Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le Armi della Persuasione


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 23 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Francesca P.

Recensione del 10/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2023

Questa nuova edizione del libro è molto utile per comprendere come funziona il nostro modo di pensare e mi ha fatto scoprire quante volte sono stata io stessa vittima di questi meccanismi della persuasione leggendo questo libro si apre la mente e ci permette di capire con esempi pratici chi abbiamo davanti e quali sono i suoi obiettivi e può essere molto utili nelle tecniche di comunicazione sia per lavoro che con Figli parenti e amici. Divorato in una settimana

Daniela L.

Recensione del 27/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2022

Un libro da avere e leggere. Aiuta moltissimo a distinguere le modalità di persuasione e a saper discernere quando poterle usare o quando altri le usano con noi. Dà molta chiarezza sui comportamenti umani e le risposte automatiche alle quali siamo soggetti.

Giacomo M.

Recensione del 21/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2020

Robert Cialdini, un nome una garanzia. Libro consigliato da un amico , si è rivelata una bellissima lettura , sia a livello di conoscenza, skills e di psicologia. È strano leggere i principi e dire "cavolo ci sono cascato anche io, non me ne sono reso conto" . Spero di trovare libri simili o dello stesso autore. Consiglio la lettura a tutti, psicologhi o no, sono cose fondamentali da conoscere e che molte volte sottovalutiamo. Massimo dei voti!!!!

ROBERTO C.

Recensione del 14/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2020

Non è un libretto da rappresentanti "porta a porta" eh, ma bello tosto. Profondo e psicologico, anche per universitari. Per approfondire i meccanismi della mente.

STEFANIA F.

Recensione del 11/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2020

un libro molto interessante da leggere più di una volta e in diversi momenti della nostra vita perché contiene davvero tanti consigli !

Andrea T.

Recensione del 15/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2019

Ne avevo sentito molto parlare ed ero molto scettico all'inizio, anche per via della lunghezza del libro. Alla fine mi son ricreduto: chi lavora in campo della vendita e pubblicitario, non può non prendere questo libro. E' alla base di tutti gli altri libri del settore. Anche per chi non è del settore, è utile per capire come agisce il mondo della pubblicità e come mai prendiamo certe scelte anziché altre.

Gabriele F.

Recensione del 10/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2019

Ho trovato la lettura di questo libro di Cialdini davvero molto interessante: l'autore spiega quali sono i 6 principi su cui si basa l'arte della persuasione, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro e fornendo numerosi esempi. Questi principi si applicano non solo al marketing, ma ad ogni ambito della vita quotidiana; questo libro è quindi molto utile e tutti dovrebbero leggerlo.

Diana D.

Recensione del 17/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2019

Ritengo questo libro molto utile per capire come possiamo essere indotti a fare o comprare qualcosa anche senza averne alcuna necessità. Cialdini descrive in modo molto semplice e chiaro come siamo spesso influenzati nel prendere decisioni riguardo i nostri acquisti e non solo.

Samantha F.

Recensione del 20/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2018

Questo libro mi sta aiutando tantissimo a capire le persone. Ho un negozio e queste armi di persuasione mi stanno dando molti spunti.Inoltre mi sta aiutando anche a capire me stessa, capire il motivo di alcune mie azioni, il perché a volte chiudo una trattativa che non volevo affatto. Lo consiglio vivamente, non solo a chi ha un'attività ma a tutti. In più aiuta a non essere manipolati.

David T.

Recensione del 22/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Un libro ben scritto che si legge e si comprende facilmente. Uno di quei testi che tutti dovrebbero leggere per poter comprendere meglio i paradigmi della comunicazione e della manipolazione... Buona lettura!!! ps le copie sono poche quindi affrettatevi...

Giovanna G.

Recensione del 26/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/08/2017

Ho acquistato questo libro perché ritenevo mi sarebbe stato utile nel lavoro, dato che la mia professione si basa molto sulla relazione con gli altri. In realtà, questo libro va molto oltre: spiega i meccanismi psicologici alla base di ogni "azione e reazione" umana, per cui è un grande aiuto nei comportamenti di ogni giorni, anche in famiglia e nei gruppi di conoscenti. Un libro che tutti dovrebbero leggere.

Stefano C.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2016

Cialdini il numero uno

Fabio M.

Recensione del 28/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/08/2016

Bel libro, mi è piaciuto perchè spiega bene alcuni principi della persuasione che conosciamo già, ma il fatto di vederli descritti in questo libro ci aiuta ad acquisire consapevolezza sulle leve persuasive utilizzate per farci comprare delle cose, per farci cambiare opinione o per portarci su una strada che conviene a qualcuno. Ottimo libro sicuramente come arma di difesa e per chi ne avesse la necessità anche per il proprio lavoro, da utilizzare in modo etico.

Ivan A.

Recensione del 06/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2016

Libro consigliatissimo in cui vengono spiegati molti aspetti interessanti sulla persuasione, non solo nel marketing, ma anche nella vita quotidiana. Ottimo!!!

Marta lucia O.

Recensione del 05/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2014

mi è piace, interessante

STEFANO P.

Recensione del 01/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/12/2014

Buon libro di psicologia sociale corredato da studi scientifici, casi, esperimenti, che illustra in modo chiaro i 6 principali schemi comportamentali automatici, inconsapevoli ed agiti emozionalmente, che ci portano a prendere determinate decisioni. Questi meccanismi stereotipati, di origine biologica e culturale, sono semplificazioni di fronte alla miriade di informazioni della quotidianità, scorciatoie vitali per arrivare a fare scelte in breve tempo - senza valutazioni infinite - in ogni situazione tipica (soprattutto nella frenetica società contemporanea). I professionisti della persuasione (nel campo commerciale, pubblicitario, politico, ecc) sfruttano sottilmente proprio questi principi attraverso strategie atte a condurci “naturalmente” (come se fosse nostra scelta e non un’imposizione) al loro tornaconto personale, nascondendo così l’intento manipolatorio. E’ importante quindi riconoscere l’uso improprio di questi meccanismi e i loro segnali, diventarne consapevoli, per poterci difendere.

Angelo S.

Recensione del 25/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2014

Molto interessante e formativo, ottimo libro per chi vuole imparare.

Silvana C.

Recensione del 22/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2014

È un libro fondamentale nel marketing, per comprendere in modo completo le armi della persuasione, come sfruttarle e come difendersi, molto interessante

Gabriele C.

Recensione del 22/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2012

E' un dovere leggere questo libro se si vuole conoscere la persuasione.Cialdini ci racconta di quelli che sono definiti i ''principi della persuasione''.Ognuno dovrebbe leggere questo libro perchè vi accorgerete di come la pubblicità gli utilizza! Ciò non toglie che non li possiate usare anche voi! Ma forse la cosa più affascinante è che Cialdini, descrivendo i principi, ci parla anche di temi psico-sociali molto interessanti, ad esempio quando descrivendo il principio della riprova sociale ci parla dei suicidi e delle interessanti implicazioni psicologiche, o dei ''fidanzati'' quando spiega il principio di scarsità.E come se non bastasse vi dico solo che è un libro che potrebbe salvarvi la vita...Se lo leggerete, ricordatemi di me quando arrivate al punto!

Gabriele C.

Recensione del 22/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2012

E' un dovere leggere questo libro se si vuole conoscere la persuasione.Cialdini ci racconta di quelli che sono definiti i ''principi della persuasione''.Ognuno dovrebbe leggere questo libro perchè vi accorgerete di come la pubblicità gli utilizza! Ciò non toglie che non li possiate usare anche voi! Ma forse la cosa più affascinante è che Cialdini, descrivendo i principi, ci parla anche di temi psico-sociali molto interessanti, ad esempio quando descrivendo il principio della riprova sociale ci parla dei suicidi e delle interessanti implicazioni psicologiche, o dei ''fidanzati'' quando spiega il principio di scarsità.E come se non bastasse vi dico solo che è un libro che potrebbe salvarvi la vita...Se lo leggerete, ricordatemi di me quando arrivate al punto!