Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Fermentare le Verdure


Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 49 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Luca L.

Recensione del 26/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2022

Ero un po dubbioso perchè nella preview oltre le ricette non ravvedevo niente altro di interessante, invece alcune pagine più tecniche mi sono piaciute molto. Consiglio l'acquisto

Claudio S.

Recensione del 07/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/09/2022

Un libro tutto sommato abbastanza completo. Le tecniche base (a secco, in salamoia) sono spiegate abbastanza bene e sono chiare. Stile più conservativo rispetto agli autori famigerati americani (qui la concentrazione di sale è sempre più alta, cosa non sempre positiva, comunque). Le ricette non sono molte, ma anche queste basilari. Poca fantasia devo dire. In rete si trova tanto, ma tanto di più. La cosa buona qui è che le percentuali sono sempre indicati non lasciando mai al caso o all'assaggio, che per un neofita può essere un pericolo. Munitevi sempre di strisce per il pH (o un phmetro che ora costa davvero pochissimo, si trovano a 20 euro abbastanza buoni). Ma la pecca più grande è che il libro è pieno zeppo di foto, di pessima qualità, scure e molto deprimenti. Meno foto e più ricette caro Flavio. Per questo il mio voto non è assolutamente pieno.

Letizia F.

Recensione del 08/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2022

Libro molto interessante e di facile lettura .Ha aperto un mondo a cui ero molto interessata ma che mi intimoriva. Spiegazioni semplici provato alcune ricette vedremo presto i risultati. Sono ottimista

Giulia A.

Recensione del 09/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2022

la chiarezza e la semplicità di espressione sono la base di questo libro che ti prende per mano e ti accompagna nel mondo apparentemente difficile della fermentazione. Semplice, con molte fotografie, chiaro: non rimane che sperimentare!

Elena C.

Recensione del 28/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2021

Bellissimo libro sulla fermentazione, con una prima parte teorica molto interessante, con spiegazioni chiare e scritte in modo semplice, di facile comprensione. E poi ci sono tante ricette per chi vuole sperimentare, io ne ho provate alcune e, nonostante io sia alle prime armi, devo dire che mi sono riuscite bene.

Elisa N.

Recensione del 18/03/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 29/03/2021

Tutta scena e niente contenuto. Il libro manca completamente di editing. Sembra la bozza di un libro prima di essere editato. Le spiegazioni sono confusionarie e non accompagnano minimamente il lettore. Non si capiscono ad esempio le basi della fermentazione in salamoia. Il sale lo devo calcolare sulla verdura come spiegato nel paragrafetto sul calcolo della salinità o devo pesare anche l'acqua? Letto e riletto non trovo risposta. Il libro è contraddittorio in più punti. Le ricette sono spiegate malissimo, non si capiscono minimamente i passaggi. Sono davvero delusa da questo libro. Spero di trovare un altro libro molto più preciso e chiaro, per poter sperimentare la fermentazione in sicurezza.

Erminia L.

Recensione del 13/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/12/2021

Avevo sentito parlare delle verdure fermentate e la cosa mi incuriosiva molto, in seguito ho ricevuto una new, proprio da macrolibrarsi, in cui mi veniva presentato proprio questo libro, è stata una coincidenza fantastica, ci pensavo in continuazione....alla fine ho comprato libro e cavoli, ho proprio iniziato dal cavolo di Bassano, è stata dura attendere tutto quel tempo ma ce l'ho fatta ed il risultato è stato splendido, per ora mi sono dedicata soltanto al cavolo, però nell'ultimo vaso ho inserito anche un po' di carote ed ho messo spezie più banali, origano, aglio ecc....è andata bene. consigliatissimo

Emanuele S.

Recensione del 09/02/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 14/06/2021

Voglio essere sincero... sconsiglio fortemente l'acquisto di questo libro e di seguito le mie motivazioni. Presenta una breve parte iniziale dove viene spiegata l'importanza dell'alimento fermentato. Questa è interessante ma a volte ripetitiva nei capitoli pertanto tende ad essere confusionaria. La restante parte del libro sono ricette, manca una chiara e dettagliata descrizione su come affrontarle. E' vero che delle pagine sono dedicate agli strumenti da utilizzare e ai procedimenti ma queste non si incontrano. Ci si ritrova dunque a leggere le ricette senza sapere come muoversi dato che, oltre ad essere incomprensibili, non si sa come attuarle. Ricette che o danno passaggi per scontati o sono sbagliate dato che gli step si ripetono senza senso... Penso sia stato pubblicizzato più del dovuto.

Cristina F.

Recensione del 01/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2021

Da tempo volevo avvicinarmi alla fermentazione fai da te e, dopo aver seguito vari webinar di Macrolibrarsi, mi sono decisa a incominciare. Questo è un manuale semplice ma ben fatto e accattivante nell'impaginazione, invoglia a provare le ricette proposte. Sono molto contenta dell'acquisto.

Maurizio G.

Recensione del 25/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/04/2021

Spiega bene i meccanismi biologici alla base della fermentazione delle verdure e ti fornisce valide ricette per iniziare.

Francesca G.

Recensione del 18/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2021

Libro molto utile, pratico, sintetico, contenente tutte le informazioni essenziali per iniziare a fermentare in casa le verdure. Ho comprato altri libri sulla fermentazione, magari più completi, però più complicati; questo testo l’ho trovato validissimo per accostarsi alla pratica della fermentazione senza timori.

Mattia L.

Recensione del 03/11/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/10/2021

Si ha l'impressione di rivedere la stessa immagine, inutilmente, per decine e decine di volte. Sembra quasi che si sia voluto allungare il brodo....nulla togliendo invece all'utilità delle spiegazioni.

Michael T.

Recensione del 29/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2021

Un libro perfetto per iniziare a fermentare verdure e sperimentare ricette precise. La cosa che ho apprezzato di più è l'introduzione tecnica (l'autore ha un dottorato in biodiversità ed evoluzione) in cui vengono spiegate in maniera dettagliata tecniche e dosaggi. perfetto per ottenere una fermentazione "scientifica" e sicura!

Caterina B.

Recensione del 27/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2021

I consigli di Flavio sono ottimi anche per persone come me che sono alle prime armi con la fermentazione delle verdure. Le ricette sono tutte illustrate con i passaggi da compiere passo dopo passo. Lo consiglio a chi come me vuole intraprendere la strada dell'alimentazione più salutare.

Eva P.

Recensione del 23/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2021

Finalmente un libro chiaro e preciso di come approcciarsi alle fermentazioni. Con tante ricette da seguire passo passo, lo consiglio

Franca Z.

Recensione del 20/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2021

Stupendo libro benissimo illustrato (fondamentale per la riuscita delle preparazioni). Non ho ancora finito di leggerlo ma ho già provato più volte a fermentare la verza, e devo dire che Flavio mi ha fatto vincere la paura del botulino, infatti sono venuti dei buonissimi crauti, e consumandoli mi sono sentita sicuramente meglio con la digestione. Devo ancora provare a fermentare altri tipi di ortaggi tipo carote, sedano e altro; intanto però mi sento di ringraziare l'autore per la serenità con cui comunica questo tipo di lavorazione dei vegetali, che come già detto, ti fa superare la reticenza (paura) di non riuscire a produrre cibi fermentati che siano commestibili e non pericolosi. Col libro alla mano e un po' di buona volontà 'si può fare'. E' anche divertente. Consigliatissimo.

Diana R.

Recensione del 11/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2021

Ho acquistato il libro dopo aver seguito sentito il webinar su Macrolibrarsi e dopo aver fatto il corso in presenza a Bologna. Flavio Sacco bravissimo, le sue ricette buonissime. Un mondo da scoprire, affascinante e stupefacente.

FORNERIA VOGLIA DI PANE SAS G.

Recensione del 23/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2021

BELLO, FACILE ALLA PORTATA DI TUTTI

MARZIA M.

Recensione del 14/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2021

Bellissimo libro, esauriente in ogni sua parte, lo consiglio!

Silvia B.

Recensione del 07/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2021

Una buona base di partenza per imparare a fermentare le verdure. spiegato molto bene, peccato che il libro sia limitato alle verdure. Comunque lo consiglio