Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Digestion

Delizioso, dolce, calmante


Attiva 360°

Valutazione: 4.79 / 5 (114 recensioni 114 recensioni)
30 gr - 17 bustine filtro da 1,8 gr

Prezzo: € 4,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,22

Acquistati insieme


Descrizione

Speziato, dolce, digestivo!

Buono perché

  • Biologico
  • Digestivo
  • In bustine

Digestion è basato su una ricetta ayurvedica di erbe e spezie ritenute in grado di favorire i processi digestivi.

La tradizione ayurvedica insegna che cibi ed erbe ben selezionati possono incidere su come ci si sente dopo i pasti e durante l'intero arco della giornata.

Questo tè contiene finocchio, liquirizia e foglia di menta piperita, apprezzati nell'Ayurveda per i loro effetti benefici sulla digestione.

Erbe riscaldanti quali cardamomo, coriandolo, zenzero e pepe nero conferiscono equilibrio a questa deliziosa miscela.

Consigli di utilizzo

Versare 300 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione dai 4 ai 6 minuti o più a lungo per un sapore più forte

Potete gustare una tazza di questo tè sia durante che dopo i pasti.

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30 gr - 17 bustine filtro da 1,8 gr
EAN 4012824401068
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi ayurvedici bio #Tisane e infusi digestivi bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
MCR-NR 68573
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*cardamomo (17%), *finocchio (17%), *coriandolo, *malto d'orzo, *liquirizia, *menta piperita, *zenzero (6%), *cannella, *pepe nero, *chiodi di garofano. *biologico.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Ingredienti pensati per donare sollievo allo stomaco

Cardamomo: Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba. Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale. Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

Finocchio: Il finocchio è una delle piante officinali più antiche e noto in tutto il mondo. Appartiene alla famiglia delle Ombrelliferae e da secoli è apprezzato per il suo aroma intenso. Il finocchio ha un sapore dolce-speziato e ricorda vagamente l'anice.

Zenzero: Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

Coriandolo. Nel Vicino Oriente e in Asia il coriandolo, dal sapore lievemente dolce, viene impiegato quasi in ogni piatto. Da un lato grazie al suo delizioso aroma che evoca un mix di cannella, noce moscata e arancio. Dall'altro, perché ricco di nutrienti e quindi considerato pianta medicinale sin dai tempi dell'Antico Testamento.

Malto d'orzo: L'orzo appartiene alla famiglia delle Graminaceae ed è di casa nel vicino Oriente e nella regione orientale dei Balcani. Il malto speziato prodotto da orzi germinati oltre a magnesio, calcio o potassio, contiene anche numerosi aminoacidi essenziali che il corpo non è in grado di produrre da sé.

Liquirizia: La liquirizia è nota come pianta officinale sin dai tempi antichi ed è una delle 50 erbe di base della medicina cinese tradizionale. Ha un potere edulcorante 50 volte superiore a quello dello zucchero e un gusto dolciastro ed erboso. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, nel 2012 la liquirizia è stata eletta pianta medicinale dell'anno.

Menta piperita: L'incrocio, probabilmente casuale, di menta acquatica e menta selvatica, la cui scoperta risale al 1696, è oggi fra le piante officinali più importanti al mondo. La menta piperita ha un sapore leggermente pungente e grazie al suo aroma rinfrescante e ai suoi preziosi ingredienti è apprezzata in tutto il mondo. Nel 2004 è stata nominata pianta officinale dell'anno.

Cannella: La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

Pepe nero: Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.

Chiodi di garofano: I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 114 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa L.

Recensione del 08/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2025

Grazie alla presenza di molte piante carminative questa tisana è ottima come dopo pasto per digerire bene ed aiuta anche in caso di gonfiore intestinale. Ed in più è molto buona!

Antonio D.

Recensione del 10/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/06/2025

Ottima tisana della linea yogi tea,questa a differenza di altre aiuta anche nella digestione difficile e nonostante ingredienti comunque piccanti mantiene un equilibrio e un sapore gradevole.

MAURIZIO O.

Recensione del 14/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2024

Ottimo infuso per aiutare la fase digestiva, lo uso soprattutto la sera prima di coricarmi a dormire. Si percepiscono subito gli effetti grazie soprattutto alla presenza di zenzero e finocchio

Monica A.

Recensione del 26/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2025

Perfetto dopo un pasto abbondante o in qualsiasi occasione. Sapore gradevole anche senza alcun dolcificante. Da riprendere senz'altro

Luca A.

Recensione del 26/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2024

Varietà e profumi pregiati in più la peculiarità di avere un messaggio attaccato al filtro rende ancor più piacevole la scoperta del sapore

Alessandro G.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2019

Fa il suo dovere ed è buonissimo

Sara T.

Recensione del 07/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2024

Adoro questa tisana, ha un ottimo sapore (leggermente speziato come tutte le Yogi Tea, prevalgono zenzero e liquirizia, mi pare) e aiuta davvero con dolcezza la digestione. Ottima!

Elisa I.

Recensione del 01/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2022

Tisana super digestiva, l'ho utilizzata in un periodo piuttosto stressante dove era la digestione a risentirne maggiormente. Devo dire che questa tisana è stata una valida alleata, anche contro il bruciore ed il gonfiore. Aroma molto gradevole anche senza bisogno di aggiungere dolcificanti.

Elisa P.

Recensione del 30/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

ottimo sapore, delicato e funzionale alla digestione

Chantal C.

Recensione del 26/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2024

Sono tutte buone le tisane della Yogi, questa però non mi ha aiutato particolarmente durante la digestione, resta il fatto che ha un aroma gradevole. davvero consigliata

Maria Gabriella C.

Recensione del 22/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2023

Come tutte le miscele ayurvediche marchio yogi, anche questa è gradevolissima nel sapore e nell’odore. Buone capacità medicamentose per favorire i processi di digestione, sconsigliata in caso di bruciori gastrici e reflusso.

Marilena A.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2024

Ottimo sapore e efficacia

Massimo G.

Recensione del 09/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2016

Buona tisana, aiuta nella digestione grazie alle erbe presenti.rilassa lo stomaco ed è anche sgonfiante Yogi tea e sempre un marchio di qualità

Marisa C.

Recensione del 02/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2024

Buonissima tisana che tengo sempre in casa e uso in momenti di difficoltà di digestione .

Flavia Lucia S.

Recensione del 31/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2024

Trovo le tisane Yogi Tea davvero gustose e funzionali! Perfetta come post pranzo

Danilo V.

Recensione del 16/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2023

Tisana yogi tea con spezie e ingredienti che aiutano a digerire dopo pasti abbondanti o se si ha lo stomaco in subbuglio...

Alessandra B.

Recensione del 20/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2023

Ottima tisana come tutte quelle della yogi tea. Questa in particolare ha una nota di menta che permane, da preferire consumata da sola piuttosto che accompagnata con qualche biscotto come faccio con altre della stessa linea

Susanna T.

Recensione del 29/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2023

questa tisana Yogi Digestion è fra le mie preferite insieme a Detox e a quella per la Gola. speziata al punto giusto, fa il suo dovere aiutando la digestione, ma io spesso la bevo anche in altri momenti della giornata.

Valentina L.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2023

Tisana meravigliosa! Sto provando diverse erbe come consigliato dalla medicina ayurvedica. Questa è da assaporare dopo i pasti e in particolare la sera prima di andare a dormire per digerire e dormire serenamente. Molto buona, ha un sapore gradevole e aiuta molto ad alleggerire lo stomaco. Da provare.

Angelo C.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2023

Da bere dopo i pasti, aiuta la digestione

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti