Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Zucchero di Cocco



Valutazione: 4.83 / 5 (126 recensioni 126 recensioni)
500 gr

Prezzo: € 7,90
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 7,90

Acquistati insieme


Descrizione

Un prezioso ingrediente che diventerà un eccezionale alleato in cucina!

Buono perché

  • Biologico
  • Ottenuto con operazioni artigianali e procedimenti naturali
  • Non sono utilizzate sostanze chimiche di sintesi.

Dal nettare dei fiori gialli della palma da cocco, si ottiene infine lo zucchero di cocco integrale.

La noce di cocco è il frutto della palma di cocco (Cocos nucifera), definita dagli abitanti delle isole del pacifico “albero della vita” per lo svariato utilizzo di tutte le sue parti e le eccezionali proprietà.

Consigli di utilizzo

Si usa come lo zucchero tradizionale, ed il suo aroma profumato ed esotico arricchisce bevande, tisane, te, dolci, gelati.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Probios Alimenti
Tipo Prodotto
Allergeni Semi di sesamo, Frutta a guscio , vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), Soia, Cereali contenenti glutine : grano, segale, orzo, avena, farro, grano Khorasan Kamut
Conservazione in luogo fresco e asciutto
Confezione 500 gr
EAN 8018699020904
Caratteristiche
Lo trovi in Ayurveda: #Zucchero di fiori di cocco
Alimenti e Bevande: #Zucchero di cocco bio
MCR-NR 136893
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*zucchero di cocco. *biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1615 kJ / 380 kcal
Grassi 0 g
di cui Saturi 0 g
Carboidrati 94 g
di cui Zuccheri 92 g
Proteine 1 g
Sale 0 g

Le risposte della community alle vostre domande.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 126 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nadia B.

Recensione del 24/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2025

amo questo zucchero di cocco perchè conoscendo le sue proprietà nutrizionali ho provato a sostituirlo nella preparazione delle torte o biscotti e lascia un profumo ed una croccantezza straordinari.

Maria Grazia V.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2018

Zucchero di cocco sottile e gustoso, a differenza di altri che hanno una grana grossa difficile da sciogliere questo lo utilizziamo in bevande calde e fredde senza problemi. Da ricomprare.

Antonella P.

Recensione del 17/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2023

Aroma tostato, con note che ricordano la melassa: lo zucchero di cocco che acquisto qui è perfetto per dolci con frutta secca, cioccolato e spezie. Ottimo anche per per chi cerca un dolcificante meno impattante a livello glicemico.

Elena M.

Recensione del 24/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Non uso più zucchero bianco da anni: troppo dolce e inoltre altera il gusto. Lo trovo eccellente per dolcificare lo skyr bianco che altrimenti farei fatica a mangiare. Ottimo anche per dolcificare bevande calde.

Chiara C.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2025

Davvero gustoso questo zucchero di cocco, per insaporire dolci come brownies ad esempio. Diverso sicuramente dallo zucchero di canna o di barbabietola, ma davvero gradevole!

MONIA B.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2023

Una ottima alternativa allo zucchero raffinato per chi non riesce a rinunciare al dolce. Per dolcificare the, caffè, yogurt, panificati e biscotti lo trovo perfetto

Chiara G.

Recensione del 01/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2025

Lo uso ormai da anni e mi trovo molto bene. Lo uso per dolci e zuccherare il caffè. Aromatizza, ma il sapore é piacevole.)

Giorgia C.

Recensione del 31/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Da sempre utilizzo zucchero di Cocco perché lo preferisco allo zucchero bianco o comunque ad altre tipologie di zucchero per il suo sapore inconfondibile, specialmente quando preparo dolci, il sapore risulta molto più rustico e meno zuccherino e da quel tocco anche di colore che mi piace molto. Ho provato vari tipi di zucchero al Cocco e devo dire che questo è uno dei miei preferiti per il sapore delicato e risulta anche meno appiccicoso rispetto ad altri. Ho assaggiato questo zucchero anche nel caffè e non rovina per nulla il sapore anzi, lo esalta ancor di più per quanto mi riguarda e questo è un punto a favore dato che amo il caffè ed ho notato che con altre Marche di zucchero di Cocco il sapore del caffè cambiava di parecchio. Assolutamente lo ricomprerò e sarà sempre un "Must Have" nella Mia lista della spesa. 5 stelle meritate.

Giulia M.

Recensione del 24/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/01/2025

Mi piace e non lascia nessun retro gusto nel caffè

Anna C.

Recensione del 31/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2020

Qualità/prezzo buoni per questo zucchero di cocco che non manca mai nella mia dispensa in modo da dolcificare naturalmente tutte le preparazioni. Ha un indice glicemico più basso ed il gusto è lievemente caramellato.

Barbara G.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2024

E' la prima volta che uso un prodotto di questo tipo ma era presente in una preparazione di biscotti e ho voluto provare scegliendo uno zucchero comunque bio. E' stata una piacevole scoperta: personalmente l'ho trovato più gradevole di quello di canna, dolcifica quanto basta senza essere stucchevole (su 300gr di farine ne ho usati 50 gr, circa 2 cucchiai, e forse ne sarebbe comunque bastata anche una quantità minore), ha un indice glicemico più basso e anche la conservazione è semplice in un contenitore di vetro (pur usandolo saltuariamente era perfettamente sfuso senza grumi). I biscotti prevedevano anche un mix di spezie invernali quindi la colorazione non sarebbe comunque stata differente, ma con l'aggiunta di questo tipo di zucchero ovviamente sono di un colore più nocciolato. E' un prodotto che, quando devo dolcificare, sicuramente utilizzerò.

Alessandro D.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Non sapevo che esistesse neppure lo zucchero di cocco fino a quando non ho cercato un'alternativa a quello di barbabietola che avesse un indice glicemico piu' basso .L'ho gia' usato per uno dei miei dolci casalinghi :una torta con tante mele e poca farina. Il sapore e' accattivante ,mi piace. Anche se conferisce al dolce un colore un po' piu 'scuro del solito, penso che per il dolci del mattino si possa usare con buoni risultati .

Gianna P.

Recensione del 28/12/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2022

A me questo articolo è piaciuto e l'ho utilizzato con un'amica per fare un dolce. Anche lei ne è rimasta colpita e ha deciso di comprarselo

Carlo C.

Recensione del 20/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2024

Ho provato questo zucchero di cocco un po' ovunque, su tisane e sopra le torte prima della cottura oppure per fare dei dolcetti e il sapore è sempre buono e delicato, una buona alternativa al classico zucchero di canna, penso proprio di riordinare questo eccellente prodotto e consigliarlo vivamente anche ad altri, grazie mille macro librarsi per queste novità!!!

Giovanni G.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2019

E' un tipo di zucchero ricchissimo di Inulina, che è un'importante fibra in grado di proteggere il tratto intestinale. Possiede un indice glicemico basso 35% circa, lo rende particolarmente propizio per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia sanguigna senza rinunciare ai dolci.

Alessia B.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/07/2022

Non ha scadenza, è molto umido e poco dolce. Da usare al posto del classico zucchero raffinato, il sapore sarà un po' meno dolce ma il retrogusto è buono. L'ho acquistato per fare il matcha latte, con latte di miglio freddo, matcha, zucchero di cocco ed estratto di vaniglia, ottimo per accompagnare colazione dolce e salata.

LORENZO C.

Recensione del 15/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2024

Ottimo dolcificante per bevande, dolci e pasticceria. Gusto deciso, ma delicato, somiglia allo zucchero di canna; basso indice calorico e glicemico.

FLAVIA B.

Recensione del 20/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/07/2024

Ho preso questo zucchero di cocco, in alternativa a quello di canna perchè ho letto che ha un indice glicemico molto più basso. Bel colore caldo, colora i dolci, donando un profumo esotico

Alberto M.

Recensione del 14/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/07/2022

Zucchero che acquisto da anni per fare torte e per zuccherare il caffè

Alberto C.

Recensione del 18/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2022

Zucchero di ottima qualità, che ho sostituito volentieri allo zucchero di canna. Ha un sapore caratteristico piuttosto intenso.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti