.S. mi sono pentito di non aver preso il pacchetto promozionale dei 5 libri pubblicati in un unica soluzione, avrei risparmiato per le prossime letture.....
Data di acquisto: 28/05/2015
Un bel libro, interessante e di facile e scorrevole lettura, diversi gli argomenti trattati che mostrano l'arroganza spesso insensata della vecchia archeologia ortodossa, chiusa ormai dall'ottocento a qualsiasi nuova prova che possa smentire i suoi risultati , veri o falsi che siano! ..consigliato.