Data di acquisto: 14/03/2017
Io amo moltissimo il cinema, e già fin da piccolo possiedo la capacità di cogliere il messaggio insIto in alcuni straordinari film. Questo libro, oltre a confermare quello che sapevo già sul potere dell'immagine legata all'emozione, mi ha permesso di scoprire (e in alcuni casi di riscoprire) alcune perle di saggezza che mi erano sfuggite, vuoi perché non avevo visto proprio quel particolare film, vuoi perché magari non avevo colto il messaggio nel momento in cui l'ho visto al cinema. Si può imparare molto da una semplice scena, da una situazione, dal monologo di un'attore, dalla potenza evocativa di una storia universale: l'emozione provata in quel momento permette senza alcun dubbio di plasmare la realtà in cui viviamo. Come avviene nella meccanica quantistica, il soggetto che guarda un film può modificare la realtà per mezzo del connubio immagine+emozione, provocando un fenomeno peculiare, denominato "collasso della funzione d'onda".