Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “I Segreti della Mente Milionaria


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 129 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Tommaso B.

Recensione del 17/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2016

Non è un caso che Harv Eker sia un personaggio famoso in tutto il mondo, e che i suoi corsi di formazione vadano avanti da anni. Questo libro è la chiave per dare una svolta alla propria vita, soprattutto per le persone non soddisfatte dalla routine e dalle proprie frequentazioni. Se avrete una mente aperta e sarete disponibili a mettere in discussione tutto quello che avete pensato fino ad oggi, capirete come mai certe persone ottengono successo, soldi e fortuna: niente è dovuto al caso. Life-changer. Mi trattengo da dare la valutazione massima per un motivo: i pressanti riferimenti ai corsi di formazione dell'autore, che sono sicuramente 100 volte più efficaci di un libro ma vengono citati troppo spesso.

Fabio M.

Recensione del 21/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2015

Devi avere questo libro! Il libro offre la possibilità di capire la differenza tra il modo di ragionare dei poveri e quello dei ricchi. Non troverete una lista di azioni da svolgere ma modi di pensare, perchè questo è il primo passo per agire diversamente. É inutile agire da ricchi se si pensa da poveri e questo libro sarà un ottimo inizio per pensare con "una mente milionaria" come dice T. Harv, il quale trasmette una grande energia anche dalle pagine di questo libro! Il concetto di base è questo: pensi, provi delle emozioni e infine agisci. Se pensi da ricco, agirai da ricco. Se pensi da povero, agirai da povero. A te la scelta!

Raffaele R.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

questo libro ha cambiato e sta cambiando giorno per giorno la mia vita. Applicabile in tutto, è semplicemente la bibbia del vivere .

ISABELLA L.

Recensione del 31/03/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/03/2015

Libro interessante, ma mi aspettavo molto di più....ho già letto Joe Vitale, "padre ricco, padre povero" di Kiyosaki e i contenuti sono molto simili. Qui l'autore si sofferma soprattutto a spiegare come ragionano i ricchi e come ragionano i poveri e la classe media. Il libro si rivolge comunque essenzialmente a chi è già imprenditore e vuole fare più soldi, anche diventando milionario e smettendo di lavorare. Non è un libro adatto ad esempio a chi è senza lavoro e in cerca di un'occupazione, in quanto si parla d'investire in terreni ed immobili, di carriera, di come gestire il personale e scaricare le tasse, visto poi l'andazzo che c'è qui in Italia....l'autore parla infatti del contesto americano dove a quanto pare sembra sia più facile ottenere una promozione e un avanzamento di carriera, mentre non stiamo a parlare del nepotismo imperante in Italia, cosa che rende al quanto difficile se non impossibile "la carriera". Fa anche degli esempi un po' ingenui di persone milionarie, come i Rockfeller! Assurdo...

CRISTIAN TERESIO S.

Recensione del 19/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2014

Senza peli sulla lingua e con uno bello grosso sullo stomaco. La passione che ci mette questo autore è contagiosa. Offre molti spunti di riflessione unendoli ad ottimi consigli pratici. Da tenere sempre vicino. Lettura piacevole e divertente

Marina D.

Recensione del 22/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2014

Testo molto valido, argomento specifico trattato in modo chiaro ed esaustivo. Insieme a pochi altri testi compone l'intero panorama sul tema crescita finanziaria,perciò da prendere. Grazie a testi come questo ci si accorge veramente che la creazione esteriore non può prescindere una corretta visione interiore

Luigi C.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2014

Da qui è partita la mia rivoluzione, lo sviluppo della mia consapevolezza che siamo prigionieri di un baratto tempo per denaro e che per sfuggirgli occorre prima di tutto sviluppare la giusta mentalità. Da qui è partito il mio percorso di studio e approfondimento. Lungo il percorso ho trovato poi testi anche più complessi e maggiormente argomentati, ma tutto è partito da questo piccolo piacevole libricino giallo. Per questo lo consiglio vivamente, soprattutto alle persone che vogliono iniziare un percorso di maggiore consapevolezza del funzionamento delle regole della ricchezza.

Albuin D.

Recensione del 15/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2014

Bel libro. Facile da leggere e molto interessante.

Mirko T.

Recensione del 06/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2014

Ottimo libro da leggere assolutamente!!! Ci fa capire come la nostra mente è sempre frenata in qualsiasi ragionamento che facciamo!!! Ottimo per una crescita personale!!

Roberto V.

Recensione del 27/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/04/2012

Consigliatissimo...

Anna Maria D.

Recensione del 15/07/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/09/2013

Contenuto interessante,da leggere ed applicare per vederne gli effetti.

Consalvo R.

Recensione del 19/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2014

posso dire di questo libro solo una cosa:stupendo

Andrea P.

Recensione del 18/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2014

Certi libri andrebbero studiati a scuola, ripetuti. Insegnati da docenti che abbiano macinato pagine su pagine di questi concetti. La ricchezza interiore precede quella esteriore. E credo che ciò che studiamo a scuola, lo potremmo senza dubbio imparare a casa per diletto, nel tempo libero o nei tempi morti. Viceversa, certi manuali di sviluppo personale, professionale e di educazione che invece leggiamo per diletto o propensione, tipo questo di Eker, andrebbero impartiti come lezioni quotidiane alla comunità. L'istinto sociale si crea col servizio, non con la soggiogazione.

Lara T.

Recensione del 27/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2013

Ho acquistato questo libro anni fa e per me è stato illuminante ed assolutamente utile. Ho applicato i principi indicati ed attualmente non saprei davvero immaginare il mio conto in banca gestito in maniera diversa. Sublime. Molto sincero e diretto, molto utile. I risultati sono immediati e la "mente" respira nuovo ossigeno. Lara

STEFANO P.

Recensione del 01/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/08/2013

Per chi ha letto libri di PNL, questo può essere definito un condensato della PNL per diventare ricchi (ricchi interiormente e non solo economicamente) dacché si basa sul modeling di persone che pensano e agiscono diversamente dai "poveri" (poveri non solo economicamente ma nel modello di pensiero limitante) e ottengono grandi risultati in virtù proprio delle loro modello di successo. Di qui i concetti della PNL sulla riprogrammazione mentale per scardinare abitudini del passato errate e che si installano nell'inconscio, ancoraggio, affermazioni potenzianti...Harv Eker fa in questo libro un po' di pubblicità al suo seminario Millionaire Mind, ma a prescindere da ciò i principi che insegna sono molto utili, soprattutto perché con i suoi 17 file della ricchezza evidenzia i nostri tipici pensieri che ci trattengono in una vita che preclude la ricchezza e ci offre un metodo efficace per sostituirli. Consiglio a tal proposito il libro di Kiyosaki "Padre ricco, padre povero" che va a braccetto con questo

Giovanni G.

Recensione del 10/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/11/2013

Uno dei miei preferiti e fra quelli che più ho sottolineato con la penna rossa. Di grande utilità per tutti. Fortunato chi ha l'opportunità di leggerlo.

Barbara D.

Recensione del 04/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2013

Molto interessante e utile per affrontare la propria situazione, analizzarla e formulare degli obiettivi seri riguardanti l'aspetto che influenza molto il proprio stile di vita

Patricia M.

Recensione del 28/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

Consigliato per acquisire consapevolezza sulle proprie credenze in merito al denaro. Il sistema di gestione del denaro funziona e crea risultati tangibili, Consigliato a tutti quelli che vogliono migliorare il loro rapporto con il denaro.

Angelo R.

Recensione del 26/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2013

Molto soddisfatto dell'acquisto e della lettura di questo libro. L'autore motiva moltissimo a darsi da fare per costruire o eventualmente cambiare la propria visione del mondo per far andare i propri affari per la giusta strada. Un punto che va a suo svantaggio è a mio avviso il continuo ripetere di frequentare i suoi corsi dal vivo, come una sorta di pubblicità che disturba nella lettura e nella comprensione dei suoi pensieri. Nel complesso è un ottimo libro

Roberto G.

Recensione del 20/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/02/2011

A mio parere è un libro per chi ha già tanti soldi e ne vuole fare ancora di più . In ogni caso è una lettura che probabilmente mi ha cambiato la vita . Ammiro l'autore per i suoi successi conseguiti e per ciò che mi ha "dato" pubblicando questo libro .