Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Infuso Detox con Limone Bio

Infuso ayurvedico - Ringiovanente, fresco, liberatorio


Attiva 360°

Valutazione: 4.62 / 5 (105 recensioni 105 recensioni)
30,6 g (17 bustine filtro da 1,8 g)

Prezzo: € 4,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,22

Acquistati insieme


Descrizione

La primavera è la stagione delle pulizie, non solo quelle della propria casa ma anche quelle del proprio tempio interiore.

L'equilibrio è fondamentale per il nostro benessere spirituale.

Il nuovo YOGI TEA® Purifica au Citron - Detox al limone, grazie alla miscela attentamente selezionata di dente di leone, liquirizia e zenzero, permette di ritrovare l'equilibrio yogico di cui abbiamo bisogno.

Ora, grazie al sapore fruttato del limone, è ancora più squisito.

Informazioni ayurvediche: V-PoK-

  • Sostenibilità.
  • Rispetto dell'ambiente.
  • Efficacia. YOGI TEA®

Come prepararlo: Versare 300 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione dai 5 ai 7 minuti o più a lungo per un sapore più forte.

  •  La confezione del prodotto potrebbe essere diversa, dipendentemente dalla disponibilità del fornitore

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea®
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30,6 g (17 bustine filtro da 1,8 g)
EAN 4012824401853
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi ayurvedici bio #Tisane e infusi drenanti e depurativi bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
MCR-NR 53466
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*citronella, *tarassaco (23%), *cannella, *zenzero, *liquirizia (8%), *scorza di limone (7%), *melissa, *menta piperita, *olio essenziale di limone *da agricoltura biologica
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Ingredienti rinfrescanti e profumati

Tarassaco: La prima menzione come pianta officinale si trova negli scritti degli antichi medici Persiani risalenti al 900 d.C. Anche gli antichi Greci riconobbero presto che le giovani foglie leggermente aspre del tarassaco non avevano solo un ottimo sapore, ma contenevano anche numerosi e preziosi principi attivi.

Erba limonina: Nell'Asia sud-orientale la spezia e pianta officinale è anche nota con il nome "erba della febbre". Contiene oli eterici e ha uno spiccato sapore fresco e agrumato. Ad oggi non sono ancora chiare le origini di questa pianta della famiglia delle Graminaceae impiegata soprattutto nella cucina asiatica.

Scorza di limone: La scorza del frutto originario dell'India ha un aroma simile alla sua fresca polpa leggermente acidula. La scorza contiene però fino a dieci volte più vitamine del succo, nonché preziosi oli eterici e sostanze vegetali secondarie.

Zenzero: Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

Cannella: La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

Liquirizia: La liquirizia è nota come pianta officinale sin dai tempi antichi ed è una delle 50 erbe di base della medicina cinese tradizionale. Ha un potere edulcorante 50 volte superiore a quello dello zucchero e un gusto dolciastro ed erboso. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, nel 2012 la liquirizia è stata eletta pianta medicinale dell'anno.

Mirto limone: Il mirto limone cresce quasi esclusivamente nello stato australiano del Queensland. Gli Aborigeni hanno scoperto presto il suo valore come pianta officinale e ne raccoglievano le foglie dall'intenso odore per ricavarne tè e olio. Il mirto limone ha un forte sapore di limone e contiene preziosi oli eterici.

Menta piperita: L'incrocio, probabilmente casuale, di menta acquatica e menta selvatica, la cui scoperta risale al 1696, è oggi fra le piante officinali più importanti al mondo. La menta piperita ha un sapore leggermente pungente e grazie al suo aroma rinfrescante e ai suoi preziosi ingredienti è apprezzata in tutto il mondo. Nel 2004 è stata nominata pianta officinale dell'anno.

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 105 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina Rolando R.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2025

Tra gli infusi composti da erbe varie, spezie e frutti, le miscele Yogi Tea sono senz'altro le mie preferite. Prima del sapore ti colpisce sempre l'aroma che sprigionano e poi, a completare il vero e proprio balsamo per il corpo e lo spirito, sono sia le posizioni yoga pertinenti suggerite e le "pillole di saggezza" sui talloncini.

Antonio B.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2016

Anche questo tea della linea Yogi e' ottimo. Aromatico e speziiato.

Michele I.

Recensione del 05/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/03/2024

super gusto di limone che sprizza , ormai yogi tea è un must da provare e tenere sempre a casa, piace sempre agli ospiti, da un punto di vista funzionale sembra ottima come detox

Simona P.

Recensione del 08/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/05/2023

Acquistato per un regalo per un'amica che ama il limone. Ha apprezzato molto e dopo averla assaggiata mi ha subito detto che è buonissima.

Lucia B.

Recensione del 11/04/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 12/03/2024

Sapore inesistente.

Chiara S.

Recensione del 28/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/02/2014

Yogi tea sinonimo di qualità in ognuna delle diverse varietà proposte. Mi piace la formulazione degli ingredienti, resa aromatica e piacevolmente speziata. Ogni filtro è accuratamente imbustato, ed il talloncino del filtro riporta una frase ed una citazione sempre differente ad ogni tazza di Tea

Angelo C.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2023

La bevo al mattino a digiuno

Rosanna M.

Recensione del 12/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2023

Ottima e buonissimo il sapore!

Elisabetta T.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2023

Questo yogi tea rientra sicuramente tra i miei preferiti… ha un sapore delicato e dissetante ed è buonissimo sia da solo che con un po’ di miele!

Nazarena A.

Recensione del 17/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2021

Piacevole in inverno, come tisana calda, ma anche in estate, sciolto in acqua fredda! Consigliato!

Nadia C.

Recensione del 23/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2021

Mi spiace per le recensioni non positive. A me è piaciuto moltissimo. Profumato e fresco, basta scorrere gli ingredienti per darsi un idea. Ottimo più che per la colazione per un pomeriggio da solo o con qualche biscotto è gradito anche da amiche.

Isabella M.

Recensione del 10/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2021

Ottimo per la colazione ma anche al pomeriggio.

Paola A.

Recensione del 07/01/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/12/2021

Mi piace molto questa linea di tisane che conosco da parecchio tempo, il rapporto qualità prezzo a mio parere è ottimo; il gusto detox con limone è delicato e bilanciato; le tengo sempre in dispensa anche da poter regalare...

Susanna Fattori F.

Recensione del 02/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2016

È il mio preferito!

Alessandra M.

Recensione del 01/12/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/05/2021

una tisana detox simile a molte altre

Claudia P.

Recensione del 09/09/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/11/2019

Adoro le tisane yogi, ma purtroppo questa non mi ha soddisfatta, percepisco troppo lo zenzero e non riesco a berla. Senza dubbio però rimane un buon prodotto.

Enrica M.

Recensione del 02/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2021

Come tutte le tisane della Yogi, anche questa è ottima. Impareggiabile la combinazione limone e zenzero, il cui caratteristico pizzicore di quest'ultimo si sente ma senza essere fastidioso, la combinazione è ben bilanciata.

Caterina P.

Recensione del 27/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2021

Questo infuso è davvero straordinario, rinfrescante con una perfetta armonia di sapori su cui domina un delizioso profumo di limone. Ormai la preparo ogni giorno e la bevo nell’arco della giornata. Tutti in famiglia la apprezzano, anche i bambini. Consigliatissima!!!

Elena S.

Recensione del 22/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2021

Da quando ho provato Yogi Tea, se devo scegliere per comodità dei the e/o tisane in bustina (ad esempio in ufficio), compro solo questa marca. La vastità degli aromi e spezie molto vasta. Nel gusto Detox con Limone, il limone da' una piacevole freschezza alle erbe presenti nella tisana.

Annarita C.

Recensione del 26/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/07/2020

Ottimo! Ha un gusto fresco, mi piace molto.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti