Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “432 Hertz: la Rivoluzione Musicale


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 28 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andrea C.

Recensione del 18/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2016

In questo testo, 432Hz la Rivoluzione Musicale, l’autore ci spiega come tutto è vibrazione è relativa frequenza, e che certe frequenze e musiche possono esser benefiche mentre altre meno. Spiega anche dal punto di vista storico scientifico come si sia pian piano cambiata la cultura musicale per controllare meglio l’uomo e portarlo ad uno stato di stress tramite la musica. Un libro da leggere assolutamente.

Selene Valline S.

Recensione del 25/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2016

Qualunque parola spesa sarebbe riduttiva per recensire questo volume, i cui concetti trattati danno una visione completa Dell argomento, spiegando cose difficili in maniera scorrevole e leggera

Riccardo F.

Recensione del 25/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2020

Ottimo approfondimento scientifico nel campo musicale per musicisti e non

Davide P.

Recensione del 06/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2016

Ottimo

Felicita F.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/10/2017

E' stato un regalo fatto ad un musicista...che lo ha trovato un ottimo sistema di lavoro e conoscenza..

Tiziana P.

Recensione del 14/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2015

Un libro che ho apprezzato molto e che consiglio! Ma non bisogna fermarsi lì. Le Galassie... hanno una risonanza "diversa"! E la Terra risuona con le Galassie! Gli Universi sono Tanti!!! E la Musica cambia a seconda degli Universi. La Risonanza Cosmica. E la Risonanza Cosmica... fa parte della Coscienza Stellare.

Giuseppe P.

Recensione del 16/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2015

Ottimo testo scritto in maniera abbastanza comprensibile anche a chi non ha conoscenze nel campo della musica e della fisica. E' un testo scorrevole nella lettura e ben strutturato, lo consiglio a chi vuole ampliare le proprie conoscenze e a chi vuole incominciare ad esplorare qesto campo della scienza ancora tutta da scoprire, che affonda le sue radici nella storia, come documentato dall'autore dell'opera citando con estrema correttezza la bibliografia e note ben dettagliate. L'opera divulga anche gli studi e le scoperte di quegli scienziati fuori dagli schemi ufficiali e quindi tenuti in ombra, questo a risvegliato in me quel senso di sapere assopito da anni, da una società che tende all'impoverimento culturale e scientifico. Un libro veramente interessante, un punto di partenza non una semplice lettura.

Sergio C.

Recensione del 19/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2015

Libro estremamente interessante. L'autore tratta la materia con rigore scientifico e dimostra,al contempo, grande apertura mentale nel toccare altri argomenti solo apparentemente non collegati al filo del discorso principale. Il testo è ricco di note che tracciano un'utile mappa per ulteriori approfondimenti. Unico appunto: difficile da metabolizzare nella sua completezza se si è digiuni di teoria musicale e fisica. Comunque sia,l'essenzialità del messaggio è afferrabile da chiunque e questo è un altro punto a favore di quest'originale opera. Consigliatissimo!

Stefano M.

Recensione del 14/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2012

Ottimo testo che lessi qualche anno fa nella sua edizione precedente. L'ho regalato a un collega perché era interessato ad approfondire le connessioni tra suono e colore... Devo ammettere che la nuova edizione è migliore poiché contiene immagini a colori e aggiornamenti nei testi. Nutro un affetto particolare per questo libro perché è stato il primo di molti testi che mi stanno formando nel mio percorso di iniziazione: dopo la sua lettura tutto è cambiato dentro e e intorno a me! Stefano

Stefano .

Recensione del 25/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2014

Questo saggio è indubbiamente unico nel suo genere non solo in Italia ma nel resto del mondo e l'autore è tra i massimi studiosi al mondo del genere. Opera molto suggestiva, a volte complessa ma comprensibile, che merita il massimo dei voti e una lettura attenta.

Niccolo C.

Recensione del 06/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2014

un libro rivolto a tutti (bastano poche ricerche per capire alcuni aspetti scientifici) che apre la mente e ci insegna a percepire in modo nuovo il suono! peccato abbiano cambiato copertina, lo ricomprerei solo la sezione aurea ;)

Giulio B.

Recensione del 04/08/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2012

ottimo saggio, argomento non facile da esporre perchè chi fa musica e chi solo la ascolta sono a volte mondi inconciliabili

Matteo S.

Recensione del 02/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2014

Molto più che un libro interessante, accompagna con gradualità il lettore attraverso un percorso affascinante sul suono. Il lettore che si chiede in che modo musica e biologia, Arte e Scienza, siano strettamente connesse, inizierà a intendere il suono come un universo perfetto la cui comprensione è di fondamentale importanza per ogni aspetto della vita dell'uomo e non solo. Libro da tenere come un tesoro prezioso sul comodino, da divorare per l'originalità alle prime letture e da apprezzare a piccole dosi in un secondo momento. Questo testo, merito della conoscenza multidisciplinare dell'autore, è in grado di riaprire un mondo alla persona curiosa e di fornire alla persona esigente una chiave di lettura avanzata per poter comprendere quanto l'Essere Umano sia in realtà, anche all'atto pratico, parte integrante di questo mondo.

Andrea B.

Recensione del 22/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2014

Un testo che risuona come la danza di Shiva.., dire interessante è riduttivo, dire bello è solo apparente, dico solo, da fisico, che è un testo di sincronicità... quantistica... Andrea Biondo

Matteo O.

Recensione del 29/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2013

Libro a dir poco stupendo ed illuminante. Un sentito grazie all' autore, e a tutti gli autori che attraverso i propri studi permettono di estendere le loro conoscenze a 'noi gente comune' :) !!!

Alberto P.

Recensione del 12/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2013

Un libro che offre una panoramica su "tutto ciò che la società non ci dice" ECCEZZIONALE! Apre gli orizzonti e ci fa capire quanto e come siamo parte integrante dell'Universo! L'aspetto del suono, delle frequenze e delle vibrazioni è ben trattato da Tristano e offre la Scala Aurea su cui intonare i brani affinchè risuonino con l'armonia universale e la biologia umana! Un libro in perfetta sintonia con la NUOVA ERA....un libro che permette un nostro individuale risveglio interiore! Grazie! ps: mi è servito pure per la mia tesi universitaria sulla Musica!

Zakaria K.

Recensione del 13/02/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2013

Ok! Con questo libro facciamo un salto di consapevolezza considerevole. Il libro ci aiuta a creare una rete neuronale comapatta e coerente in ragionamenti che comprendono svariate tematiche molto discusse al giorno d'oggi. Questo libro è assolutamente una miniera d'oro! La bibliografia ci invita a ricercare ed a motivarci nell'impegno personale. Questo libro è un grande dono!

Fulvio L.

Recensione del 05/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2012

Fin dall’antichità si era compreso che il corpo umano e la natura si basassero sulla proportio aurea. Il numero irrazionale, la cui approssimazione è 0,618, è noto con il nome di numero Aureo ed è definito il rapporto della sezione aurea o proporzione aurea. Per LaRouche e per lo Schiller Institute la stessa voce umana, oltre ad essere lo strumento base per la musica, è un vero e proprio processo vivente aureo. LaRouche ha rilevato come Leonardo da Vinci, attraverso i suoi studi morfologici, ha mostrato come tutti i processi viventi hanno una loro geometria interna basata sulla Sezione Aurea. Lo Schiller Institute ha fatto un suo caposaldo il concetto che la musica è il prodotto della voce e, ancor prima, della mente umana.

Roberto C.

Recensione del 22/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/08/2012

Ben venga questo libro, che porta a conoscenza di un nuovo paradigma nel campo delle frequenze in musica. L'importanza di questa cosa, si vedrà nelle future generazioni, vista l'influenza che la musica ha sulle masse.

Annalisa C.

Recensione del 11/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2012

Libro interessantissimo sotto tutti i punti di vista. Tematiche varie e approfondite, dalla musica, alla biologia fino alle scienze di confine. Consigliato sia ai musicisti che ai profani.