Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Manuale per Salvare i Semi dell'Orto e la Biodiversità


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 31 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Roberto S.

Recensione del 13/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2013

Un'ottima guida pratica... interessante l'adattamento con l'aggiunta delle varietà italiane...forse servirebbero alcune illustrazioni in più...

Laura R.

Recensione del 01/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2013

Bellissimo libro! Lo consiglio, anche a chi come me non ha a disposizione un giardino, ma solo pochi vasi per poter mettere in pratica ciò che consiglia il libro. Una lettura scorrevole e che fa venire voglia di mettere subito le mani nella terra.

Gianpiero N.

Recensione del 28/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2013

Ottimo libro che sprona all'indipendenza dalle grandi aziende produttrici di semi attraverso una particolareggiata descrizione degli ortaggi e del modo per riprodurli e per conservarne le semente.

Elena P.

Recensione del 18/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/08/2013

salve ! come tutti i manuali li si deve consultare bene e comprenderli bene , mi piace questo manuale ed è unico ...grazie ! elena

Giancarlo R.

Recensione del 19/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2013

Ho ricevuto il libro stamani e l'ho subito sfogliato cercando di verificare, con esempi che mi interessavano, se mi sarebbe stato utile come pensavo al momento dell'acquisto. Devo dire che è un libro entusiasmante: una guida precisa e puntuale di come e quando muoversi nel delicato e magico mondo dei semi, nel momento che la pianta ci regala la sua possibilità di riprodursi. Descrizioni e indicazioni autorevoli e consapevoli di chi certamente ha condiviso sul campo questo amore per la natura, essendone parte, anzichè solo cronista. Per chi intende produrre da sè le proprie piante attraverso i semi, questo libro è imperdibile!

L'Arco Mari V.

Recensione del 11/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2013

Il libro è ottimo e molto utile. In questi tempi è necessario il ritorno all'agricoltura e a madre terra. La conservazione dei semi è vitale a noi tutti, dobbiamo proteggere la terra dalle leggi che ledono la libertà degli individui.

GIULIETTA D.

Recensione del 29/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2013

Davvero un buon libro ad un buon prezzo. E'scritto in modo chiaro e preciso, ed apprezzabile come alcune parti siano state modificate su misura per i lettori-seed savers italiani. Molto interessante la scelta della varietà di piante descritte. unico neo la mancanza di fotografie o illustrazioni leggermente più specifiche nella seconda parte. Consiglio vivamente l'acquisto sia a chi intende coltivare piante ad un livello leggermente superiore di quello strettamente amatoriale (partendo dai semi e non dalle piantine già pronte), sia a chi tiene a cuore il futuro della biodiversità e prova anche solo un leggero interesse verso l'azione dei seed savers.

Sara C.

Recensione del 20/04/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 20/04/2013

Libro bello ma complesso, almeno per me che sono alle prime armi in tema di orto. Probabilmente mi servirà più avanti. Al momento non riesco ad utilizzarlo molto purtroppo.

Sabrina P.

Recensione del 15/04/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/04/2013

Il manuale è molto interessante, ma mettere in pratica i suoi insegnamenti non è certo facile, specialmente se si è ancora inesperti. Comunque sia mi ha dato l'imput per iniziare una ricerca di semi autoctoni e quest'anno quasi tutte le piantine del mio orto saranno ottenute direttamente da semina.

Piera Z.

Recensione del 26/03/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/03/2013

mi aspettavo una guida più semplice, da "usare", invece è un libro molto specifico . è interessante ma si può mettere in pratica poco

Marco P.

Recensione del 24/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/03/2013

La cosa più naturale del mondo, riprodurre le piante commestibili dai loro stessi semi, non è più così ovvia. Da una parte pochi oramai hanno quel minimo di abilità pratica che fino a poche generazioni fa erano cultura comune, dall'altra l'industrializzazione dell'agricoltura ha reso sempre più artificiali le tecniche di propagazione dei vegetali. Esistono per fortuna nel mondo alcune organizzazzioni che si occupano di conservare e tramandare i semi delle varietà ancora in grado di riprodursi per seme e di diffondere la conoscenza sulle tecniche di raccolta e conservazione dei semi stessi. Michel e Jude Fanton ne hanno fondata una in Australia, hanno scritto questo libro ed è ora stato tradotto in Italiano. Io, quasi per principio, compro tutti i libri su questo argomento, non riesco a impararli a memoria, ma speriamo di non essevi costretti.