Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guida all'Allestimento dei Preparati Biodinamici da Cumulo e da Spruzzo — Libro

Quaderni di Biodinamica 11



Valutazione: 3.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Secondo le indicazioni di "Impulsi scientifico - spirituali per il progresso dell'agricoltura" di Rudolf Steiner e tenendo conto delle esperienze derivate dal lavoro pratico con i preparati dal 1924 al 1996.

Quaderni di Biodinamica 11 Secondo le indicazioni di "Impulsi scientifico - spirituali per il progresso dell'agricoltura" di Rudolf Steiner e tenendo conto delle esperienze derivate dal lavoro pratico con i preparati dal 1924 al 1996 Estratto dalla premessa all'edizione tedesca Con questa nuova edizione viene pubblicata per la terza volta una breve e pratica guida all'allestimento dei preparati biodinamici ( dopo quella di J. Voegele del 1950 e quella di Chr. v. Wistinghausen e W. Scheibe del 1981), ora ampliata da alcune indicazioni che ne favoriscono la comprensione e da nuove esperienze acquisite nel lavoro pratico.

I preparati, spesso definiti come il cuore dell'agricoltura biodinamica, sono stati sviluppati da Rudolf Steiner prima e durante il corso sull'agricoltura tenuto nel 1924 partendo dall'antroposofia; vedi: "Impulsi scientifico - spirituali per il progresso dell'agricoltura" (Ed. Antroposofica, Milano).

Molte persone sono abituate dalla nostra educazione scientifica a considerare il mondo percepibile attraverso i sensi come l'unico oggetto del nostro pensare e del nostro agire; ma già il pensiero fornisce un ponte che va al di là del mondo dei sensi.

Steiner descrive l'azienda agricola come un organiscmo con i suoi organi: suolo, pianta, animale e uomo, i quali sono parte di tutto il cosmo.

"Le forze della terra e del cosmo agiscono all'interno dell'azienda agricola tramite le sostanze terrestri". (Corso sull'agricoltura). Partendo da qui egli sviluppa da una visione d'insieme le applicazioni pratiche cha hanno portato al metodo biodinamico.

Rudolf Steiner caratterizza così la nostra situazione nel corso sull'agricoltura: "L'umanità non ha altra scelta se non quella di imparare nei vari campi partendo dalle relazioni cosmiche oppure quella di lasciar morire e degenerare la natura così come la vita umana".

Molte persone sfruttano la natura con il proprio intelletto suscitando così l'insorgere dei problemi a tutti noti, senza riuscire a comprendere le correlazioni. I primi spunti per una soluzione si sviluppano solo lentamente; una strada che porta verso il futuro è l'agricoltura biodinamica. Abbiamo dietro di noi più di settanta anni di esperienza e di sviluppo. Fino a poco tempo fa veniva predetta a molte aziende biodinamiche una fine veloce, in quanto non si era in grado di comprendere il loro prosperare in base ai punti di vista e alle esperienze comuni.

In effetti il lavoro si fonda su basi conoscitive che rappresentano un significativo ampliamento rispetto alle scienze naturali; perciò diventa difficile intendersi a questo livello fondamentale.

Ma cosa potrebbe essere più nel senso dei grandi insegnamenti che gli avvenimenti del nostro tempo ci costringono ad accettare, soprattutto quello della fame nel terzo mondo, se non riuscire ad attivare tutte le forze di un luogo determinato per ottenere l'aumento e la sicurezza della produttività ed arrivare a produrre alimenti di elevata qualità? Le esperienze già fatte ci danno una grande sicurezza interiore.

Indice:

- Premessa all'edizione tedesca

- Allestimento dei preparati biodinamici

- Corno letame (500) - Corno silice (501)

- Achillea (502)

- Camomilla (503)

- Ortica (504)

- Corteccia di quercia (505)

- Tarassaco (506) - Valeriana (507)

- Equiseto (508) - Preparazione e conservazione dei preparati biodinamici

- Quantità necessario per l'allestimento dei preparati - Porzioni dei preparati pronti

- Lavoro con i preparati nel corso dell'anno

- Calendario per l'allestimento dei preparati

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Novembre 1996
Formato Libro - Pag 75 - 10,5x15
Ultima ristampa Febbraio 2010
ISBN 8877874457
EAN 9788877874450
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biodinamica
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica
MCR-NR 8716

Recensioni

Valutazione media: 3,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
20% recensioni con 2 stelle 2
20% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania S.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2023

E' una guida snella, ma chiarissima sui preparati biodinamici, è ben scritta e di veloce consultazione su come fare questi preparati, tutto il materiale necessario, le erbe, i tempi e gli accorgimenti necessari per l'efficace applicazione pratica. Fa parte di una collana di pratici libretti sulla coltivazione biodinamica e tutto ciò che concerne il rapporto tra uomo e natura in equilibrio energetico. Li trovo estremamente pratici, ben scritti ed economici. Altamente consigliati!

Angioletta V.

Recensione del 10/09/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 02/12/2012

mi aspettavo molto di più da questa serie di piccoli libricini. anche questo mi ha deluso, mi aspettavo consigli utili da poter applicare e invece nulla

Gabriele V.

Recensione del 21/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2017

Con questo libro mi sono potuto togliere molti dubbi che non riuscivo a risolvere

Giuseppe A.

Recensione del 21/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2017

Ottimo libro che fornisce le indicazioni esatte per la preparazione di numerosi preparati. Solo per gli amanti del genere e per chi conosce Steiner, altrimenti lasciate perdere.

Andrea F.

Recensione del 26/05/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/04/2016

Adoro i libri di questa collana, ma in questo caso sono rimasto deluso... si parla solo di vecchi rimedi (e qui nessun mistero, il libro è ispirato alle esperienze dei coltivatori di inizio secolo), più che altro praticamente "impraticabili" per un agricoltore comune: si parla di interrare corna di bue con dentro certe erbe in una buca, oppure riempire budella di animali di altre erbe e lasciare macerare il tutto in una buca per un anno.... Lettura comunque piacevole, ma non utile ai fini della pratica (almeno per me, ripeto..).

Articoli più venduti