Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Agricoltura Sinergica


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 26 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Davide M.

Recensione del 23/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2015

Ottimo libro che spiega in modo esaustivo i concetti dell'agricoltura sinergica applicati all'Europa e quindi ai nostri climi. Include tutte le istruzioni per iniziare da zero la costruzione di un orto sinergico specificando le consociazioni e i periodi dell'anno.

Gabriella G.

Recensione del 29/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2024

questo libro è veramente fantastico, l'argomento non è così semplice ma trattato veramente bene, un vero piacere procedere nella lettura dei vari capitoli e interessanti anche le vite di chi ha partecipato alla stesura. vivamente consigliato a chi vuole approcciare a una delle tante possibilità di coltivazioni naturali

Giulia A.

Recensione del 08/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2020

Hazelip è una figura importantissima per questo tipo di agricoltura, per cui leggerne il libro può veramente aprire mondi sconosciuti. Il libro è fatto bene e molto interessante per avviarsi verso pratiche sostenibili di coltivazione. Consiglio

Silvia T.

Recensione del 17/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2023

Questo libro mi sta facendo innamorare del suolo. E' ben suddiviso in tre parti: la parte con i principi ispiratori, la parte pratica e infine le esperienze già realizzate. In questo modo il lettore può anche decidere di leggere solo i contenuti utili per lui. Il linguaggio è ricercato, gradevole, talvolta forse troppo tecnico per chi di orticoltura non sa molto.

Filippo N.

Recensione del 19/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2022

Un libro sicuramente da leggere, è il libro di colei che ha portato gli insegnamenti di Fukuoka qui da noi adattandoli alla nostra terra. Un libro pieno di insegnamenti e anche accorgimenti pratici necessari per chi è interessato ad una agricoltura naturale, sinergica ed il più possibile sostenibile

Angela T T.

Recensione del 26/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2022

Un libro molto interessante ed utile. Un'approfondita spiegazione di cosa sia l'Agricoltura sinergica e per cosa si differenzia da altre colture. Fornisce i principi e le spiegazioni basilari su come costruire l'orto, cosa piantare ed in che periodo. Una parte è dedicata ai racconti di chi ha già fatto esperienza e non solo da chi l'ha insegna.

Agnese S.

Recensione del 25/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/03/2022

Molto interessante l'approccio proposto, sia con la terra che con la vita. Questo libro comprende molte narrazioni e ho trovato meno spiegazioni pratiche rispetto a quanto mi aspettassi. Per questo motivo, inizialmente non mi aveva colpita particolarmente, ma, integrato con altri libri, come quello di Ruth Stout (sempre in vendita su Macrolibrarsi) ho avuto modo di apprezzarlo.

L'Orto D.

Recensione del 16/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/08/2021

Manuale consigliato a chi vuole realizzare un orto sinergico, ma anche a chi lo ha già. Ottima bussola per consociazioni , irrigazione , e altre colture da eseguire fuori campo e non sopra i bancali veri e propri. Importante anche la prima parte, più teorica , dove vengono spiegati i principi che hanno ispirato la pratica dell'Agricoltura Sinergica. Libro da Avere nella propria Biblioteca

Amelia D.

Recensione del 12/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2020

Mi sono avvicinata all'agricoltura sinergica per caso...ed ho deciso di acquistare questo libro per approfondire l'argomento e successivamente costruire il mio personale orto sinergico! Molto più di un manuale questo libro apre profonde riflessioni sul mondo dell'agricoltura e sul rispetto della madre Terra, lo consiglio vivamente!!!!

Luca C.

Recensione del 11/12/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/10/2020

a mio parere è un libro da leggere prima o poi. ma che se ne potrebbe fare anche a meno. Buona parte del libro viene raccontata la storia di cio che c'è stato dietro il tutto.. poi ci sta una infarinatura leggera su cio che vorreste conoscere. detto cio, una volta finito non ti ritrovi con abbastanza conoscenze per poter avviare un orto.

Veronica C.

Recensione del 30/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2020

Un libro utile ma anche "toccante" se si vive la terra come estensione dell'anima

Elisa L.

Recensione del 02/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2019

E' un libro completo e interessantissimo. Fortemente consigliato a chiunque abbia a cuore la natura, che voglia o meno provare in prima persona l'esperienza dell'orto sinergico.

M.Stella C.

Recensione del 18/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2019

Uno dei migliori manuali di agricoltura sinergica.

Marco N.

Recensione del 25/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2016

Come introduzione all' agricoltura sinergica è veramente interessante ed esaustivo. Apprezzata la sezione in cui si parla dell'importanza della vitalità del suolo, di micrrganismi, del ciclo ossigeno-etilene, dei cenni storici sui pionieri dell'agricoltura naturale. Consigliato.

Lucia C.

Recensione del 11/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/01/2017

Sicuramente utile per farsi un idea chiara su che cos’è agricoltura sinergica e permacultura, non é molto un manuale pratico “For dummies” come speravo io.. va sicuramente integrato con la visita ad un orto sinergico nella propria zona è ancora meglio ad un corso teorico e pratico che molte associazioni culturali offrono. In sè per sè il libro mette a confronto più esperienze e testimonianze, da cui se ne evincono le basi di questa pratica. Parecchi ortaggi sono presi in esame indicandone la semina e il raccolto

Danilo R.

Recensione del 06/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2017

Bella parte teorica su principi e strategie, storia e progettazione dei sistemi di Permacultura. Molto buono se desideri approfondire i principi della Permacultura. Consigliatissimo!

Claudio M.

Recensione del 22/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2017

Ottimo libro che consiglio a tutti non solo per chi è appasionato di agricoltura, orticoltura ma anche a chi vive in città in quanto insegna il rispetto per la natura e la sua bellezza. Grazie ad Emilia

Emilio N.

Recensione del 06/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2015

Ho cercato questo libro e sono felice di averlo trovato, è un libro ispiratore, mi ha aperto a nuovi orizzonti. E' un libro che esprime speranza e gioia per la natura, ma non solo, si basa anche su dati, studi e ricerche, per questo permette anche di formare un pensiero critico, fuori dagli schemi convenzionali. Tante informazioni anche pratiche che non si trovano facilmente. +++++

Giulia S.

Recensione del 06/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2016

Se siete interessati all'agricoltura sinergica e cercate le informazioni che vi consentano di iniziare a fare una prima esperienza a riguardo, credo che non ci sia libro più appropriato dal quale cominciare. Oltre a fornire le basi di come procedere per realizzare una coltivazione ad azione sinergica, il libro, o meglio l'autrice, vuole infondere nel lettore il pensiero su cui si regge l'a.s., ovvero l'autonomia della natura. Mediante l'osservazione diretta, l'uomo può aiutarle, guidarle e associarle nel modo corretto per un migliore risultato e mantenere un bilancio energetico positivo. L'agricoltura non può e non deve essere riassunta in nozioni tecniche perché riguarda sistemi complessi, gli stessi di cui noi ne facciamo parte, per cui possiamo solo intuirne alcuni aspetti e il nostro obiettivo deve essere quello di guidare nella giusta direzione. Libro da avere..

Lorenzo R.

Recensione del 28/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/08/2015

libro interessante per chi come me ha iniziato a coltivare l'orto sinergico (non è un vero manuale di coltivazione ma è comunque molto utile per capire come la natura non ha bisogno di tutte le porcherie che di solito vengono usate per avere un buon raccolto)