Data di acquisto: 03/06/2021
Un testo davvero molto interessante, approfondito, ben argomentato e con una bibliografia esauriente e di tutto rispetto. Teorie contro corrente molto ben sostenute e condivisibili. Grazie per questa preziosa ricerca
Data di acquisto: 03/06/2021
Un testo davvero molto interessante, approfondito, ben argomentato e con una bibliografia esauriente e di tutto rispetto. Teorie contro corrente molto ben sostenute e condivisibili. Grazie per questa preziosa ricerca
Data di acquisto: 16/01/2017
La storia non detta di un'istituzione che sta in piedi da 2000 anni. Da leggere assolutamente.
Data di acquisto: 22/12/2017
UN testo che smonta le basi del cristianesimo dall'interno
Data di acquisto: 24/04/2017
Non vale assolutamente il prezzo di listino: ben 13,90 euro per poche pagine non particolarmente ben scritte, ripetitive in moltissimi punti. Il libro, troppo semplicistico, non è degno nemmeno di essere presentato come tesina di laurea triennale. Per come viene descritto, il povero lettore che lo acquista, si aspetterebbe roba molto più corposa ed esaustiva anziché questo trattatello da liceale, basato su varie scopiazzature di libri di autori ben più competenti e seri, citati nella bibliografia. Meglio spendere di più ma trovare testi e autore più preparati e in grado di interessare senza ammannire squallidi e sterili commenti privi di una qualsivoglia forma letteraria, come fa questo "esperto". Mi è spiaciuto che un autore del calibro di Mauro Biglino, ci cui ho letto molti suoi interessanti testi, abbia messo la sua firma per presentare un libro così povero di contenuti. Sconsigliato, anche con lo sconto!
Data di acquisto: 13/12/2016
Ottimo libro storico sulla figura di Saulo di Tarso e della tumultuosa creazione delle basi del moderno cristianesimo. Ottima la spiegazione storica degli eventi ma, avrei preferito più accenni sulla figura del personaggio e i suoi rapporti prima con gli ebrei e poi con i romani. Ad un tratto secondo me, si perde la vera motivazione che ha portato alla creazione di una "religione" a tutti gli effetti per far posto alla analisi delle lettere vere e proprie.
Data di acquisto: 06/02/2017
Testo ben leggibile, interessante per le ipotesi che fa di lettura della storia. L'ho trovato non troppo esauriente sulla biografia di san Paolo, mi sarebbe piaciuto inquadrare meglio il personaggio, e spendere poi qualche ipotesi e spiegazione in più sul suo martirio, che viene solo accennato.
Data di acquisto: 05/02/2017
Sa descrivere bene scenari oscuri che nonostante sembrino di pubblico dominio, almeno nell'ambiente accademico, rimane un mistero per tutti gli altri. In fondo diventa chiaro il motivo leggendo il libro.