Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Calendario delle Semine di Maria Thun® 2025


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 26 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Bruna A.

Recensione del 31/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2023

Come tutti gli anni acquisto questo calendario perché mi piace fare agricoltura biodinamica e utilizzo il metodo di questo caldndario

Luisa F.

Recensione del 29/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/12/2024

calendario dei lavori per chi vuole provare a fare agricoltura biodinamica, con tante altre informazioni utili basate su un diverso modo di osservare luna e astri

Giulia D.

Recensione del 28/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2023

È il secondo anno che compriamo il calendario delle semine, ci siamo trovate benissimo, non si può farne a meno se si ha orto e se si vogliono seguire i ritmi della luna e della natura. Ci sono validi consigli per i lavori di giardinaggio e di casa. Ideale anche come regalo per amanti della natura. Ben fatto e utilissimo.

Simonetta G.

Recensione del 16/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2024

Il calendario delle semine di Maria Thun, è da anni un acquisto, un regalo che ci facciamo. Se hai l'orto o se sei solo appassionato non puoi farne a meno! È utile per le coltivazioni e non solo. Perché è da consultare anche quando fai il pane per esempio o raccogli degli aromi... Utilissimo!

Elisa V.

Recensione del 11/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2024

È ormai da anni che noi seguiamo il calendario astronomico di Maria Thun. Testarne l’efficacia è semplice, basta già solo vedere come cambia il sapore di un frutto raccolto in giorni diversi o come si conservano in base al giorno della raccolta. Il calendario poi è indispensabile per la pianificazione di tutti i lavori nell’orto, nel frutteto, per la raccolta o per le conserve etc etc. Il luogo comune dice che è stato dimostrato scientificamente che seguire la luna è solo una credenza, peccato che poi se si vanno a cercare questi fantomatici studi sperimentali non si trovano da nessuna parte. L’unico studio sperimentale è quello condotto da Maria Thun, hanno cercato di screditare Maria Thun con un controstudio che si è rivelato però palesemente inesatto. Quindi Maria Thun resta l’unica ad avere eseguito uno studio sperimentale sull’argomento. Ma, come insegna lei, se coltivate con metodi tradizionali ( fertilizzanti e pesticidi ) non aspettatevi di vedere l’effetto dell’influsso astronomico

Doris P.

Recensione del 10/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2023

È perfetto per il mio orto e mi serve per le date di messa in partenza dei miei EM