Data di acquisto: 03/08/2013
Bel libro per conoscere meglio la cucina crudista.
Data di acquisto: 03/08/2013
Bel libro per conoscere meglio la cucina crudista.
Data di acquisto: 11/07/2020
Libro ricco di spunti e ricette per chi ama variare l'alimentazione ed è alla ricerca di nuovi sapori non tralasciando la naturalità del cibo, la semplicità degli alimenti e la ricerca costante del benessere anche attraverso l'alimentazione. Adatto a tutti
Data di acquisto: 25/07/2014
Bello, ben scritto e strutturato. Sicuramente nel suo genere è molto valido
Data di acquisto: 10/09/2017
Non sono crudista, ma seguo il più possibile un alimentazione sana. Questo libro offre dei suggerimenti sani, fattibili e buonissimi. Le illustrazioni sono accattivanti e le spiegazioni semplici alla portata di tutti. bravi agli autori
Data di acquisto: 19/05/2017
In casa li chiamiamo ormai David e Mathieu come se fossero amici. In effetti dobbiamo molto a questi ragazzi che ci hanno fatto scoprire e amare una cucina spiazzante, gioiosa, divertente, colorata, piena d'energia... e incredibilmente buona! Sì, ci vuole quasi sempre una notevole pianificazione per preparare le loro ricette (a volte anche un paio di giorni tra ammollo ed essiccazione, per non parlare della fermentazione, ma che profumo e che golosità da svenimento), i tempi di preparazione indicati sul libro in genere vanno moltiplicati per due o tre, i piatti sono piuttosto sostanziosi per cui occhio alle porzioni (e al sale) e di sicuro non sono economici per l'abbondanza di frutta secca. Tuttavia non cambieremmo questo testo con nessun altro al mondo e i benefici fisici si fanno sentire. Abbiamo provato ormai un terzo delle ricette (ispirate a molte parti del mondo), gli ingredienti e gli eventuali utensili si possono trovare su Macrolibrarsi, con la pratica per fortuna ci si velocizza molto.
Data di acquisto: 23/09/2016
Adoro questo libro, ha ricette fantastiche e semplici da realizzare. Ho preparato il grano saraceno crudo germogliato, è stato semplice seguire le istruzioni e il risultato è buonissimo... libro consigliatissimo
Data di acquisto: 20/10/2015
Che libro fantastico!! Le ricette sono quasi tutte illustrate da immagini in modo da vedere come dovrebbe essere il piatto finito e inoltre molto invitanti. Spiegato molto bene e in modo accurato. Lo userò molto in estate per non accendere fornelli e anche per stupire amici con ricette bellissime e innovative.
Data di acquisto: 17/01/2016
Che bellissimo libro ti apre un mondo nuovo sano e davvero creativo! Non vedo l'ora di provarle tutte Consigliatissimo
Data di acquisto: 24/08/2015
Il libro é molto bello ma non per neofiti. Per molte ricette è indicato un tempo di preparazione breve che però è ingannevole dato che si sottointende la disponibilità costante di alimenti ammollati o essiccati precedentemente per molte ore. Speravo che gli autori fossero europei, francesi, invece sono canadesi, nordamericani, e questo influenza la concezione delle ricette (come piatti principali ad esempio sono annoverati alcuni sandwich e simili). Detto questo le ricette sono molto buone ma purtroppo non sono ancora riuscita ad applicarle bene alla mia routine giornaliera.
Data di acquisto: 13/03/2015
<p>Libro da tenere assolutamente, per regalarsi pasti speciali e per conquistare anche i profani più scettici! Insieme a "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__meglio-crudo-libro.php" target="_blank">Meglio crudo</a>", entrambi dopo "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-nuova-dietetica.php" target="_blank">La nuova dietetica</a>" di Costacurta, gli unici manuali da tenere in casa</p>
Data di acquisto: 08/12/2014
Bello e pratico
Data di acquisto: 06/10/2012
Ricette squisite e fotografia molto accattivante ne fanno un libro meraviglioso. Confermo le pecche già evidenziate in altre recensioni: richiede attrezzature come l'estrattore di succo e l'essicatore, nonché vari ingredienti che vicino dove abito io non si trovano. Resta comunque un libro molto interessante perché con le sue ricette insegna l'abc del crudismo cioè come addensare con l'agar agar, come dolcificare con la crema di datteri per non ricorrere allo zucchero. Le bevande sono fattibili anche per chi non ha tutti gli ingredienti e deve quindi fare dei tagli, davvero buone e salutari.
Data di acquisto: 08/11/2014
Libro fantastico! Moltissime ricette da quelle più facili a quelle più difficili, ovvio per essere vegani crudisti c'e bisogno di alcuni macchinari, come ad esempio....l'estrattore o l'essicatore. Ma se una persona desidera realmente vivere una dieta sana questo è uno dei libri giusti da leggere
Data di acquisto: 07/10/2012
Libro molto interessante, fatto bene con molte illustrazioni. Unica pecca ma fondamentale ricette troppo complicate e lunghe da preparare per una cucina casalinga e si richiedono ingredienti non facilmente reperibili e attrezzi non comuni a tutte le cucine. Adatto a persone esperte di cucina vegan crudista.
Data di acquisto: 04/02/2014
Libro con foto bellissime e ricette di tutti i tipi. Molte sono semplici da preparare, altre richiedono più tempo ed ingredienti particolari. Per realizzarne la maggior parte è necessario l'essiccatore.
Data di acquisto: 29/01/2013
Bellissimo libro, con ricette sia semplici che complesse, di ottima riuscita. Stupende fotografie.
Data di acquisto: 18/01/2013
Non mi aspettavo un libro così bello. Bellissima l'impaginazione, molto colorato e totalmente pieno di fotografie. Una delizia per gli occhi. Il contenuto non è da meno. L'ho preso perchè ovviamente incuriosità dal crudismo e con questo libro ne sono rimasta totalmente affascinata. Non pensavo davvero a certe combinazioni di sapori, a certi tipi di preparazione. Non credevo potessero essere realizzate tutte queste ricette. Entusiasmante.
Data di acquisto: 12/12/2012
Libro stupendo.. go raw..
Data di acquisto: 07/01/2013
Un libro con bellissime illustrazioni, che fa innamorare di sè e che fa venire la voglia di crudo. Ottimo!
Data di acquisto: 26/11/2012
bello, ricco di immagini invitanti e di informazioni. l'unica pecca é che le ricette prevedono, nel 90% dei casi, ingredienti difficili da reperire o comunque esotici, non delle nostre zone..peccato.