Data di acquisto: 04/01/2007
il film è bellisimo.!
Data di acquisto: 04/01/2007
il film è bellisimo.!
Data di acquisto: 07/11/2006
e un libro molto interessante che mette sotto una diversa luce la chiesa che mi ha messo al corrente che esiste il priorato di sion e tutte altre cose che non avevo mai immaginato prima.
Data di acquisto: 04/07/2006
Il libro mi è piaciuto molto, Brown è un bravissimo scrittore nulla da dire... E' comunque un romanzo, non una Bibbia, ed in quanto tale bisogna leggerlo con dovuto distacco.. A mio avviso inoltre, non doveva essere attaccato con la foga con cui è stato attaccato: un libro non ha mai fatto cambiare gli ideali, e se ciò è successo, non è certo a causa del romanzo o del film... Lo consiglio a tutti!! Così come "Angeli e demoni" e "La verità del ghiaccio"... A presto leggerò anche l'ultimo "Crypto".. Se qualcuno l'ha letto, mi dica com'è..
Data di acquisto: 15/06/2006
e un belo libro e mi piace tanto .
Data di acquisto: 31/05/2006
E' semplicemente stupendo... ma chi lo legge deve prima pensare a quanto è attaccato a Dio... se la vostra fede vacilla, è meglio che lasciate perdere, poichè potreste uscirne sconvolti e pieni di dubbi... Ma chi, come me, ha le radici ben salde, lo troverà semplicemente fantastico... La trava è affascinante e anche la storia d'amore sullo sfondo mi ha coinvolto moltissimo.. è un libro che non smetterà mai di far discutere!
Data di acquisto: 31/05/2006
Un mix tra fantasia e realtà ma con uno strano potere... Questo libro mette in dubbio sacre verità cn una logica tutta sua... A dir poco eccellente!!
Data di acquisto: 17/05/2006
La storia di questo libro è un thriller mozzafiato che ti coinvolge dalla prima all'ultima pagina. La sua lettura risulta semplice e molto scorrevole. Per quanto riguarda l'argomento religione invece, apprezzo gli sforzi fatti dall'autore a divulgare la sua "verità" su di essa, ma penso che duemila anni di storia non possano essere cancellati con sole 523 pagine!!! Il mio voto? 5 e lode per la storia, tre per tutto il resto...nel complesso un bel 4.
Data di acquisto: 11/05/2006
Beh bello, poi in questo periodo sono abituato a leggere romanzia storici (anche se lì di solito nelle note storiche si dice che i fatti particolari sono inventati, mentre qui non si è molto di questo avviso). E comunque, la lettura, a dispetto di tutti i misteri e le polemiche, mi ha fatto venir voglia di ritornare a "studiare" il Leonardo storico per così dire, e mi sono aperto anche un blog proprio su questo argomento.
Data di acquisto: 30/01/2006
Romanzo davvero notevole, uno di quelli che non si lasciano sistemare sugli scaffali fin quando non lo si sia finito, e che magari conducono ad ulteriori esplorazioni. E' già interessante come thriller, e come tale va sicuramente apprezzato in primo luogo. Ha però il merito aggiuntivo di far riemergere filoni sotterranei e spesso contorti di quella "storia parallela" che in un modo o nell'altro ha sempre nutrito il cammino dell'umanità. Se dovessi dare un consiglio direi che non è tanto la veridicità storica o l'effettiva documentabilità di fatti e movimenti segreti come il "Priorato" che dovrebbero assillare il lettore arguto, anche se ciò può costituire uno spunto per ulteriori e più approfondite indagini. Ben più degno di nota, oltre all'avvincente intreccio, è il tessuto di simboli eterni e di idee feconde e portanti della storia universale di cui qui si sente l’eco (se non il tuono). Il romanzo di Dan Brown è permeato da riferimenti continui all'Eterno Femmineo, al Calice di Vita, al valore sublime e altamente creativo dell'immaginazione, e si fa a più riprese riferimento all'ampiezza della visione sapienziale (Sophia) che permeava il mondo spirituale dei primi cristiani e dei discepoli più vicini al Cristo (e tra di essi in particolare Maria Magdalena, il cui profilo sembra essere giunto a noi fortemente e forse volutamente distorto). E' fuor di dubbio che la scia di queste idee e conoscenze segrete è rimasta impressa attraverso tutta la storia della civiltà occidentale ed ha impregnato fortemente la visione e il sentire di grandi pensatori di ogni epoca, malgrado i continui tentativi di cancellarle con persecuzioni e falsificazioni di ogni genere. Al di là di tutte le critiche e agli entusiasmi che questo romanzo ha potuto suscitare, esso resta comunque un testimone dei tempi attuali, in cui importanti correnti di idee, un tempo eretiche e nascoste, riaffiorano potentemente, e rivolgendosi al sentire più profondo di ognuno, parlano ancora una volta alla coscienza di tanti.
Data di acquisto: 27/12/2005
Semplicemente coinvolgente e appassionante anche per chi, come me, non si è mai immerso nella lettura... peccato per il finale, mi aspettavo fosse meno "scontato"... sommariamente un libro da leggere e dal quale puoi riuscire ad estrapolare verità e dubbi che prima non ti saresti mai posto... avvincente.
Data di acquisto: 24/08/2005
Semplicemente appassionante, coinvolgente e da non perdere!
Data di acquisto: 24/08/2005
Sono un ragazzo di 16 anni e non ho mai provato interesse particolare per i libri, ma devo dire che questo libro è semplicemente stupendo! Mi ha appassionato e mi ha fatto porre in me stesso domande sulla mia fede cristiana e su valori che non avrei mai pensato di mettere in dubbio. Il libro è veramente bello perchè fa riflettere e ha quella giusta dose di movimento e suspance che non guastano mai!
Data di acquisto: 02/08/2005
bello... bello... bello... bello... bello... un libro che ti avvolge.
Data di acquisto: 18/07/2005
Solo una parola: ECCEZZIONALE.
Data di acquisto: 28/04/2008
Trovo che questo libro sia semplicemente fantastico! Capace di farti vivere in un altro mondo... permette di vedere le cose in un altro modo e ci insegna a non prendere per oro colato tutto quello che ci viene insegnato, ma a provare a ragionare sulle informazioni e dare dei propri giudizi! Non lo trovo diffamatorio per la Chiesa, Dan Brown non ci obbliga a leggerlo e credere a tutto quello che ci dice. Lo trovo invece molto scorrevole e di natura semplice.
Data di acquisto: 07/07/2005
Per definire questo libro sono sufficienti due aggettivi: coinvolgente e sconvolgente...
Data di acquisto: 28/04/2008
Il libro è avvincente ed è difficile smettere di leggere. Ci sono molti colpi di scena e capovolgimenti di fronte che aumentamo la suspance, e il tutto è gradevole. Interessanti i riferimenti storici visti da un'altra luce o angolazione. A mio parere sono stati studiati molto bene anche i vari personaggi, dall'investigatore Fache a Sophie a Teabing a Silas, Longdon e tutti gli altri. Piacevole e inaspettata la conclusione. Consiglio di coprare la versione illustrata perchè si apprezzano molto di più i riferimenti a simboli, opere d'arte e luoghi.
Data di acquisto: 30/06/2005
Avvincente, interessante, estremamente scorrevole... Peccato per il finale che mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, visto che ha sfiorato il limite del banale e non era assolutamente ciò che mi aspettavo!! Vedremo con "Angeli e Demoni"......
Data di acquisto: 14/06/2005
Sono una ragazza di 13 anni e devo dire che questo libro mi è piaciuto davvero molto. Forse non sono esperta a criticare i libri ma, per risquotere tanto successo deve avere qualcosa di bello, non credete?!! Quando ho visto al cinema il "Mistero dei Templari" mi ha subito affascinato la storia e per questo ho letto questo libro perchè parlavano più o meno della stesse cosa. Non l'ho trovato affatto difficile anzi l'ho letto in soli 5 giorni!!!! Grande Dan Brown, ora voglio leggere "Angeli e Demoni"!
Data di acquisto: 14/06/2005
Il libro di Dan Brown è sicuramente estremamente interessante. Certo, le notizie innovative che esprime sono probabilmente fantasiose, ma rese abbastanza credibili dal suo bel modo di scrivere.