Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Silmarillon


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marcello B.

Recensione del 18/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Non ho altro da dire su questo argomento...

Luca C.

Recensione del 05/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2023

Libro comprato per mio fratello. Non l'ho letto personalmente ma sembra molto molto interessante. È stato gradito... raccomandato

Vanessa S.

Recensione del 12/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2022

Che dire, le storie di Tolkien sono sempre stupende, non hanno bisogno di presentazioni. Inoltre ho apprezzato molto il formato del libro. Consigliato!

Luca V.

Recensione del 16/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2022

Di chi è la paternità di questo libro? Del mitico J.J.R., ma il figlio Christopher che figura come curatore...? Il Silmarillion è una sorta di Bibbia del grande genealogista, che raccoglie il materiale "storiografico2 della Terra di mezzo, spiegandola più vivacemente e in modo più dettagliato del Signore degli anelli. Siccome si tratta di una postuma raccolta e parziale rielaborazione di appunti, la domanda è: dove finisce l'opera del padre e comincia quella del figlio? Forse, la risposta è nel mezzo: è un lavoro di 2 persone, ma non a 4 mani. Intrigante e profondo per la sfida della vastità dell'opera, teologicamente e filosoficamente dettagliato, narrativamente più avvincente ed enorme delle opere più famose, bello nel lavoro fatto da Bompiani: semplice ed elegante la copertina, buona la carta pur essendo un volume a prezzo contenuto, il curatore italiano, Marco Respinti, ha fatto un lavoro equilibrato e la traduzione di Francesco Saba Sardi, punto di contatto ultimo col lettore, lo dimostra appieno.

Valerio T.

Recensione del 06/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2013

se col signore degli anelli tolkien ha immaginato e descritto un'universo che sembra reale narrando le avventure dei giovani hobbit e della compagnia qui si descrive la nascita di questo mondo per mano di iluvatar,descrivendo quindi le vicende passate e che ormai nessuno ricorda....avventure di nani,elfi,uomini contro le forze del male,una lotta che sfocerà in finale con le vicende del signore degli anelli...