Data di acquisto: 04/11/2012
Questo libro è utile perchè è ricco di spunti interessanti; mi ha fatto scoprire nuovi utilizzi di elementi basilari come ad esempio la frutta secca.
Data di acquisto: 04/11/2012
Questo libro è utile perchè è ricco di spunti interessanti; mi ha fatto scoprire nuovi utilizzi di elementi basilari come ad esempio la frutta secca.
Data di acquisto: 27/11/2012
In una parola Meraviglioso! inoltre coinvolgente sia per l'impaginazione, è proprio un bel libro da sfogliare e si legge con una facilità direi affamata! Le ricette cominciando dai frullati e per finire alla pizza (cruda da non credere!) e ad altri piatti solitamente cotti, sono bellissime da vedere e facili da seguire. Ho preso vari libri sul genere ma ancora sentivo il bisogno di qualcosa che mi aiutasse davvero in questo percorso vegan/crudista in cui ancora inciampo nell'organizzazione e nell'insicurezza degli abbinamenti dei cibi. Con questo libro ho risolto! sono molto soddisfatta dell'acquisto e lo consiglio a chiunque voglia conoscere il crudismo reale quello pratico che serve per organizzarsi i menù quotidiani dalla semplice colazione o alla cena con amici.
Data di acquisto: 08/10/2012
Pensavo fosse più scientifico, ideale per chi si affaccia allo studio culinario....Salvo!
Data di acquisto: 23/09/2012
un Buon libro pieno di ricette, con foto e varie spiegazioni sugli attrezzi, i prodotti e altro che ti serve per fare una buona cena crudista.
Data di acquisto: 13/09/2012
Salve,per caso ho sfogliato in libreria questo bellissmo libro,non lo conoscevo,dopo pochi istanti la voglia di averlo in casa è stata fortissima.La descrizione della "missione dei due autori",insieme alle ricette tutte appetitose e alla descrizione molto semplice ma efficace delle caratteristiche dei prodotti vegetali crudi è molto semplice,chiare e convincente. Le ricette sono delle riproposizioni vegetali e crude di piatti tipici non vegetali e cotti,come per esempio la pizza, le crepes, le bruschette, zuppe varie,lasagne,ravioli e altre tutte vegetali più o meno conosciute ma tutte particolari ed invitanti. Tutte le ricette sono senza uova, latte,formaggi,farine contenenti glutine,zucchero raffinato...solo prodotti vegetali crudi,a volte germogliati ed essiccati. Molto interessanti sono il formaggio di anacardi,l'uso del grano saraceno germogliato e delle noci brasiliane,maccadamia e delle mandorle. Vi sono anche cibi di origine orientale come miso,salse di soia, umeboshi ecc. Buon'appetito Sandro F.
Data di acquisto: 07/09/2012
Il miglior libro che abbia mai letto di ricette crudiste, sono avanti 20 anni rispetto a noi italiani. Due ragazzi veramente in gamba peccato che stanno in Canada, ma forse è la loro fortuna.
Data di acquisto: 04/07/2012
Ho trovato questo libro molto utile! Le ricette sono spiegati bene, con le foto! Ho già provato alcune ricette, che sono stupende! Consiglio acquisto a tutti che percorrono la dieta vegan-crudista!