Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

E se poi Prende il Vizio? — Libro

Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini

Alessandra Bortolotti


Nuova ristampa

Valutazione: 4.93 / 5 (29 recensioni 29 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Esistono molti libri sull'accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli.

Questo libro non propone metodi uguali per tutti, poiché è rivolto a genitori unici che vogliono mettersi in gioco in prima persona e compiere scelte libere,informate e autonome.

È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio cuore e il proprio istinto.

Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli.

I nostri figli crescono perciò in un mondo adultocentrico che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, grandi e indipendenti, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità.

Attraverso l'analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l'allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli.

Questo libro vuole "liberare" i genitori che compiono scelte di accudimento basate sull'amore incondizionato e sull'importanza primaria della relazione affettiva coi propri bambini.

Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile che può influenzare positivamente l'equilibrio fisico ed emotivo di tutta la loro vita.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 218 - 15x21
Nuova Ristampa Maggio 2020
ISBN 8895177754
EAN 9788895177755
Lo trovi in Libreria: #Puericultura generale
Mamma e Bimbo: #Puericultura generale
MCR-NR 38382

Alessandra Bortolotti è Psicologa perinatale, laureata in psicologia presso l'Università La Sapienza di Roma nel 1999, perfezionata presso l'Università degli studi di Firenze in Psicoprofilassi Ostetrica. Per BambinoNaturale risponde a quesiti inerenti la psicologia perinatale, gravidanza,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

93% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andreea L.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2012

Libro molto bello con varie informazioni di vario tipo molto utili per le neomamme e non solo. Consiglio la lettura. Ottimo come regalo

Anna B.

Recensione del 03/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Un libro illuminante che sfida i pregiudizi comuni sui bambini, invitandoci a rivedere il modo in cui li osserviamo e li comprendiamo. Con argomentazioni solide e storie toccanti, promuove un approccio più empatico e rispettoso verso l’infanzia. Da leggere assolutamente.

Francesca F.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2024

Letto durante la gravidanza. Non avevo idea di quanto i neonati fossero bisognosi di contatto e di quanti modi potessimo utilizzare per soddisfare questo bisogno. Bello e a volte commovente leggere le esperienze delle mamme come introduzione ai capitoli.

Marta M.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Un libro molto interessante che mette al centro il neonato e i suoi bisogni. Un libro per tutti coloro che desiderano mettersi in ascolto dei più piccoli, loro che sono puro istinto!

Nicola C.

Recensione del 19/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2020

Nulla di straordinario ma nella normalità è scritto bene e se non altro dà conferme

Selene C.

Recensione del 03/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2021

Avevo sentito così tanto parlare (bene) di questo libro e della professionista che l'ha scritto, che sarebbe stato impossibile non acquistarlo. In effetti confermo essere un pezzo essenziale nella libreria di ogni neogenitore. Basta con quei consigli non richiesti, con i luoghi comuni secondo cui tenere un bimbo troppo in braccio o rispondere immediatamente ai suoi bisogni, equivalga a viziarlo. I cuccioli d'uomo sono "programmati" per stare a contatto, hanno assolutamente e primariamente bisogno di questo! Da comprare

TIZIANA A.

Recensione del 16/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2021

Gonza lei ti prende per mano e ti porta nel mondo dell’allattamento materno e delle cure ai neonati in modo così appassionato e amorevole e con un linguaggio a cui non siamo più abituati.Da regalare a tutti i futuri genitori

Marta R.

Recensione del 27/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2020

Un libro che ti fa aprire gli occhi sui reali bisogni dei neonati e dei bambini in generale. Purtroppo negli ultimi 100 anni o poco meno ci siamo allontanati sempre di più dai nostri piccoli e anziché seguire il nostro istinto ancestrale di protezione materna ci siamo lasciati influenzare da una visione distorta della maternità. Alessandra Bortolotti mette nero su bianco quello che tutte le mamme in fondo sanno ma che la società condanna come vizi. Illuminante e consigliato a tutte le future mamme.

Alice V.

Recensione del 29/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2020

Un libro che nella sua semplicità spiega molto bene tutto ciò che mamma papà e bimbo hanno bisogno per stare bene.

Elena F.

Recensione del 02/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2018

Libro scorrevole alla lettura e ricco di consigli utili per mamme e papà

Regina C.

Recensione del 14/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2018

L avevo già acquistato per me e riacquistato per regalarlo a una mia amica in gravidanza.. penso che sia un libro da leggere assolutamente.. Alessandra bortolotti non sbaglia e il libro scorre che è una meraviglia! Io ho seguito molti dei suoi consigli e mi sono trovata benissimo con il mio neonato!

Alessandra R.

Recensione del 01/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2018

Oltre ad essere ben scritto , è un'ottima linea guida che i neo genitori potranno seguire alla nascita del proprio bimbo. Lo consiglierei però anche come regalo da fare ai nonni / parenti in generale...sai quanti consigli e pareri nn richiesti in meno?!?! Lo consiglierei ad ogni donna in gravidanza

Irene L.

Recensione del 18/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2018

Un libro che si pone come testimonianza di consapevolezza e serenità. Interessante dissertazione sul portare e sul contatto.

Roberta M.

Recensione del 12/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2018

finalmente qualcuno che spiega che non si può "viziare" un neonato ma è solo amore l'attenzione che gli si dedica! fa bene a anoi e bene al bimbo! ottimo libro mi è piaciuto tantissimo! lo consiglio vivamante alle future mamme!

Deborah B.

Recensione del 18/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2017

Bellissimo modo di intendere la genitorialità e di comprendere i bisogni dei neonati. Consigliato non solo alle neo mamme , ma anche a tutte le persone che hanno un nipotino o un bimbo in arrivo per supportare le mamme in questo importante e impegnativo percorso.

DENIS C.

Recensione del 07/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2013

un regalo perfetto per ogni neo genitore

Laila N.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2016

Utile per tutti i genitori perchè aiuta a non omologarsi al pensiero collettivo sull'educazione dei propri figli ma a rapportarsi con amore ascoltando le esigenze reciproche di genitori e figli, grandi e piccini.

L'Arco Mari V.

Recensione del 14/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2016

Lo consiglio a tutte le future e neo mamme. Ti aiuta ad aver un pensiero autonomo e distaccato.

Daniela B.

Recensione del 11/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2015

Rivalutare il modo di pensarti genitore.. fatto!

Bianca S.

Recensione del 03/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2015

Questo libro chiarisce alcuni degli aspetti biologici e fisiologici dello sviluppo del bambino appena nato, fornendo così delle utili informazioni sulle quali i neogenitori (ed in particolare la mamma) può basare il suo stile di maternage. Troppo spesso le mamme, nel crescere il loro bambino, sono influenzate dai commenti delle persone che le circondano, in primis familiari e pediatri, dovendo mettere da parte quello che è il loro istinto, che invece le spinge in tutt'altra direzione. Ecco un libro dalla parte di quelle mamme che vogliono seguire il loro istinto e crescere il loro bambino con un accudimento ad alto contatto, indipendentemente da ciò che viene socialmente accettato e promosso.Consigliatissimo per informarsi a riguardo e poter fare con convinzione delle scelte consapevoli.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti