Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Guida all'Allestimento dei Preparati Biodinamici da Cumulo e da Spruzzo


Recensioni

Valutazione media: 3,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
20% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Stefania S.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2023

E' una guida snella, ma chiarissima sui preparati biodinamici, è ben scritta e di veloce consultazione su come fare questi preparati, tutto il materiale necessario, le erbe, i tempi e gli accorgimenti necessari per l'efficace applicazione pratica. Fa parte di una collana di pratici libretti sulla coltivazione biodinamica e tutto ciò che concerne il rapporto tra uomo e natura in equilibrio energetico. Li trovo estremamente pratici, ben scritti ed economici. Altamente consigliati!

Angioletta V.

Recensione del 10/09/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 02/12/2012

mi aspettavo molto di più da questa serie di piccoli libricini. anche questo mi ha deluso, mi aspettavo consigli utili da poter applicare e invece nulla

Gabriele V.

Recensione del 21/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2017

Con questo libro mi sono potuto togliere molti dubbi che non riuscivo a risolvere

Giuseppe A.

Recensione del 21/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2017

Ottimo libro che fornisce le indicazioni esatte per la preparazione di numerosi preparati. Solo per gli amanti del genere e per chi conosce Steiner, altrimenti lasciate perdere.

Andrea F.

Recensione del 26/05/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/04/2016

Adoro i libri di questa collana, ma in questo caso sono rimasto deluso... si parla solo di vecchi rimedi (e qui nessun mistero, il libro è ispirato alle esperienze dei coltivatori di inizio secolo), più che altro praticamente "impraticabili" per un agricoltore comune: si parla di interrare corna di bue con dentro certe erbe in una buca, oppure riempire budella di animali di altre erbe e lasciare macerare il tutto in una buca per un anno.... Lettura comunque piacevole, ma non utile ai fini della pratica (almeno per me, ripeto..).