Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Parole sono Finestre (oppure Muri)


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 32 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Rosalba D.

Recensione del 24/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2018

Bellissimo libro sopratutto non è solo teoria ma ci sono spunti semplici da usare nella quotidianità. Molto utile

Giulia A.

Recensione del 05/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2018

... e questo libro meraviglioso ci insegna come usarle per costruire ponti e aprire finestre, e soprattutto come VIVERE MEGLIO insieme agli altri, affrontando i conflitti in un modo nuovo che non ci faccia del male e ci aiuti a crescere. Davvero, ne consiglio assolutamente la lettura, è un'esperienza che arricchisce e che fa bene. Se poi siete genitori è imprescindibile... provare per credere. Grazie mr Rosenberg!

Serena P.

Recensione del 19/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/01/2018

entusiasta delle recensioni di questo libro che ho trovato in moltissimi gruppi di genitori "consapevoli", ho acquistato il libro carica di aspettative..ecco..forse troppe...il libro è un pò ripetitivo, non è così "illuminante" come me l'avevano descritto e in effetti, come altri libri del genere, si percepisce la distanza culturale di chi l'ha scritto, rispetto alla nostra, quindi in realtà lo vedo molto meglio calato in un contesto anglo-sassone (non so se questo può essere determinato anche da una traduzione non accuratissima)..insomma, peccato, ci speravo tanto!non lo consiglierei

Marco A.

Recensione del 12/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2017

E' uno di quei libri che non dovrebbero mancare in nessuna libreria.

Rosa V.

Recensione del 07/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2018

libro moto bello da leggere anche se non facilmente applicabile, ma già dai primi capitoli si comprende come siamo abituati a comunicare in modo tutt'altro che pacifico e come poter cambiare se lo si vuole e se si sta attenti alle proprie parole e pensieri :)

Emilia C.

Recensione del 29/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2016

Leggere questo libro mi ha aperto a nuovi modi di vedere le relazioni e i conflitti. Il metodo suggerito dal libro non sempre è attuabile al 100% in tutte le situazioni, ma sicuramente dà modo di riflettere sul nostro modo di agire e su quello altrui.

Roberto P.

Recensione del 01/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2015

Un libro splendido, una lettura illuminante e molto piacevole. Oltre a stravolgere l'idea che mediamente abbiamo in merito alla relazione e alla comunicazione e soprattutto del nostro personale modo di rapportarci col prossimo in ogni ambito della vita quotidiana, offre la possibilità di intraprendere un fruttuoso viaggio interiore e a "scoprire" davvero noi stessi. Si sente sempre più spesso denunciare quanto la nostra società si fondi tristemente sulla violenza, ma siamo più inclini a riscontrarlo concentrandoci sui grandi soprusi, sulle guerre, le gravi iniquità economiche e sociali, o più semplicemente sulle banali manifestazioni fisiche di violenza. Leggendo questo libro si comprende invece come la violenza sia profondamente radicata in ogni sfaccettatura delle dinamiche interrelazionali. Ma il bello è che l'opera di Rosenberg non si ferma qui: offre infatti soluzioni concrete per instaurare rapporti basati sull'empatia e sulla comprensione dei bisogni non solo del prossimo, ma di se stessi. Imperdibile

Viola C.

Recensione del 24/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/03/2015

Una lettura estremamente utile per migliorare il proprio rapporto con gli altri e con se stessi – sì, perché si possono involontariamente indirizzare messaggi "violenti" anche a se stessi, e prenderne coscienza è il primo passo per cambiare. A me è servito tra l'altro: 1) per capire meglio cosa c'è dietro le situazioni che mi fanno arrabbiare; 2) per comunicare in modo più efficace e meno conflittuale con i miei familiari; 3) per relazionarmi in modo più vantaggioso con rappresentanti delle istituzioni pubbliche. Il tono è molto didattico, pieno di esempi, chiaro e ben comprensibile, anche se a volte l'applicazione del "metodo" sembra un po' meccanica, forse rigida – ed è l'unico motivo per cui non ho dato il voto massimo a questo libro. Comunque consigliato a chiunque sia interessato a sviluppare maggiore consapevolezza nella vita e nei rapporti con gli altri, e a chi deve "comunicare" per lavoro.

Giovanni G.

Recensione del 14/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2014

Da anni lavoro nel mondo della comunicazione e in tv. Questo testo e rivoluzionario ed ho fatto anche il corso base. Stupendo....mi ha migliorato la vita

Paola O.

Recensione del 11/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2013

Questo libro è stata una bellissima lettura, uno di quei libri che vorrei regalare a tutti! Perché è vero, questo libro se letto e messo in pratica potrebbe cambiare il mondo. Presenta un modo nuovo di comunicare con se stessi, oltre che con gli altri, e lo fa in modo semplice e pratico, da "manuale" in un certo senso, ma senza mai risultare "meccanico". Grazie a questo approccio pratico risulta evidente la differenza con la teoria. Se da un lato sono stata pronta e disponibile da subito ad accogliere le indicazioni dell'autore (teoria), mi sono resa conto di quanto tuttavia fossero poco presenti quei suggerimenti nella mia vita di tutti i giorni (pratica). Pensavo di essere non violenta nella comunicazione, e invece lo ero e in gran parte lo sono ancora adesso. Ora però, e grazie anche a questo libro, dispongo di uno strumento importante in più. Penso che da questo libro, pur incentrato sulla comunicazione, emerga una visuale sull'uomo diversa, più fiduciosa ed amorevole. Grazie!

Ernesto T.

Recensione del 18/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2013

un libro molto bello e ben scritto,mi ha fatto aprire gli occhi sul modo di comunicare,da quando ho letto questo libro ho imparato ad ascoltare....ma non solo con le orecchie ma anche con il cuore...

Francesco G.

Recensione del 29/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2012

In modo chiaro e semplice Rosemberg ci introduce alla comunicazione empatica o nonviolenta, dandoci i mezzi per entrare sempre più in profondità e in contatto con i sentimenti e i bisogni nostri e degli altri, permettendoci di raggiungere ciò che desideriamo, evitando liti e incomprensioni con il potere curativo dell'empatia. Da leggere più volte e da applicare in ogni occasione. Non è tanto una tecnica, ma un percorso di vita.