Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Lievito Madre Vivo


Recensioni

Valutazione media: 3,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

20% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
40% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Barbara P.

Recensione del 17/05/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/05/2020

Sono rimasta un po' delusa da questo libro. Ho iniziato l'esperienza con la pasta madre e avrei voluto essere affiancata in questa avventura. Dopo la bellissima e utilissima spiegazione sulle farine e sui parametri chiave di un lievito madre, pensavo ci fossero delle ricettine semplici da eseguire. Rimane comunque un buon libro e sono contenta dell'acquisto.

Patrizia A.

Recensione del 05/12/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/12/2016

Non è un libro che mi sia piaciuto molto. La prima parte è tecnica e può essere utile. La parte delle ricette non mi è piaciuta perché troppo cervellotica, occorrono troppi attrezzi/ingredienti e le ricette sono tutt'altro che fluide. Oltretutto non sono ricette facilmente realizzabili in una cucina casalinga. Però un punto decisamente a suo vantaggio è il licoli, difficilmente trattato in altri testi.

Andrea G.

Recensione del 04/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/04/2016

Avrei gradito qualche spiegazione in più sulla "gestione" del LM. Comunque ben fatto, belle foto e belle ricette!

Chiara B.

Recensione del 10/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2016

Ottimo libro! L'ho acquistato perché contiene ricette con le dosi sia per l'utilizzo di pasta madre solida sia di pasta madre liquida (li.co.li.). Avendo io quest'ultima ed essendo all'inizio di questa avventura, ho trovato comodo il non dovermi inerpicare in tabelle di conversione. C'è inoltre una bellissima introduzione sugli ingredienti (ad esempio sugli ottimi vantaggi che derivano dal consumo di farina integrale). Le ricette sono fattibilissime, e (cosa che non sempre accade) riescono alla prima volta! Ho provato il pane di segale, i panini all'arancia, il pane multi cereali delle feste, il pane cotto in pentola. Ci sono anche consigli per la produzione senza lievito madre ma creando una biga. Ricette anche per panettone, colomba e creme varie. Consiglio quella al pistacchio...una delizia!

Claudia S.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2015

Libro con nozioni che facilmente si lasciano leggere, non è il solito libro di ricette che sfogli soltanto e che non userai mai.