Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Echinacea

Infuso ayurvedico di erbe con echinacea, rooibos, cardamomo


Attiva 360°

Valutazione: 4.87 / 5 (62 recensioni 62 recensioni)
30,6 g (17 bustine filtro da 1,8 g)

Prezzo: € 4,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,22

Acquistati insieme


Descrizione

Un infuso protettivo, corroborante, rafforzante!

Buono perché

  • Biologico
  • Infuso Ayurvedico
  • Gusto speziato

Questa miscela di erbe dall’intenso gusto speziato aiuta a sostenere il nostro equilibrio e benessere.

L’apprezzata echinacea si combina al dolce finocchio, lo zenzero piccante ed il cardamomo per rendere la miscela di infuso ayurvedico perfettamente armoniosa. La vera essenza di questo infuso è: “Sono protetto”.

Ingredienti

Echinacea

L’echinacea è una pianta selvatica che cresce in America del Nord ed era già apprezzata dagli Indiani. Può raggiungere un’altezza di 90 cm e possiede foglie color porpora. L’echinacea ha un sapore leggermente dolciastro e aspro-speziato.

Rooibos

Il rooibos, della famiglia delle Leguminose, viene coltivato fino a oggi solo sulle montagne sudafricane del Cederberg. Le piante, alte fino a due metri, vengono raccolte solo una volta l’anno. Dalle foglie si ricava il tè rooibos, la bevanda nazionale sudafricana dal sapore lievemente fruttato e leggermente dolce.

Cardamomo

Il cardamomo rappresenta da millenni una delle spezie più amate in tutto il territorio asiatico e arabo. Il suo raffinato aroma dolciastro e piccante lo ha predestinato all’uso in numerosi piatti, dai curry piccanti fino ai dolci natalizi speziati.

Cannella

La cannella era una delle spezie più care al mondo e sembra che in Cina venisse usata come spezia già 3.000 anni a.C.. Viene ricavata dalla corteccia della cannella, che cresce in Asia meridionale, ha un sapore aromatico dolciastro e contiene preziosi oli essenziali.

Zenzero

Si trova nei dolci natalizi, nelle miscele per curry e nelle bibite: il bulbo dello zenzero è una delle piante condimentarie più famose al mondo. Coltivato da millenni nel calore tropicale dell’Asia orientale, conferisce un gusto fruttato, piccante, aromatico e speziato a molti dei nostri YOGI TEA®.

Finocchio

Il finocchio appartiene alla famiglia delle Ombrellifere ed è apprezzato da millenni in tutto il mondo per il suo aroma intenso. È originario del bacino del Mediterraneo e, con il suo sapore dolciastro e speziato, ricorda vagamente l’anice.

Cicoria tostata

La cicoria, con i suoi fiori azzurri, è nota anche come radicchio selvatico e cresce preferibilmente ai lati dei sentieri. I fiori di questa pianta della famiglia delle Composite indigena dell’Europa, dell’Africa nord-occidentale e dell’Asia occidentale si aprono solo per un unico giorno. La radice ha un sapore speziato-aspro e conferisce agli infusi di erbe una nota di caffè, ma senza caffeina.

Carruba

Il carrubo, proveniente dal bacino del Mediterraneo e dall’Asia, è una pianta della famiglia delle Leguminose. I frutti marroni allungati di questo albero che può raggiungere un’altezza di 18 metri, le carrube, hanno un sapore dolciastro e contengono semi che pesano esattamente 0,197 grammi ciascuno. Grazie a questa particolarità naturale, anticamente i semi di carrubo venivano usati come unità di misura per i diamanti.

Basilico

Gli antichi Greci lo chiamavano “pianta reale”. Il basilico possiede un delizioso aroma speziato che risalta in modo ideale sia nella cucina mediterranea che negli infusi appena preparati.

Curcuma

La curcuma cresce soprattutto in Asia meridionale e nel bacino del Mediterraneo. Fa parte delle Zingiberacee ed è uno degli ingredienti principali della polvere di curry. In India la radice della curcuma, simile allo zenzero e leggermente piccante, era una delle spezie più importanti già più di 5.000 anni fa, quand’era considerata addirittura sacra.

Radice di bardana

La bardana è una pianta della famiglia delle Composite. che cresce ai margini dei boschi e nei campi. La radice della bardana viene raccolta nell’autunno del primo anno di crescita e ha un sapore deliziosamente dolce.

Pepe nero

Il pepe nero, denominato anche “re delle spezie”, costituisce oggi la più importante spezia al mondo dopo il sale. È originario della costa di Malabar in India e ha un sapore intensamente speziato e allo stesso tempo medio-piccante.

Astragalo

In Cina la pianta a noi nota come “astragalo” porta il nome di “huang qi”, che, tradotto alla lettera, significa “imperatore giallo” e rifletterebbe l’importanza attribuita alla pianta dall’uomo.

Vaniglia

La “regina delle spezie” vanta uno degli aromi più amati al mondo. Appartiene alla famiglia delle Orchidacee e proviene dal Messico e dall’America centrale. Per via del gusto raffinato e dell’elaborato processo di lavorazione, la vaniglia è una pianta condimentaria particolarmente preziosa.

Modo d'uso

Preparazione: Versare 250 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione dai 5 ai 6 minuti o più a lungo per un sapore più forte.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea
Tipo Prodotto
Note

Tabella nutrizionale non presente in confezione

Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30,6 g (17 bustine filtro da 1,8 g)
EAN 4012824401532
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
Erboristeria e Integratori: #Tisane di erboristeria
MCR-NR 145393
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
cannella*, echinacea*, zenzero*, finocchio*, rooibos*, cicoria tostata*, carruba*, cardamomo*, basilico*, radice di bardana*, pepe nero*, curcuma*, astragalo*, baccello di vaniglia*

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 62 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Brigida Ana P.

Recensione del 15/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2025

Bevo una tazza in ufficio ogni pomeriggio da diverse settimane e sento la differenza. Molto meno stanco intorno alle 17:00. Inoltre, c'è un piccolo messaggio positivo su ogni borsa.

Anica P.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2025

Tisana buona e profumata. Yogi Tea da sempre la mia marca preferita. Riacquisterò di nuovo.

Danilo V.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Ogni volta che si avvicina il cambio stagione compro sempre la tisana con echinacea... Mi aiuta molto nelle difese immunitarie in modo naturale e per fortuna senza far uso di medicinali.

Alessandra D.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

come tutte le tisane e gli infusi della linea Yogi Tea, questa tisana è davvero meravigliosa! profumo e sapore buonissimi! queste tisane sono ottime per una pausa rigenerante! consigliatissime!

Guido B.

Recensione del 19/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2024

Ho provato tempo fa, per la prima volta, uno Yogi Tea (vox clara) e mi è subito piaciuta la nota leggermente speziata e il suo sapore che mi ricorda l’India… e anche questa miscela con echinacea mi dà le stesse sensazioni pur avendo sfumature diverse rispetto a voz clara. Davvero ottimi questi infusi.

MARILENA A.

Recensione del 29/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2024

un momento di relax bevendo una tisana che non è solo buona ma anche aiuta il sistema corpo

Michelina C.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2023

Questa è la terza tisana che fa parte del gruppo dedicato alla gola e al respiro sempre della Yogi Tea ti ho sempre in dispensa, soprattutto d'inverno. È utilissima ai primi sintomi di raffreddamento perché aiuta a prevenire il raffreddori forti o, comunque, allevia i sintomi.

Monica G.

Recensione del 28/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2020

Soddisfatta

GIOVANNI M.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2024

Un mix ponderato attorno all'echinacea, una bevanda da bere in qualsiasi stagione, avvolgente e con un bio di piccantezza, davvero molto buona

Rosita S.

Recensione del 18/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2024

un aroma intenso e gradevole con profumo di cannella, che adoro, un piacere che mi concedo tutte le sere

Ester B.

Recensione del 08/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2024

Le tisane di questo marchio le compro da 20 anni e mai rimango delusa. Questa la uso in aggiunta a prodotti che aiutano a mantenere funzionale il mio sistema immunitario. Un piccolo passo in più abbinato al gusto speziato che amo e mi accompagna nei momenti di relax

MARIA ELISABETTA C.

Recensione del 26/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2024

Un gusto avvolgente e un profumo speziato, una tisana piacevole che non può mancare soprattutto d'inverno quando serve un aiuto in più al nostro sistema immunitario, gradito nella mia famiglia sia a noi grandi sia a mio figlio

Abha S.

Recensione del 18/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

è uno dei pochissimi yogi tea che bevo perchè è senza liquirizia, ottimo sapore

Susanna T.

Recensione del 29/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/10/2023

questa tisana all'echinacea è perfetta per i primi freddi! il sapore non mi fa impazzire ma non è cattiva e il suo effetto benefico e di prevenzione si fa sentire

Angelo C.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2023

Buona da gustare nel pomeriggio

Davide C.

Recensione del 28/06/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/11/2020

le tisane Yogi sono tutte molto buone , questa è una delle mie preferite

Natascia M.

Recensione del 01/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2023

Nella scatola delle tisane non può mancare quella con dentro l'echinacea. In particolare questa con un ottimo cucchiaio di miele bio è ottima, dal gusto leggermente speziato. Un vero toccasana soprattutto nelle serate fredde.

Sara M.

Recensione del 05/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2022

Adoro tutte le tisane Yogi Tea, e questa è la mia preferita. Profumata, saporita, dà una sferzata di vitalità e conforto nelle serate d'inverno e fa sentire protetti per via della composizione a base di echinacea, che stimola il sistema immunitario. Forse un po' costosa, come il resto della linea, ma sicuramente si sente la differenza con le tisane del supermercato.

Maria elena vriale V.

Recensione del 03/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2022

Sapore gradevole

Carlo C.

Recensione del 19/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2022

Adoro le tisane tea yogi e le uso la mattina e la sera per evitare il caffè o il thè durante il corso della giornata, sto molto meglio, le tisane mi hanno salvato e non ho più dipendenze di nessun tipo ora, questa tisana è ottima come terapia, perché echinacea è curativa e rigenerante, il rooibos fa parte della famiglia del pisello in cui rientra pure il flowers pea, il thè blu che diventa viola e ch'è venerato in India dagli yogi, il sapore di questa tisana è ottimo, buonissimo e dura a lungo, a me dà anche un forte senso di carica e forza perché lo bevo al mattino e la sera shitake sempre di yogi tea oppure alterno

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti