Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Rooibos

Leggero sapore floreale


Attiva 360°

Valutazione: 4.48 / 5 (48 recensioni 48 recensioni)
30,6 g - 17 filtri da 1,8 gr

Prezzo di listino: € 4,22
Prezzo: € 3,80
Risparmi: € 0,42 (10%)
Prezzo più basso: € 3,59 Storico prezzo articoli
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,80
Risparmi: € 0,42 (10%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sostenibilità, rispetto dell'ambiente ed efficacia!

Nel calore delle montagne del Sudafrica, la pianta del rooibos cresce arrampicandosi lungo le pareti dei precipizi, assorbendo l'intensa luce dei raggi del sole.

Negli ultimi dieci anni il rooibos ha acquistato popolarità in tutto il mondo grazie al suo leggero sapore floreale e alla sua fama di antiossidante naturale. Questa varietà di YOGI TEA® è composta da una miscela di roibooss e di altre famose spezie 'Classic', creando così l'essenza di gioia, serenità e calore.

Per godere di tutto lo splendore di YOGI TEA® Rooibos, versate dell'acqua appena bollita sulla bustina. Lasciate in infusione per 7 minuti, o più a lungo se desiderate un sapore più intenso.

YOGI TEA® Rooibos è delizioso con o senza latte o zucchero, fantastico anche come tè freddo rinfrescante. Prendete una tazza e scoprite il sapore dell'Africa!

Informazioni ayurvediche: V-PoKo

Consigli d'utilizzo

Versare 300 ml di acqua bollente sul filtro.

Lasciare in infusione per 7 minuti o più a lungo per un sapore più forte.

Aggiungere latte e dolcificare a piacere.

YOGI TEA® si impegna a fornire ingredienti della qualità più elevata come pure a proteggere le risorse naturali della terra. 

Le erbe e le spezie che YOGI TEA® utilizza per i tè vengono coltivate in ambienti biologici controllati, laddove possibile.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30,6 g - 17 filtri da 1,8 gr
EAN 4012824400245
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi ayurvedici bio #Tè e infusi di Rooibos bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
MCR-NR 66188
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*rooibos (70%), *cannella, *zenzero, *carruba, *cicoria tostata, *cardamomo, *chiodi di garofano, estratto di cannella, *pepe nero, *olio di zenzero, *olio di cardamomo, *estratto di vaniglia. *biologico.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Un mix ayurvedico di spezie

Rooibos: Ad oggi, il rooibos o Rotbosch, della famiglia delle Leguminosae, viene coltivato esclusivamente sui monti Cederberg del Sud Africa.

Le piante, che raggiungono l'altezza anche di due metri, vengono svuotate dei frutti solo una volta all'anno. Dalle loro foglie nasce il tè rooibos, bevanda nazionale sudafricana dal sapore leggermente fruttato e dolce.

Cannella: La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C.

La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

Chiodi di garofano: I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.

Zenzero: Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

Carruba: Il carrubu, pianta originaria del bacino del Mediterraneo e dell'Asia, è una pianta officinale della famiglia delle Leguminosae.

I lunghi frutti marroni dell'albero di carrubo, in grado di raggiungere i 18 metri di altezza, hanno un sapore dolce e contengono noccioli che pesano precisamente 0,197 grammi. Per questa particolarità il seme di carrubo veniva usato nei tempi antichi come unità di misura per i diamanti.

Cicoria tostata: La cicoria in Germania è nota anche come "Wegwarte" (custode della strada), perché con i suoi fiori azzurri cresce preferibilmente sul ciglio delle strade.

I fiori della pianta della famiglia delle Compositae di casa in Europa, Africa nord-occidentale e Asia orientale si aprono solo per un giorno. Le radici hanno un sapore speziato che ricorda il caffè.

Pepe nero: Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante.

L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.

Cardamomo: Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba.

Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale.

Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

Vaniglia: La "regina delle spezie" è uno degli aromi più apprezzati al mondo. Della famiglia delle Orchidaceae, è di casa in Messico.

Il suo delicato sapore e il complesso processo di lavorazione rendono la vaniglia un condimento e una pianta officinale particolarmente preziosa.

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 48 recensioni dei clienti

64% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
8% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica P.

Recensione del 22/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2021

Questo the non the africano ha un gusto buonissimo e sostituisce perfettamente il classico the per chi non vuole assumere teina. Ce ne sono di tante Marche questo è buono ma non il mio preferito.

Alessandra D.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

come tutte le tisane e gli infusi della linea Yogi Tea, questa tisana è davvero meravigliosa! profumo e sapore buonissimi! queste tisane sono ottime per una pausa rigenerante! consigliatissime!

Elena S.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/11/2021

Yogi Tea è sicuramente un ottimo prodotto. Il Rooibos rimane un te troppo forte per i miei gusti purtroppo. Opterò sicuramente per altri te della stessa marca che compro abitualmente

Valentina B.

Recensione del 02/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2023

Il te rooibos più buono in assoluto

Ludovico D.

Recensione del 04/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2023

Buon mix a base di Rooibos con le tipiche spezie che troviamo in molte tisane. Come spesso accade con questa marca il risultato è buono. Non sarebbe male aggiungere un paio di bustine in più.

Ileana G.

Recensione del 29/06/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/01/2021

Non mi è piaciuto molto. Si sente molto la cannella e personalmente preferisco il rooibos puro senza spezie aggiunte. Ma sono gusti.

Brunella G.

Recensione del 30/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2021

Amo concludere la serata con una bevanda calda. Questo te non contiene teina per cui non mi crea problemi di insonnia. Ha un aroma caldo ed avvolgente veramente gradevole.

Davide D.

Recensione del 19/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2021

Sono ormai super fan di questa marca, sto provando i vari gusti, sono tutti veramente ottimi e questo sicuramente non fa eccezione.

Riccardo S.

Recensione del 08/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/12/2021

A parte l'etichetta che può trarre in inganno i più distratti, questa tisana contenente anche altre spezie è molto piacevole; più la si lascia in infusione e più si ottiene una bevanda dal gusto forte. Le singole bustine in tela compostabile sono molto pratiche e facili da utilizzare.

Francesco C.

Recensione del 13/07/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/05/2021

Un'ottima tisana nella quale il gusto del rooibos è marcato e molto gradevole, un ottimo sostituto del tè. Una stella in meno per il prezzo che trovo un tantino elevato.

Cristina G.

Recensione del 03/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2020

Tisana davvero buona, ho smesso col té verde a causa della tiroide, l'ho sostituito con questa e sono molto soddisfatta, antiossidante e non crea problemi

Graziella M.

Recensione del 27/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2016

ottima tisana

Fabrizia C.

Recensione del 25/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2020

conosco già i prodotti Yogi Tea. queste tisane sono veramente eccellenti una coccola nei pomeriggi invernali

Valentina V.

Recensione del 01/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2019

Lo trovo molto buono e delicato, dal gusto più rotondo e meno forte rispetto agli altri yogi tea. Il rooibos si sente e l’intesa con il resto degli ingredienti è perfetta.

Cecilia F.

Recensione del 30/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2020

Una delle mie tisane preferite soprattutto d'inverno per riscaldarmi! Ha un gusto particolare che non mi stanca mai.

Ilaria D.

Recensione del 28/03/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 20/03/2020

Sono un'amante di tè e tisane e purtroppo questa della YogiTea non mi è piaciuta. Ho trovato avesse un gusto un pò piatto, non corposo. Preferisco altre marche.

Silvia V.

Recensione del 18/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2018

Una delle miei tisane invernali preferite con un gusto speziato ben equilibrato

Luana G.

Recensione del 18/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2019

Come tutta le tisane della Yogi Tea anche questa è notevole. Una piacevole sensazione avvolgente accompagna questa tisana, ottimo sapore. Molte sono le proprietà di questa tisana, io la uso abitualmente anche d'estate e non solo nelle fredde serate invernali. Sarà ma a me piave sempre con ogni tempo, certo d'estate un pochino meno calda è comunque ottima.

Jessica M.

Recensione del 17/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/02/2016

Ottimo gusto e qualità. Marca eccezionale

PAOLO V.

Recensione del 07/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/03/2018

Prendiamo spesso questa marche di tisane e ci piacciono più o meno tutte. Sapore leggero con un pò di retrogusto floreale. Noi mettiamo una bustina nell'acqua molto calda e lasciamo agire x circa 5/7 minuti. Ottimo come "prenanna" anche senza bisogno di aggiungere zucchero o miele.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti