Data di acquisto: 21/02/2018
Interessante
Data di acquisto: 21/02/2018
Interessante
Data di acquisto: 17/08/2020
"I Quadranti del Cashflow" è un libro illuminante che offre una guida pratica verso la libertà finanziaria. Robert Kiyosaki, con il suo stile chiaro e diretto, spiega i diversi quadranti del cashflow e come ciascuno rappresenti un modo diverso di guadagnare denaro. I concetti sono presentati in modo accessibile, rendendo il libro utile sia per principianti che per chi ha già qualche conoscenza di finanza personale. Alcuni lettori potrebbero trovare ripetitivi alcuni punti, ma la ripetizione aiuta a consolidare i concetti chiave. È una lettura preziosa per chiunque desideri migliorare la propria situazione finanziaria.
Data di acquisto: 08/10/2012
Per chi ha letto Padre ricco padre povero…subito dopo viene questo
Data di acquisto: 29/10/2020
Come non dare il massimo dei voti a Robert, letto tutti i suoi libri, un icona nel suo genere, mai scontato e sicuramente desta le menti ai più paurosi .... per chi adora il mondo finanziario. Consiglio di leggere dal padre ricco padre povero in poi.
Data di acquisto: 04/01/2019
come tutti gli altri libri della collana di Kiyosaki, anche questo è fondamentale per l'avanzamento nel processo di apprendimento e nella gestione finanziaria
Data di acquisto: 30/08/2018
Avevo letto "Il business del 21° secolo" e non mi era dispiaciuto. Su consiglio di un mio amico, ho preso anche questo libro, ma mi è sembrato un po' lungo e ripetitivo (forse perché già conoscevo i quadranti). Per chi non ne ha mai sentito parlare, può risultare un libro illuminante e che da sicuramente una visione diversa del mondo economico. Lo consiglio soprattutto a chi non ne ha mai sentito parlare dei quadranti di Kiyosaki, mentre per gli altri è solo un approfondimento e utile per avere qualche ulteriore spunto sulle diverse mentalità dei vari quadranti.
Data di acquisto: 06/10/2018
kiyosaki è una garanzia ed anche con questo libro si conferma un grande formatore
Data di acquisto: 19/06/2009
Questo libro è indispensabili per chi si approccia alla via della crescita personale e finanziaria...Illuminante!
Data di acquisto: 03/05/2018
Sempre in gamba Kiyosaki anche questo libro un altro capolavoro, ti fa capire come vivono le persone nei rispettivi quadranti e che pensieri e azioni conseguono
Data di acquisto: 27/02/2018
Una delle letture fondamentali per chi si vuole avvicinare agli argomenti di libertà finanziaria, costruzione di rendite, investimenti. È di fatto l'approfondimento di Padre Ricco, Padre Povero, ma non è indispensabile averlo letto per capire i concetti. La lettura è scorrevole e pur parlando di argomenti tecnici l'approccio è molto semplice e comprensibile. Del resto questo libro non è diventato un best seller per caso. Da tenere e regalare a chi pensa che la casa sia un attivo, o è in cerca di un lavoro sicuro per arrivare alla pensione.
Data di acquisto: 23/10/2017
Un libro essenziale per chi si avvicina al mondo della libertà finanziaria. Da leggere e mettere in pratica.
Data di acquisto: 10/10/2017
Letto d'un fiato e poi riletto i punti salienti. Da tenere sempre vicino, motivazione e insegnamenti. Ti fa capire i diversi Quadranti del Cashflow per poter capire dove sei e in che quadrante ti vuoi posizionare in futuro...da leggere
Data di acquisto: 20/12/2014
Stupendo. Come al solito Robert Kiyosaki non delude le aspettative. Forse con questo libro ha superato se stesso. Insieme a Padre Ricco Padre Povero è sicuramente il mio preferito della collana. Il primo è davvero molto elementare ma per niente banale, questo entra più nel dettaglio e ti indirizza davvero bene verso ciò che funziona meglio per te, in particolare se punti a diventare uno business man.
Data di acquisto: 18/04/2015
Ottima lettura. Dopo Padre ricco padre povero è un degno seguito che non deve mancare. Apre la mente ad una nuova visione del denaro e la sua gestione. Il modo in cui scrive kiyosaki è eccezionale, i suoi concetti arrivano subito e la lettura è un piacere. il numero uno.
Data di acquisto: 11/09/2015
<p>Consiglio assolutamente questo libro per approfondire la gestione del denaro (Cashflow) spiegata da Kiyosaki. Questo libro è ricco di consigli pratici e approfondimenti di argomenti introdotti in "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__padre_ricco_padre_povero.php" target="_blank">Padre Ricco, Padre Povero</a>". Personalmente ho fatto un mix tra le indicazioni di Kiyosaki tratte da questo libro e quelle di T. Harv Eker tratte da "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__i_segreti_della_mente_milionaria.php" target="_blank">I segreti della mente milionaria</a>". Unire questi due metodi di gestione del denaro fornisci sicuramente un maggiore controllo sulle proprie finanze</p>
Data di acquisto: 15/05/2013
Libro straordinario! Basterebbe dire che dovrebbe essere un libro di testo a partire dalle scuole medie; sia per la facilità con cui si riesce a leggere, sia per i contenuti mai divenuti così importanti come oggi, in questo cambio di epoca, di economia e di mercato. Dovete assolutamente leggerlo!
Data di acquisto: 19/03/2015
I quadranti del cashflow ti insegna come gestire il denaro, ti fa vedere i diversi tipi di gestione del cashflow in base al quadrante.
Data di acquisto: 16/12/2014
<p>Dopo aver letto <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__padre_ricco_padre_povero.php" target="_blank">Padre Ricco Padre Povero</a> e <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__a_scuola_di_business.php" target="_blank">A Scuola di Business</a>, libri eccezzionali che tutti dovrebbero leggere, I Quadranti del Cashflow è il perfetto proseguimento sul mondo del business. Considero questi 3 libri un vero e proprio programma di formazione con uno dei maggiori esperti di business e finanza R.Kiyosaki. I Quadranti del CashFlow è il prossimo libro che acquisterò per completare questa formazione.</p>
Data di acquisto: 30/06/2014
Imparare a gestire i flussi di denaro nella propria vita è fondamentale e questo libro è preziosissimo per tutte le persone interessate a raggiungere la libertà finanziaria. I quadranti del CF va un po' più nel dettaglio rispetto a Padre Ricco Padre Povero sui 4 quadranti, soprattutto sugli ultimi due, il titolare d'impresa e l'investitore. In questo libro non troverai indicazioni pratiche, ma principi, attitudini e modi di pensare che portano inevitabilmente a cambiare le proprie strategie finanziarie senza necessariamente stravolgere la propria vita, ma introducendo abiutudini finanziariamente più sane.
Data di acquisto: 15/12/2013
L'autore che mi sta fornendo grandissimi spunti di vita! Bellissimo libro e consigliatissimo dopo aver letto Padre Ricco Padre Povero. Spiega con parole semplici ma significative come gestire il proprio cashflow Assolutamente da leggere!!!