Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Segreti della Mente Milionaria


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 129 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Roberto V.

Recensione del 25/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/04/2012

Da leggere e rileggere...ti fa capire qual è il vero valore del denaro e soprattutto come fare in modo che il denaro lavori per te e non viceversa....

Azita M.

Recensione del 12/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2013

Un ottimo libro. Consiglio già da età giovane dei nostri ragazzi a leggere questo meraviglioso libro, imparare ad aprezzare di più il raporto tra i soldi e il successo e non solo.

Patricia M.

Recensione del 01/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

E' un libro che aiuta veramente a cambiare il proprio modo di vedere e percepire il denaro.La gestione del denaro che suggerisce è veramente un sistema geniale che permette di creare la ricchezza partendo dal 1 solo euro. E' da più di 1 anno che pratico quello che lui insegna ed ho nel mio conto "libertà finanziaria" già 2.000,00 euro, che sono sicura non avrei mai, mai avuto altrimenti. Lo consiglio a tutti con tutto il cuore, sia per chi ha problemi economici, che per chi non ne ha, perchè in ogni caso seguire il sistema che lui insegna porterà miglioramenti anche in altri ambiti della propria vita. CONSIGLIATISSIMOOOOOOO!!!!!!!!

Fabiano M.

Recensione del 15/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2012

Questo libro è bellissimo anche se fa spessissimo riferimento al suo corso, lo prendo in modo pubblicitario però visto i contenuti del libro penso proprio che ne valga la pensa affrontare il seminario, sapessi dove li tiene e come partecipare ai suoi corsi sarebbe una bella opportunità. il libro apre la mente in quanto niente avviene per caso e niente avviene se non lo hai creato tu, positivo e negativo è solo questione se ti senti positivo o negativo, se ti sente più o meno grande difronte alle difficoltà, come dice Harv Eker. grazie per questo libro

LUIGI D.

Recensione del 08/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2012

Un libro che non può e non deve mancare per crescere finanziariamente e non solo...

Paola D.

Recensione del 30/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2011

a me è piaciuto moltissimo, l'ho regalato e l'ho consigliato; lo trovo estremamente vivo e positivo

Adele B.

Recensione del 19/10/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/09/2012

Consigliato ma alcune parti del libro sono ripetitive. Adele.

Domenico M.

Recensione del 10/10/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/10/2012

Un libro che affronta di petto la smodata voglia e necessità di successo economico delle persone. Personalmente ho trovato la lettura un po' faticosa, forse perchè i testi che propongono metodiche troppo rigide e esercizi un po' mi allontanano, ma riconosco all'autore il merito di dire senza peli sulla lingua quella che probabilmente è una indiscutibile verità: siamo artefici del nostro successo. Consigliata la lettura a tutti coloro che pensano che la ricchezza economica sia un buon punto di partenza per una vita serena e con meno preoccupazioni.

Alessio D.

Recensione del 08/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2012

un libro fenomenale, da leggere e rileggere ogni tanto, fantastico anche il suo corso.

Williams F.

Recensione del 06/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2012

Questo libro è davvero straordinario poichè evidenzia i motivi e gli aspetti determinanti per affrontare la strada verso il successo economico (ma la regola potrebbe valere per qualsiasi tipo di successo, inerente per esempio alle proprie passioni...). Diciamo che vale la pena leggerlo in quanto apre alcune porte della nostra mente che fino a prima erano rimaste chiuse o addirittura non sapevamo nemmeno che esistessero.. A chi decide di acquistare il libro auguro una buona lettura. William.

Agostino N.

Recensione del 20/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2012

Ho acquistato questo libro con la consapevolezza che : al momento dell'acquisto diventavo ricco ma sinceramente qui vi sono riportati tutti i mezzi per poterlo diventare!!! grazie al libro ho capito il mio "modello di denaro" con le convinzioni e le abitudini correlate al denaro.... è un libro che consiglio a tutti perché apre la mente ad avere opportunità di successo nella vita! Agostino

Monica S.

Recensione del 27/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/02/2011

Come libro non è male,ma è necessario saper entrare nella filosofia di pensiero dell'autore per cambiare in modo positivo la propria situazione finanziaria in un tempo relativamente breve invece che in anni e anni di duro sacrificio lavorativo. E bisogna anche applicarsi con costanza e impegno se si vogliono vedere risultati concreti. L'autore scrive in modo positivo e con frasi cariche di energia,diciamo che invoglia almeno a provarci,però è chiaro che è l'impegno che una persona ci mette di prima persona a fare la differenza.

Massimo B.

Recensione del 24/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2011

Che dire... una vera rivelazione! È stato il primo libro che mi è capitato di leggere sulla crescita finanziaria ed il risultato è stato strepitoso. In questo ambito, Eker è davvero il migliore! Sia le tecniche psicologiche, sia quelle "pratiche" sono perfettamente applicabili alla realtà italiana e producono da subito risultati visibili. Libro da leggere e da rileggere (almeno una volta all'anno).

Lucia S.

Recensione del 20/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2012

Grandioso! Il libro più utile che io abbia mai trovato sull'argomento soldi. Ho imparato davvero come gestire il denaro anche se non sono ricca! Sono certa che grazie ai suggerimenti preziosi indicati in questo libro presto lo diventerò. Imparare a gestire i soldi è fondamentale per attirarne altri!!! Si legge molto volentieri, è spiegato in modo semplice e chiaro, è motivante e pratico. Eker ti trasmette energia anche scrivendo, sembra di averlo lì che parla proprio con te. Un validissimo aiuto per chiunque voglia superare le sue difficoltà economiche! Lo consiglio molto vivamente.

Dino P.

Recensione del 10/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2012

Questo libro può cambiare positivamente il modo di vedere il mondo. Può risvegliare l'autostima e la fiducia in se stessi, che molta gente ha perso, o stimolarle in persone di indole pigra. Di conseguenza è molto incoraggiante per gli individui di per se intraprendenti e che ambiscono a realizzare degli obiettivi creativi e produttivi per la propria esistenza e per quella di molte altre persone.

Marco M.

Recensione del 28/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2012

Una lettura che non può mancare nella biblioteca di chiunque voglia intraprendere la strada della libertà finanziaria.Sebbene molti concetti per me erano noti,di spunti interessanti ce ne sono a volontà .Non metto 5 stelle per questo motivo e perchè nel testo si riporta troppo peso ai suoi corsi.Nulla contro questi corsi,ma ricordare quasi ogni capitolo di frequentarlo non è stata una gran mossa dal mio punto di vista.Comunque se andiamo oltre questa cosa è un testo che apre la mente anche se quello che si legge si può trovare anche in altri testi di crescita personale.

Giovanni V.

Recensione del 20/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2012

Un libro che ti permette di capire dove stanno i tuoi limiti e da spunti per evolvere verso il successo personale, e non solo economico,

Riccardo D.

Recensione del 20/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2012

T. Harv Eker utilizza semplici esempi per fornire potenti intuizioni sulla psicologia delle persone ricche e di successo rispetto a coloro che lottano con i soldi. Non voglio dire che la mentalità è l'unico motivo per cui alcune persone sono ricchi e altri non lo sono, ma dopo aver letto questo libro vi renderete conto che è una componente essenziale. Consiglio anche questo libro a chiunque sia interessato allo sviluppo personale, perché i concetti sono universali. Ti fa capire quanto e in che ruolo giocano le vostre convinzioni in tutte le aree della vostra vita. Uno dei migliori nel suo genere. Da integrare con i primi libri di R. Kiyosaki, per avere una solida base sia pratica che teorica. Eccellenti!

Rosanna G.

Recensione del 10/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2012

Non sono un'estimatrice dello stile "americano" di motivazione, ma il libro di Harv Eker è ben più di questo: offre un'approfondita analisi della mentalità umana e smonta, uno a uno, i pensieri limitanti che impediscono la prosperità. Per ogni step, consiglia i passi da seguire per ricalibrare la mente e le azioni. Offre una collezione di "leggi" da imparare ed osservare e, in chiusura del libro, consigli pratici per gestire i propri soldi (che per me sono stati illuminanti). Alla fine ci si sente carichi e già sulla buona strada per un rapporto diverso con il denaro: mi sa che in questo ambito lo "stile americano" ci sta proprio bene!

Anna pascolutti P.

Recensione del 06/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2012

E' un libro tutt'altro che superficiale ,perche' mette il dito nella piaga. Ti fa capire che siamo pieni di pregiudizi , che in fondo in fondo noi che lottiamo per arrivare a fine mese ,che ci accontentiamo di una vita mediocre,consideriamo il danaro come qualcosa di sporco. A volte ci vergogniamo persino a parlarne, non sta bene mostrarsi cosi' materialisti! Sono tutte idee distorte che l'educazione di una volta ,la religione cattolica ci hanno inculcato e che purtroppo non e' facile sradicare. Per questi motivi mi auguro che questo libro venga letto soprattutto dai giovani ,perche' sarebbe per loro un valido strumento per farsi strada senza complessi.