Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “432 Hertz: la Rivoluzione Musicale


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 28 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvia P.

Recensione del 29/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/05/2012

scritto con passione, trasmette tutto l'amore per la musica, esplorandone i valori anche spirituali e tarapeutici. un testo all'avanguardia che apre nuove frontiere. da approfondire!

Giorgio Orlandi O.

Recensione del 20/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2012

Saggio molto interessante, in particolare per i suonatori di strumenti ad accordatura variabile (archi) che, potendo regolare l'accordatura su frequenze diverse da quella canonica, sono stimolati a verificare praticamente la tesi del libro. Avvalorato da dati tecnico-scientifici, alcuni accessibili al lettore con un bagaglio di conoscenze tecnico-musicale medio-alto, altri impossibili da verificare per la loro complessità, induce a sognare un'evoluzione umana forse un po' troppo utopistica. Sicuramente stimolante per gli amanti della musica.

Luigi .

Recensione del 22/03/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2012

Libro davvero originale, mi ha affascinato la correlazione dell'autore tra la musica e le ricerche dell'epigenetica e delle neuroscienze e di come la musica dovrebbe essere studiata sotto l'aspetto clinico per essere il più possibile compatibile con la nostra biologia. Interessanti pure i capitoli sulla frequenza e la ghiandola pineale e sulla geometria del suono. Libro davvero originale, mi ha affascinato la correlazione dell'autore tra la musica e le ricerche dell'epigenetica e delle neuroscienze e di come la musica dovrebbe essere studiata sotto l'aspetto clinico per essere il più possibile compatibile con la nostra biologia. Interessanti pure i capitoli sulla frequenza e la ghiandola pineale e sulla geometria del suono. Non sono un musicista ma questo libro entra tra le letture più interessanti che ho fatto negli ultimi tempi. Luigi

Armando L.

Recensione del 04/07/2011

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/05/2011

Il libro pur parlando di una tematica sostanzialmente "nuova" è presentata in maniera troppo teorica... e inoltre a differenza di quanto detto nell'introdurlo , è tutt'altro che alla portata di tutti. ci vogliono basi teoriche e pratiche nei vari campi che tocca. si può migliorarlo tenendo conto a mio parere di quanto detto.

Giuseppe R.

Recensione del 26/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2010

libro veramente interessante, per un approccio al mondo della musica che si accosta all'antica sapienza di un tutt'uno indivisibile. Consigliatissimo a chi ha bisogno di scoprire cosa c'è dietro le note...

Francesco A.

Recensione del 13/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2010

una teoria che ha molte basi scientifiche...valido testo per scoprire cosa si nasconde dietro la magia del suono

Claudia D.

Recensione del 26/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2010

libro meraviglioso, per tutti..musicisti e non.

Diego C.

Recensione del 31/07/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2010

Un opera veramente ben fatta, un lavoro di ricerca pignolo e preciso che riesce pienamente a soddisfare le domande di ogni ricercatore. Complimenti all'Autore.