Data di acquisto: 18/07/2024
Non ho altro da dire su questo argomento...
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
"Il Silmarillion", iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative.
"Opera prima", dunque, essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata la filiazione delle sue favole: "Lo Hobbit", "Il Signore degli Anelli", "Il cacciatore di Draghi".
"Il Silmarillion", che comprende cinque racconti legati come i capitoli di un'unica storia sacra, narra la parabola di una caduta: dalla "musica degli inizi", il momento cosmogonico, alla guerra di Elfi e Uomini contro l'Avversario. L'ultimo dei racconti costituisce l'antecedente immediato del "Signore degli Anelli".
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Libro - Pag 682 - 13x19,5 |
ISBN | 8845272400 |
EAN | 9788845272400 |
Lo trovi in | Libreria: #Fantasy e fantascienza |
MCR-NR | 60978 |
John Ronald Reuel Tolkien (Bloemfontein, 3 gennaio 1892 – Bournemouth, 2 settembre 1973), è stato uno scrittore, filologo, glottoteta e studioso di lingua anglosassone britannico, noto come autore del famosissimo libro Il Signore degli Anelli e di altre... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/07/2024
Non ho altro da dire su questo argomento...
Data di acquisto: 28/09/2023
Libro comprato per mio fratello. Non l'ho letto personalmente ma sembra molto molto interessante. È stato gradito... raccomandato
Data di acquisto: 11/09/2022
Che dire, le storie di Tolkien sono sempre stupende, non hanno bisogno di presentazioni. Inoltre ho apprezzato molto il formato del libro. Consigliato!
Data di acquisto: 28/01/2022
Di chi è la paternità di questo libro? Del mitico J.J.R., ma il figlio Christopher che figura come curatore...? Il Silmarillion è una sorta di Bibbia del grande genealogista, che raccoglie il materiale "storiografico2 della Terra di mezzo, spiegandola più vivacemente e in modo più dettagliato del Signore degli anelli. Siccome si tratta di una postuma raccolta e parziale rielaborazione di appunti, la domanda è: dove finisce l'opera del padre e comincia quella del figlio? Forse, la risposta è nel mezzo: è un lavoro di 2 persone, ma non a 4 mani. Intrigante e profondo per la sfida della vastità dell'opera, teologicamente e filosoficamente dettagliato, narrativamente più avvincente ed enorme delle opere più famose, bello nel lavoro fatto da Bompiani: semplice ed elegante la copertina, buona la carta pur essendo un volume a prezzo contenuto, il curatore italiano, Marco Respinti, ha fatto un lavoro equilibrato e la traduzione di Francesco Saba Sardi, punto di contatto ultimo col lettore, lo dimostra appieno.
Data di acquisto: 06/03/2013
se col signore degli anelli tolkien ha immaginato e descritto un'universo che sembra reale narrando le avventure dei giovani hobbit e della compagnia qui si descrive la nascita di questo mondo per mano di iluvatar,descrivendo quindi le vicende passate e che ormai nessuno ricorda....avventure di nani,elfi,uomini contro le forze del male,una lotta che sfocerà in finale con le vicende del signore degli anelli...