Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Donne

Zenzero, scorza d'arancia, camomilla


Attiva 360°

Valutazione: 4.62 / 5 (53 recensioni 53 recensioni)
30,6 gr ( 17 bustine filtro da 1,8g)

Prezzo: € 4,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,22

Acquistati insieme


Descrizione

Un corpo e una mente rilassati sono estremamente importanti per una donna.

Negli antichi testi yogici è scritto che più una donna è in grado di rilassarsi, più facile risulta per lei entrare in contatto con il proprio io interiore.

Questo straordinario tè aromatico con erbe e spezie serve proprio a tale scopo.

Sfruttando i principi ayurvedici, i fiori, le erbe e le spezie contenuti nella miscela di questo La Femme sono stati accuratamente selezionati per aiutare le donne a mantenere il proprio equilibrio interiore e a manifestare la propria creatività.

Per una perfetta infusione, versate dell'acqua appena bollita su una bustina.

Lasciate in infusione per 4 - 6 minuti, o più a lungo se desiderate un sapore più intenso. Spremete delicatamente la bustina per rilasciare completamente gli ingredienti attivi nell'acqua.

Informazioni ayurvediche: VoP+K-

  • Sostenibilità.
  • Rispetto dell'ambiente.
  • Efficacia. YOGI TEA®

Versare 300 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione dai 4 ai 6 minuti o più a lungo per un sapore più forte.

Attenzione! la confezione del prodotto potrebbe variare dipendentemente dalla disponibilità del fornitore, il contenuto e gli ingredienti rimangono inalterati.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30,6 gr ( 17 bustine filtro da 1,8g)
EAN 4012824401105
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
MCR-NR 60826
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*zenzero (16%), *cannella, *scorza di arancia (15%), *finocchio, *camomilla (10%), *malto d'orzo, *tarassaco, *pepe nero, estratto di arancia, *bacche di ginepro, *liquirizia, *cardamomo, *chiodi di garofano, estratto di radice di angelica. *biologico.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

EQUILIBRANTE, LEGGERO, CREATIVO

Zenzero: Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

Scorza d'arancia: Che l'arancia sia ricca di sostanze benefiche è noto. Meno lo è, invece, che la scorza d'arancia è ancora più preziosa della sua polpa: più di 170 principi attivi vegetali, oltre a 60 diversi flavonoidi, nonché numerosi oli eterici, la rendono una preziosa fonte nutrizionale. E grazie al suo fresco aroma dolce è anche estremamente gustosa.

Camomilla: "L'erba più usata in medicina": così la profumata camomilla veniva definita dal famoso medico e botanico Geronimo Bock già alla fine del XVI secolo. Per le innumerevoli proprietà benefiche, nel 1987 è stata nominata la prima "pianta medicinale dell'anno", seguito nel 2002 dal premio di "pianta officinale dell'anno".

Cannella: La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

Finocchio: Il finocchio è una delle piante officinali più antiche e noto in tutto il mondo. Appartiene alla famiglia delle Ombrelliferae e da secoli è apprezzato per il suo aroma intenso. Il finocchio ha un sapore dolce-speziato e ricorda vagamente l'anice.

Malto d'orzo: L'orzo appartiene alla famiglia delle Graminaceae ed è di casa nel vicino Oriente e nella regione orientale dei Balcani. Il malto speziato prodotto da orzi germinati oltre a magnesio, calcio o potassio, contiene anche numerosi aminoacidi essenziali che il corpo non è in grado di produrre da sé.

Tarassaco: La prima menzione come pianta officinale si trova negli scritti degli antichi medici Persiani risalenti al 900 d.C. Anche gli antichi Greci riconobbero presto che le giovani foglie leggermente aspre del tarassaco non avevano solo un ottimo sapore, ma contenevano anche numerosi e preziosi principi attivi.

Pepe nero: Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.

Bacca di ginepro: Le piccole, nere bacche di ginepro sono note perlopiù come condimento aspro ed erboso, inizialmente leggermente dolce. Già 3.500 anni fa gli antichi Egizi scoprirono che i frutti del ginepro nascondevano preziosi componenti. Il nome è l'unione di due vocaboli: "gen" che deriva dal celtico e che significa cespuglio, e "prus" che deriva invece dal latino e che significa aspro.

Liquirizia: La liquirizia è nota come pianta officinale sin dai tempi antichi ed è una delle 50 erbe di base della medicina cinese tradizionale. Ha un potere edulcorante 50 volte superiore a quello dello zucchero e un gusto dolciastro ed erboso. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, nel 2012 la liquirizia è stata eletta pianta medicinale dell'anno.

Cardamomo: Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba. Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale. Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

Chiodi di garofano: I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.
estratto di radice di angelica

Radice di angelica: Su fiumi, laghi e campi umidi cresce la pianta dell'angelica, appartenente alla famiglia delle Ombrelliferae. Le api amano il suo odore aromatico, l'uomo l'apprezza per il suo gusto dolce. In Germania la radice di angelica è nota anche come "radice dell'angelo".

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 53 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra D.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2024

come tutte le tisane e gli infusi della linea Yogi Tea, questa tisana è davvero meravigliosa! profumo e sapore buonissimi! queste tisane sono ottime per una pausa rigenerante! consigliatissime!

Alma P.

Recensione del 27/12/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

L'infuso non è male, ma piuttosto insapore. Non si distingue moltissimo da qualsiasi altro infuso, risulta piuttosto neutro e poco soddisfacente. Bevanda buona, ma il blend andrebbe potenziato per conferire più gusto.

Marilena A.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2021

Ottimo sapore e efficacia

Angela T T.

Recensione del 25/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2014

Non sono un'amante proprio delle tisane, ma qualche volta mi piace sorseggiarle. E questa è veramente buona, profumata, rilassante ma non troppo. Ha un bellissimo equilibrio. Ho provato altre di questa marca e sono buonissime e profumate, di ottima qualità. Da riacquistare sicuramente

Laura S.

Recensione del 11/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2023

Yogi tea è sempre una garanzia. Anche questo dedicato alle donne è un the piacevole, profumato e avvolgente. Sicuramente lo ricomprerò.

Grazia Marina L.

Recensione del 06/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2016

Questa tisana dedicata alle donne e davvero buona. Il profumo è davvero inebriante e il gusto è davvero gradevole. Provata durante ciclo mi ha aiutata anche con i miei dolorini

Davide C.

Recensione del 05/02/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

le tisane yogi sono veramente buonissime

Sonia L.

Recensione del 07/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2019

Uno dei miei preferiti! ho provato diverse tisane di questa marca e sono tutte molto buone

TIZIANA A.

Recensione del 29/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2022

Prima ancora dì sorseggiarlo rimango a godere del profumo dì questo infuso. Sapore delicato. Ottimo quando hai voglia di farti una coccola

Elisa Caterina Z.

Recensione del 13/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/02/2022

In realtà volevo comprarne un altra dal nome simile, comunque anche questa l'ho trovata molto buona, e sicuramente non sarà sprecata.

Tatiana M.

Recensione del 04/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2021

una delle mie preferite di questa marca, adorabili soprattutto nelle stagioni fredde perché speziate. questa è deliziosa e calmante. ne tengo sempre a casa a disposizione.

Enrica M.

Recensione del 28/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2021

Ottima tisana, il gusto è dolce senza necessità di aggiungere altri dolcificanti, leggermente piccante per via dello zenzero ma non fastidioso, ottima anche fredda.

Giovanna Gabriella C.

Recensione del 02/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/04/2020

Ottimo prodotto alta qualità come tutti i prodotti Yogi Tea, il sentore più pronunciato è l'arancia con un retrogusto leggermente pizzica te caratteristica dello zenzero, purtroppo personalmente non riesco a percepire a sufficienza la camomilla, in ogni caso è un prodotto ottimo da ricomprare

MariaChiara F.

Recensione del 21/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2020

La uso prima di addormentarmi e la trovo davvero una coccola calda! Si sente molto lo zenzero e la camomilla. Buonissima

Angela D.

Recensione del 26/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2020

Buona e leggera. La assumevo prima e continuo anche adesso che sono in gravidanza. È calmante e rilassante e mi aiuta a contrastare le nausee e i crampetti. Immancabile nella mia dispensa!!!

Alessandra I.

Recensione del 14/11/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/10/2019

Come da titolo "sui gusti non si può discutere"! E purtroppo questo infuso non ha riscontrato il mio. Le tre stelle si riferiscono solo e semplicemente al mio gusto personale e non alla qualità del prodotto. Come tutte le cose nuove...vanno provate!

Anna M.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2019

Nei giorni di ciclo soprattutto mi rimette al mondo...una dolcissima coccola

Francesca M.

Recensione del 23/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/02/2017

Finalmente una tisana davvero saporita, nella quale oltre al profumo c'è anche il gusto! PIacevolissima, dolce e dissetante: consumandola calda o fredda si esaltano in modo differente i diversi ingredienti.

MARILENA C.

Recensione del 16/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2018

Questa tisana yogi tea è, a mio parere, una delle migliori. E' ottima da bere la sera quando ci si vuole rilassare oppure anche al posto del tè pomeridiano. L'aroma e il profumo dello zenzero si sente da subito, è leggermente piccante ma avvolgente, in inverno aiuta infatti a riscaldarsi; inoltre, accompagnato dalla presenza dolce dell'arancia e della camomilla (rilassante) crea un bilanciamento perfetto. In più ci sono altre spezie presenti in misura minore che aiutano a creare una buonissima tisana, decisamente amabile e perfetta da gustare sia calda che tiepida/fresca. Altro punto a suo favore è la confezione, davvero molto carina e pratica. Consigliata!

Luca P.

Recensione del 22/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2017

Mi piace moltissimo questa tisana, dal sapore leggermente speziato ma non troppo. La sera l'ho gradita di più rispetto ad altri momenti della giornata

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti