Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Più Ricette Sane, Meno Ricette Mediche


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 39 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Claudia S.

Recensione del 30/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2017

Sfogliandolo in negozio ha subito attirato la mia attenzione. Non conoscevo Federica Gif prima di acquistare il libro... ora la seguo anche in internet per non perdermi nemmeno una sua ricetta. Libro consigliatissimo e molto chiaro, ricette facili e gustose per chi vuole imparare ad utilizzare un'alimentazione più sana e naturale utilizzando ingredienti semplici.

Silvia D.

Recensione del 10/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2016

Ho comprato questo libro non perchè conoscessi l'autrice (famosa blogger), ma perchè rapita dalla copertina...scelta non poteva essere più giusta! Ho provato una buona metà delle ricette proposte e si sono verificate tutte buonissime, molto gradite anche dai miei bambini! Per chi decide di cucinare in modo vegan è veramente un libro che consiglio perchè con semplicità propone ricette gustose, diverse dal solito e facilissime da realizzare: pochissimi attrezzi da utilizzare e una larga proposta di ingredienti!

Marvi C.

Recensione del 01/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2016

Trovo questo libro bellissimo con una stupenda grafica.. E' diviso in vari capitoli dal pane, primi, secondi, piatti unici e dolci.. Nonostante sia vegana da molto tempo e piena di libri di ricette sul generis, ho trovato ricette nuove, carine di facile esecuzione e soprattutto ricette di ottimi dolci sani senza zucccheri e grassi da cucinare..Lo consiglio a chiunque voglia conoscere una nuova cucina più sana e leggera.. Ma anche per chi è già esperto può trovare degli ottimi spunti

Marianna R.

Recensione del 12/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2016

E' un libro davvero ben fatto, spiega anche preziose informazioni di base, come la pasta madre. Davvero utile per una alimentazione che ci fa sentire bene! Lo consiglio!!!

Tiziana P.

Recensione del 02/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2016

Questo libro mi sta piacendo un sacco: le ricette sono semplici e di facile realizzazione, ideali per me che sto iniziando ad affacciarmi al mondo veg. Mi piacciono molto le illustrazioni e c'è un'adeguata varietà di proposte, che permette di sperimentare davvero qualsiasi piatto, con equilibrio dei nutrienti cosa importante per chi ha deciso di rinunciare ai derivati di origine animale. Ho apprezzato molto l'intervista al dottor Berrino, che ammiro particolarmente e il fatto che questo libro sia in linea con i principi dietetici che lui suggerisce.

Grazia P.

Recensione del 03/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2016

Troppo incuriosita da questo libro ho deciso di acquistarlo. Sono rimasta molto colpita da questo libro. Ormai mi sono convertita all'alimentazione sana e su questo libro ci sono tantissime ricette, anche veloci e semplici, molte con tanta verdura da poter realizzare.. Grafica meravigliosa...io lo consiglio!

Valentina P.

Recensione del 17/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/03/2016

Ho desiderato avere questo libro per mesi, e quando finalmente l'ho ricevuto non sono stata delusa.. Ci sono consigli, idee, ricette, tutte di facile realizzazione e buonissime! Grazie Federica, aspetto il secondo adesso

Chiara B.

Recensione del 10/02/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/02/2016

Ho acquistato questo libro attirata dal titolo e ne sono rimasta piacevolmente soddisfatta. Ho trovato molto utile le pagine dedicate alle domande del Dottor Berrino. Con riguardo invece alle ricette, trovo che siano di facile applicazione anche per una mamma che lavora (ovvio nell'ottica che stiamo preparando piatti un po' più ricercati dello scaldare una pietanza al microonde). Inoltre contengono moltissima verdura e legumi: essendo proposti in polpettone, polpettine o quiches con spezie, semi e frutta secca, riescono a farli apparire ancora più gustosi. Le ricette piacciono molto anche ai miei figli e nipoti di 4 ed 2 anni circa.

SAMANTA B.

Recensione del 08/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2016

Libro molto bello esteticamente e nel contenuto. Ricette semplice e sane.

Simona G.

Recensione del 11/01/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/01/2016

Il libro si presenta benissimo, ottime foto, filosofia condivisibile, ma dopo aver provato una ricetta, il dolce ai mandarini che ho buttato interamente nella spazzatura, credo che non ne proverò altre e riporrò suddetto libro sulla libreria!!!:-( Sono alquanto delusa!!!:-(

Chiara L.

Recensione del 05/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2016

Mi aggiungo al coro delle recensioni super positive: è un libro fantastico perché le ricette sono facili da realizzare, sane ma soprattutto buonissime! Molto bello anche esteticamente, lo consiglio!

V. B.

Recensione del 31/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2015

Libro bello da leggere (e da vedere...) e facile da mettere in pratica.

Elena M.

Recensione del 21/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2015

Un libro che ha rivoluzionato il mio modo di cucinare. Ricette sane e molto buone, dolci tutti senza zucchero e veramente squisiti.

Roberto M.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2015

Libro molto bello nell'aspetto, ben fatto e di facile comprensione. Consigliato, da avere

ASSUNTA C.

Recensione del 11/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2015

Non c'è stato un solo giorno in cui mi sia pentita di acquistarlo, è bello chiaro e propone ricette con ingredienti di facile reperibilità. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono intraprendere una alimentazione salutare e nello stesso tempo buona e appagante.

Sara B.

Recensione del 18/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2015

Da tempo ormai sono diventata vegana e da sempre amo cucinare. .. tutto questo mi ha portato a rifornire la mia biblioteca domestica di numerosi testi che mi aiutano nell'impresa di cucinare vegano, sano (perché vegano non è automaticamente sano), gustoso e veloce. Questi testo è innanzitutto bellissimo, splendide fotografie e ricchissime informazioni di genere nutrizionale. Le ricette finora provate hanno avuto un esito fantastico, ci sono dei biscotti che sono ormai la mia colazione di ogni mattina, il pane è quello di tutte le domeniche. .. insomma in breve mi sono già affezionata. Penso che proverò davvero tutto, dati anche o risultati in termini di salute e linea (perché no...) raggiunti da quando seguo le indicazioni alimentari del Dott. Berrino, con il quale l'autrice del libro ha collaborato. Libro super consigliato.

Cinzia fadini F.

Recensione del 14/11/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 14/11/2015

Deludente. La grafica è molto accattivante, impaginazione e foto molto curate, ma le ricette sono spesso imprecise.

Valentina V.

Recensione del 14/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2015

Federica Gif è da sempre una garanzia per gusto e qualità in cucina. La seguo da anni nel suo blog, ed ora, poterla avere dentro un bellissimo libro di ricette da tenere sempre a portata di mano in cucina è confortante! :) Brava, Fede! sei sempre la numero 1, non ti smentisci mai!

Brunella P.

Recensione del 01/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2015

Bellissimo librone pieno di golosissime foto dimostrative sulla presentazione del piatto finale! Tutte ricette integrali, vegane e sane, uno dei migliori che ho comprato sul genere!