Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Vera Dieta dei Gruppi Sanguigni


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 30 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
43% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maria clara S.

Recensione del 17/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2023

Acquisto più volte per regarlo ad amici e parenti ma soprattutto consiglio il suo acquisto per imparare come alimentarsi un base al proprio gruppo sanguigno. Se siete pronti ad acquistarlo vuol dire che la vostra vita sta per cambiare in positivo.

Claudia D.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/01/2022

non è immediato

Luca V.

Recensione del 19/06/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/04/2023

testo molto interessante ma pieno di riempitivi: non vengono affrontate le connessioni con altri sistemi di diete salutiste, vengono propagandate pratiche mediche ufficiali forse per ingraziarsi i saccenti materialisti di quest'epoca, i temi sono molto stimolanti ma ci sono troppe ricette e poco sviluppo della teoria. Elemento grave: non tutti devono dimagrire, il libro pare rivolto solo a chi a problemi di sovrappeso.

Sabina C.

Recensione del 18/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/01/2022

Con le sue quasi 500 pagine c'è davvero da imparare! Nella prima parte del libro l'Autore descrive le caratteristiche e la storia dei vari gruppi sanguigni; nella seconda parte illustra gli alimenti che gli si confanno, indicando anche a quali malattie si può andare incontro con un certo tipo di alimentazione e indicando anche dei programmi dietetici per ciascun gruppo; infine, nella terza parte prende in esame le malattie più comuni del nostro secolo illustrando il rapporto tra queste e le sostanze che ingeriamo. Il tutto supportato da un'ampia bibliografia di prove scientifiche e casi clinici. Molto interessante.

Margherita L.

Recensione del 15/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/11/2016

Si tratta di uno dei tanti testi scritti da Peter d’Adamo, l’inventore dell dieta dei gruppi sanguigni, da confrontare con i testi del dott.Mozzi che ha portato con successo in Italia questo regime alimentare

Martina L.

Recensione del 01/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/12/2022

Sempre interessante scoprire le diverse teorie del benessere. Trovo questa ricerca molto logica, mi risuona parecchio. Ho provato a seguire la dieta dei gruppi sanguigni e devo dire che i risultati sono evidenti. Meno gonfiore, più energia e soprattutto… arricchimento culinario indiscusso

Cristina S.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/01/2017

per moltissimi aspetti credo sia uno stile di vita molto efficace e serio

SIMONA R.

Recensione del 27/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/08/2020

E' un manuale ben fatto e strutturato. Spiega alcuni meccanismi biologici alla base del funzionamento del sistema immunitario. Approfondisce l'argomento della dieta del gruppo sanguigno. L'ho messo in pratica, gli effetti sono positivi. Lo consiglio.

Erika S.

Recensione del 05/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2022

Questo libro mi ha davvero migliorato la salute e le scelte alimentari; ne consiglio la lettura anche ai più scettici! Dico questo perché io stessa sono vegetariana e tale rimango, anche se per il mio gruppo sarebbero consigliati anche carne e pesce. Ho cambiato alcune abitudini all'interno dei miei cibi vegetariani e ho avuto tanti benefici in termini di peso, gonfiori addominali, mal di testa ed energia! Il mio consiglio personale é di non stravolgere le proprie abitudini ma di fare anche solo piccole, significative variazioni seguendo le indicazioni di questo ottimo dottore! L'unico difetto riscontrato riguarda la rilegatura del libro, perché si é sfaldato in più punti, ma é talmente utile che lo terrò comunque. Lettura molto consigliata!

Sabrina Rosano R.

Recensione del 28/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2022

Seguo da un po' di tempo la dieta dei gruppi sanguigni per alcuni problemi di salute. Ho letto diversi libri del dottor Mozzi e ne sono rimasta colpita e affascinata. Sto sperimentando ancora con questa alimentazione perché non si finisce mai di imparare e testare su di sé il percorso migliore. Ho sempre saputo che il dottor Mozzi si era ispirato nella sua ricerca a Peter D'Adamo ma finora mi ero accontentata di questa informazione senza indagare oltre. Recentemente mi sono imbattuta nella promozione di questa sua ultima opera e mi sono detta : devo leggerlo! E devo dire che ne valeva la pena. Spiega in maniera esauriente dal principio dei tempi e con metodo scientifico quanta importanza e rilevanza abbia l'appartenenza ad un gruppo sanguigno piuttosto che a un altro per quanto riguarda l'alimentazione e il mantenimento di uno stato di salute ottimale. Tante spiegazioni ed esempi. L'ho trovato rivelatore. Si alcune cose si discosta dal dottor Mozzi ma in linea generale concordano di molte cose. Consigliato!

Oriana T.

Recensione del 28/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2022

Libro superlativo, per me è il vero libro a riguardo. Nulla da togliere al Dr. Mozzi, al quale andranno sempre i miei più sentiti ringraziamenti per tutto ciò che ha fatto e continua a fare. Ho anche il libro del dr. Mozzi, molto più semplice e fluido per la consultazione. Ma questo è e rimane il più completo. Ottimo il confronto tra i due libri, praticamente da avere entrambi.

Luca padvan P.

Recensione del 24/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2019

Bello, molto interessante e sicuramente valido. Non approvo totalmente il metodo proposto ma credo che come tutti gli inventori di stili alimentari contenga delle verità .Trovo che per quanto riguarda il mio gruppo sanguigno siano azzeccati gli alimenti che non danno criticità ma sono dubbio sull'efficacia della dieta proposta, nonostante l'abbia provata per un certo periodo. Offre però molte tavole con i risultati delle sue considerazioni, da provare e verificare caso per caso!

Danilo M.

Recensione del 06/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2021

Molto più corposo e dettagliato rispetto al libro La dieta del dott. Mozzi. Spiega tantissime cose riguardanti le possibili patologie a cui possono andare in contro più spesso i vari gruppi sanguigni. Descrive i possibili integratori da associare alla dieta e le diverse tipi di attività fisica che ogni gruppo sanguigno dovrebbe fare. Si possono saltare tante parti del libro perché potrebbero non riguardarci. Consigliato

Emanuela P.

Recensione del 03/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/05/2021

Seguo da circa sei mesi la dieta del dott. Mozzi e volevo approfondire l’argomento. Scritto in modo molto chiaro e fruibile amplia molti concetti del cd libro viola di Mozzi. Molto più dettagliato nell’elenco degli alimenti per gruppo. Ci sono delle differenze in relazione agli abbinamenti fra cibi, molto più dettagliati nel libro di Mozzi. Nel complesso penso che sia un testo da leggere, anche se si è già pratici di questa dieta per ulteriori approfondimenti.

DANIELA N.

Recensione del 08/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2020

Compratela perché ci sono moltissimi informazioni utili per la nostra salute

Lucia G.

Recensione del 29/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2019

Dettagliato e ricco di contenuti per capire e applicare la dieta dei gruppi sanguigni

Giuliana G.

Recensione del 10/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2020

Libro molto esauriente e facile da mettere in pratica

Martina B.

Recensione del 17/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2020

Ho sia i libri di Mozzi che questo, insieme a tutte le altre edizioni italiane di D'Adamo... sicuramente D'Adamo fornisce informazioni su molti più alimenti che Mozzi non dà perché, come dice nel libro, si è limitato solo a prodotti che si trovano comunemente al supermercato in Italia... Inoltre, D'Adamo dà dei consigli mirati sull'esercizio fisico, le varie patologie a cui ogni gruppo è più soggetto, punti deboli e punti di forza, spiegazioni più approfondite sulla sua teoria, ecc... Confrontando un po' tutti i libri che ho con questo recente e il sito D'Adamo, ho visto che alcune cose sono state modificate (ad esempio i fagioli cannellini prima andavano bene per tutti i gruppi e ora non più) o non si trovano più... Fatto sta che eliminando solamente cereali e latte (con i suoi derivati), mangiando principalmente legumi, pseudocereali, frutta, semi oleosi e verdura, senza pesare nulla, son dimagrita 8 Kg in 3 mesi senza neppure accorgermene.

Maria Cristina S.

Recensione del 31/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/12/2019

E' molto utile per capire quali sono gli alimenti giusti per la dieta dei gruppi sanguigni. Da molto tempo avevo acquistato il libro del dott. Mozzi e devo dire che questo insieme all'altro danno una visuale più completa per seguire questo tipo di alimentazione

Magda B.

Recensione del 08/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2019

Conosco da molto tempo il lavoro di Peter D'Adamo. Nonostante che le sue teorie siano da molti criticate come prive di fondamento, ho seguito attentamente le sue indicazioni per diversi anni traendone grande beneficio (calo di peso in maniera naturale e graduale e generale senso di benessere). Ora mi alimento in maniera meno osservante, ma so che quali sono i cibi e lo stile di vita che mi fanno bene e quelli che sarebbero da evitare. Appartengo al gruppo A e istintivamente le mie preferenze si orientano verso ciò che consiglia il dott. D'Adamo. Ho voluto acquistare la nuova edizione per confrontarla con la versione precedente "L' alimentazione su misura": il testo ora è più completo e soprattutto il nuovo titolo sembra un invito a diffidare dalle imitazioni! ;-)