Data di acquisto: 30/11/2009
a dire la verita ho letto di meglio!!! tante parole e basta
Data di acquisto: 30/11/2009
a dire la verita ho letto di meglio!!! tante parole e basta
Data di acquisto: 04/12/2009
Avere come dono la scoperta scientifica della ciclicità del tempo, suggerisce una modalità nel contribuire responsabilmente alla costruzione degli eventi planetari.
Data di acquisto: 02/12/2009
elaborato . mi e' piaciuto
Data di acquisto: 16/01/2010
<p>Complimenti a Gregg Braden! Ottimissimo libro! veramente unico. Finalmente un libro scritto con serietà, la differenza tra questo e altri è che gli altri si basano su teorie, mentre Gregg ha viaggiato e studiato accuratamente ogni dettaglio per giungere ad una conclusione sicura e convincente. Inoltre ritengo che il calcolo del codice temporale è un qualcosa che va studiata con molta concetrazione e pertanto sembra veramente funzionare. Che dire? è un libro che sul 2012 lascia una risposta vera e non con il SE o FORSE. Ci sono altri libri che prendono informazioni da tutte le parti, ne fanno un miscuglio e si creano il loro 2012, mentre lui da ottimo scrittore, studioso e scienziato ci è andato di persona per essere certo di ogni cosa e infatti troviamo informazioni importanti anche sulle antiche civiltà che preannunciavano il 2012. Il consiglio è: Leggetelo, perché veramente vi può prepare per qualcosa che si sta già presentando e in definitiva ci sta aspettando per fare il grande passo del cambiamento.</p>
Data di acquisto: 27/12/2009
Sicuramente un libro interessante per una serie di considerazioni fatte sulla ciclicità degli eventi (dalla nostra singola vita alle grandi ere storiche) e sul loro nesso con la geometria frattale, ma ritengo tuttavia che sia decisamente ridicolo quanto inutile quando parla di "calcolo del codice temporale". Tale computo infatti non include alcuna carattareristica dell'evento di cui si vogliono calcolare le condizioni affinchè si possa ripresentare, ed inoltre, prevedendo come unica variabile l'anno di partenza sostanzialmente, si ottiene che tutti gli eventi appartenenti all'anno scelto hanno tutti la stessa probabilità di accadere di nuovo per chiunque. Ciò rende a mio avviso questo processo sterile ed assolutamente non selettivo, e dunque inutile in ultima istanza.
Data di acquisto: 10/11/2009
Molto interessante e veritiera la teoria dei cicli illustrata da Gregg: sarebbe l'ora che gli scienziati cominciassero a studiarla approfonditamente per far divenire al più presto, quella che oggi è un'ipotesi, una tesi utile per tutta l'umanità.
Data di acquisto: 05/11/2009
Molto interessante per il messaggio equilibrato che Gregg Braden invia per l'evento "2012" e le opportunità che ci indica per il nostro cambiamento come co-creatori. Il Computo del Codice Temporale è molto interessante e nel mio caso ha funzionato per molti eventi della mia vita. Consigliato a tutti.
Data di acquisto: 22/11/2009
Come al solito Braden non sbaglia un colpo. Spiega con chiarezza la ciclicità del tempo. Illuminante!
Data di acquisto: 03/11/2009
Come sempre, Braden si distingue...forse acquistandolo ci si aspetta "altro" da questo libro; in realtà è "scienza", non fantascienza! Bello, veramente!
Data di acquisto: 28/10/2009
ottima libro, greg braden ha proprio fatto centro con queste scoperte. applicabile anche a fatti della nostra vita.