Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Erbe delle Streghe nel Medioevo


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Paola C.

Recensione del 26/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Premetto che l ho appena iniziato ma il testo mi sta piacendo. Parte da una precisa indagine storica dall origine e poi entra nel dettaglio delle piante " medicamentose" più usate dalla notte dei tempi e ahimè oggi conoscenza di poche nicchie. Da leggere.

Stefania S.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/11/2023

Testo meraviglioso per gli amanti della Magia Verde, ricchissimo di storia ed in cui vengono descritti mirabilmente gli utilizzi magici di svariate erbe, nella media di facilissima reperibilità( a parte la Mandragora), è veramente godibile e piacevole, stampato su buona carta e corredato da immagini , seppur in bianco e nero, molto belle e suggestive, ricavate da antichi tomi. Sono felice di averlo nella mia libreria.

Angela T T.

Recensione del 14/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2015

Un libro interessante e scritto in maniera semplice, ma molto preciso ed approfondito per l'argomento Le piante sono spiegate con particolarità e aiuta a riprendere contatto con questo sapere antico che era appannaggio di guaritrici e sacerdotesse, che sono state trasformate in streghe

Eni G.

Recensione del 17/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/01/2017

Curioso ed interessante

Aurora D.

Recensione del 25/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2018

Libro che cercavo da tempo e grazie a Macrolibrarsi l'ho trovato anche con lo sconto, ottimo per gli appassionati del genere e per i neofiti curiosi.