Buon libro di psicologia sociale corredato da studi scientifici, casi, esperimenti, che illustra in modo chiaro i 6 principali schemi comportamentali automatici, inconsapevoli ed agiti emozionalmente, che ci portano a prendere determinate decisioni. Questi meccanismi stereotipati, di origine biologica e culturale, sono semplificazioni di fronte alla miriade di informazioni della quotidianità, scorciatoie vitali per arrivare a fare scelte in breve tempo - senza valutazioni infinite - in ogni situazione tipica (soprattutto nella frenetica società contemporanea). I professionisti della persuasione (nel campo commerciale, pubblicitario, politico, ecc) sfruttano sottilmente proprio questi principi attraverso strategie atte a condurci “naturalmente” (come se fosse nostra scelta e non un’imposizione) al loro tornaconto personale, nascondendo così l’intento manipolatorio. E’ importante quindi riconoscere l’uso improprio di questi meccanismi e i loro segnali, diventarne consapevoli, per poterci difendere.