Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “E se poi Prende il Vizio?


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

93% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Selena C.

Recensione del 12/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2015

Un libro commuovente. Lo consiglio vivamente a tutte le neo mamme. L'autrice ci aiuta a comprendere e definire i bisogni dei nostri bambini, troppo spesso scambiati per "vizi". Rispondere alle loro esigenze con prontezza, nel momento della vita in cui hanno maggior bisogno di noi, è il miglior modo per aiutarli a costruirsi una personalità forte e sana.

Sara G.

Recensione del 04/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2013

Quando parlavo con le amiche capitava spesso di sentirmi dire che viziavo mia figlia. Io ho sempre cercato di comportarmi nel modo piu' naturale possibile con la mia bimba che viene definita ad alto contatto. Questo libro definisce tutti i bimbi ad alto contatto e ne indica le motivazioni. Ora, non solo mi sento "normale", ma credo di stare facendo il bene di mia figlia per fortificare il suo carattere.

Maria T.

Recensione del 09/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2013

Molto utile, soprattutto per le mamme che hanno qualche dubbio da chiarire sul maternage che si vuole intraprendere con la propria prole. Purtroppo la cultura sociale ci allontana dal nostro/a bimbo/a ma grazie a questi testi e anche al ritorno di un maggior contatto con i figli è possibile uscire dai pregiudizi e godere della meraviglia che il contatto con il proprio bambino può dare.

Roberta T.

Recensione del 23/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/08/2013

Libro molto interessante, mi ha fatto capire e rivalutare tantissime cose.. Lo consiglio

Marzia A.

Recensione del 21/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2013

Uno dei libri più belli che abbia mai letto. E' chiaro, semplice e descrive con spiegazioni scientifiche e provate alle più frequenti domande e dubbi dei neogenitori. Consigliatissimo offre molte risposte e sicurezza alle mamme che vanno contro quella che è considerata la normalità!

Desiree B.

Recensione del 11/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2013

Questo libro non solo dovrebbe essere letto da tutti i genitori o da chi si appresta a diventarlo ma soprattutto da tutte quelle persone che dispensano consigli obsoleti e spesso dannosi rispetto alle cure dei bimbi. Basandosi sul buonsenso e sulle ricerche scientifiche l'autrice ci fa notare come spesso e volentieri i bisogni primari dei nostri piccoli vengono etichettati dalla società odierna come vizi. Sostenendo l'idea di una crescita del bimbo ad alto contatto affronta vari temi, dalla gravidanza all'allattamento, dal sonno al babywearing.

Sofia B.

Recensione del 05/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2013

Meraviglioso! Ho assistito ad una conferenza dell'autrice e sono rimasta completamente rapida da questa donna per le sue idee, la sua ironia e simpatia, la sua semplicità. Viviamo in un mondo fatto di esteriorità e materialità, mentre non c'è cosa più antica, primitiva, sincera e meravigliosa del contatto con il proprio figlio. Riappropriamoci di questi momenti, godiamoci i nostri figli, senza che l'industria, la plastica, i pareri, la pubblicità ci allontanino da loro. Riscopriamoci mammiferi che culliamo i nostri bambini, dormiamo con loro, li allattiamo, li coccoliamo. Consigliato a tutti!!!

Caterina T.

Recensione del 13/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2012

In questo libro ho trovato tutte le risposte che mi assillavano da quando il mio piccolo è venuto al mondo. Propone un approccio al bambino che fino a qualche anno fa era considerato deleterio per lo sviluppo del carattere dello stesso, ma lo fa esponendo le "nuove" idee con argomenti che parlano al cuore e dati scientifici che parlano alla mente: più compelto di così! Consigliatissimo a tutti i futuri, neo e consolidati genitori (e perché no nonni, zii, baby sitter, ecc).

Rossella S.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2012

questo libro incarna perfettamente tutto ciò che ho sempre pensato riguardo ai bambini. viviamo in un'epoca dove siamo disposti a seguire la moda del momento sulle "privazioni a scopo educativo" nei confronti dei bambini. e questo solo perchè purtroppo abbiamo perso buona parte della fiducia nel nostro istinto di genitori. questo libro, ci riporta a contatto con ciò che il nostro stesso isinto di mamme tentava di sussurraci. lo consiglio ad ogni mamma.