Data di acquisto: 03/06/2025
Oltre al calendario ci sono altri consigli per il terreno. Utilizzatissimo, lo ricomprerò per l' anno a venire
"Calendario delle Semine di Maria Thun® 2025 — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5%) |
L'originale Calendario delle semine basato sui moti stellari, planetari e lunari è ora alla sua sessantaduesima edizione.
Concepito da Maria Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di semina, raccolto, trapianto, concimazione e taglio danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli.
I consigli contenuti nel Calendario delle semine costituiscono l'applicazione pratica di alcune indicazioni presenti nelle conferenze di Rudolf Steiner che nel 1924 diedero avvio all'agricoltura biodinamica.
Tra i suoi vari aspetti, l'agricoltura biodinamica postula l'influenza delle forze cosmiche sulla crescita delle piante, e la verifica sperimentalmente. Il Calendario pone particolare attenzione proprio su questo aspetto.
Il tema centrale di quest'anno riguarda una serie di sperimentazioni effettuate da Maria Thun dal 1994 fino al 1997. Nel corso di questo lavoro di ricerca Maria Thun ha studiato gli effetti della distribuzione di infusi e di decotti sulla crescita delle piante, ottenendo molteplici risultati che verranno trattati esaurientemente nel presente Calendario.
Proseguendo a trattare questo tema vengono presi in considerazione anche i macerati vegetali, descrivendo le singole piante che Maria Thun ha scelto per la preparazione dei suoi infusi e decotti. Alcuni testi del presente calendario sono stati scritti da Maria Thun, in parte pubblicati in libri che attualmente sono esauriti.
L'agricoltura biodinamica, promossa da Rudolf Steiner nel 1924, è una moderna presa di coscienza sull'agricoltura.
Essa propone di:
Una preziosa raccolta di informazioni per seminare, trapiantare e lavorare la terra, sulla base delle ricerche sulle costellazioni.
Calendario da Gennaio a Dicembre 2025.
In omaggio il calendario da parete!
Traduttore Lucy Milenkovic'
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Ottobre 2024 |
Formato | Libro - Pag 64 |
ISBN | 8877877553 |
EAN | 9788877877550 |
Lo trovi in | Libreria:
#Agricoltura biodinamica
#Lunari e calendari agricoli
Orto e Giardino: #Agricoltura biodinamica #Calendari agricoli |
MCR-NR | 664999 |
Data di acquisto: 03/06/2025
Oltre al calendario ci sono altri consigli per il terreno. Utilizzatissimo, lo ricomprerò per l' anno a venire
Data di acquisto: 02/12/2024
Buongiorno,ho acquistato questo calendario che sto seguendo durante l'anno, e mi trovo molto bene Scrivo questa recensione perché ma mi trovo ora con un grande dubbio. Broccolo e cavolfiore sono due piante che appartengono al gruppo fiori, oppure meglio in giorni di foglie? Il calendario pare dica broccolo in fiori e cavolfiore in foglie. Qualcuno mi può aiutare? Sto ancora imparando ? Grazie mille
Data di acquisto: 27/03/2025
sono ormai anni che seguo le istruzioni del calendario delle semine di Maria Thun e non potrei più farne a meno. Ho sperimentato con le mie mani la differenza della crescita dei semi e la salute delle piantine migliori se seminati nei periodi giusti.
Data di acquisto: 06/01/2025
Lo acquistiamo ormai da anni ed è l'alleato migliore per lavori di giardinaggio/orto ecc. Consiglio vivamente
Data di acquisto: 18/12/2024
Sono diversi anni che acquistato questo calendario biodinamico per avere una guida nei lavori in campagna e mi trovo benissimo. Ci sono anche tante informazioni utili per chi vuole coltivare in modo naturale.
Data di acquisto: 25/01/2025
Sono ormai alcuni anni che Consulto il calendario e il quaderno sempre, è un ottima guida per la conduzione del mio orto e il mio giardino, cerco di seguire le indicazioni sempre. Per i risultati, non dipende sempre dalle loro indicazioni, bisogna fare i conti sempre con il meteo, ma ripeto è un ottima guida
Data di acquisto: 17/01/2025
Ogni anno prendiamo questo calendario, potrei raccontare tantissimi aneddoti relativi alle semine al taglio dell'erba ai trapianti a come sarà la metereilogia. L'altranno ha previsto il terremoto in turchia-siria
Data di acquisto: 27/01/2025
Ogni anno ormai da diverso tempo acquisto questo calendario delle semine per mia mamma che coltiva un piccolo orto familiare. Sono indicati i periodi migliori per la semina di varie tipologie di ortaggi, ma contiene anche preziosi consigli per prendersi cura delle piante e del terreno durante tuttl’anno.
Data di acquisto: 21/11/2024
Lo compriamo ormai da tanti anni e anche quest'anno non poteva mancare! È un valido aiuto per scegliere quando fare i lavori e le semine nell'orto per ottenere risultati migliori!
Data di acquisto: 20/06/2024
L'ho comprato per la prima volta..ho seguito il calendario (anche se non alla lettera per tutto) e mi pare di aver iniziato bene. Staremo a vedere il raccolto
Data di acquisto: 05/03/2024
Ho regalato il calendario delle semine di Maria Thun lo scorso anno a mio marito che ama fare l'orto. Lo ha apprezzato. Per il corrente anno mi ha chiesto di riacquistarlo. Dice che si trovano molti consigli utili ed anche i periodi corretti per fare le avarie attività, quando seminare, quando trapiantare, quando tagliare e tante altre cose.
Data di acquisto: 26/02/2024
Per chi ha un orto è uno strumento prezioso, non solo il calendario lunare ma esperienza condivisa per i migliori risultati.
Data di acquisto: 30/01/2025
calendario semplice, intuitivo e NECESSARIO per ottimizzare l'orto, dalle semine alle raccolte, con ottimi consigli sui trattamenti naturali.
Data di acquisto: 28/11/2024
Acquisto questo calendario diversi anni e devo ammettere che è sempre il migliore. Se seguito da' i suoi frutti... Maria thun è stata la pioniera di questo metodo.
Data di acquisto: 20/01/2024
È un classico e cè poco da dire: è fatto bene, preciso ma è un po' impegnativo da mettere in pratica per chi come noi che è hobbista. È più adatto ai professionisti o perlomeno a coloro che si dedicano totalmente ai principi della biodinamica.
Data di acquisto: 18/01/2024
Calendario davvero molto interessante e anche un po' impegnativo..
Data di acquisto: 04/01/2024
Regalo questo calendario a mio papà ormai da diversi anni... all'inizio era scettico, ma si è dovuto ricredere circa la sua validità! E ogni anno mi chiede di riprenderlo per consultarlo durante tutto il periodo di semine
Data di acquisto: 04/01/2024
Avevo comprato il calendario delle semine di Maria Thun circa 3 anni fa per poter fare le semine, e posso dire che mi ero trovata benissimo! Purtroppo in questi ultimi 3 anni non ho potuto fare produzione di ortaggi, quindi non l'ho acquistato in questi anni, ma quest'anno mi sono decisa di ricomprarlo per poter seguire le indicazioni delle semine, sperando che non mi deluda!!
Data di acquisto: 16/12/2024
Calendario che acquisto ormai da più di 10 anni e che reputo fondamentale per chi fa un certo tipo di agricoltura, riporta fra le altre cose diversi consigli ogni anno differenti.
Data di acquisto: 14/01/2025
Eccellente, spiegato tutto nei minimi particolari e di facile comprensione